0.1 carteggiava.
0.2 Da carta.
0.3 Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Numerare.
0.8 Pär Larson 18.01.2002.
[1] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 2, cap. 29.2, pag. 171: Mille dugento sessantotto appunto / si carteggiava, quando Curradino / tradito fu e per Carlo defunto. / Sol non si vide a sì crudel destino, / ché il conte Calvagno e Gualferano / seguitâr lui a l'ultimo cammino.
[u.r. 14.01.2009]