DISAVVENTURANZA s.f.

0.1 disaventuranza, disavventuranzia.

0.2 Cfr. avventura.

0.3 Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.): 1.1.

0.4 In testi tosc.: Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.).

N Att. solo fior.

0.6 N Doc. esaustiva.

0.7 1 Cattiva sorte, sfortuna. 1.1 Condizione disgraziata, infelicità.

0.8 Pietro G. Beltrami 10.03.1998.

1 Cattiva sorte, sfortuna.

[1] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 127, pag. 496.11: E cantando e giucando gli due leali amanti, e stando in tanto diletto, sì come volle la disavventuranzia, Adriett, nipote dello re Marco, passa quindi e, udendo il canto, conobbe la boce di Tristano, e allora, correndo, se ne va allo re Marco e sì gli conta la novella.

1.1 Condizione disgraziata, infelicità.

[1] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), Canz. 23.8, pag. 86: Allegrosi cantari, / molta merzé vi chero, / ché mi' facc[i]a dimossa, / se de li mie' vi faccio guerïanza, / che, s'io lo fo contrari / d'esta guisa, per vero / altri l'ave comossa / in me questa gran disaventuranza. || GDLI s.v. disventuranza cita l'es. da D'Ancona-Comparetti («in me questa gra' disenturanza»), ma il ms. legge disaventuranza: cfr. CLPIO V222 ChDa.8.

[u.r. 18.05.2015]