0.1 fardo.
0.2 DEI s.v. farda 1 (fr. fard).
0.3 <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 N Cfr. Bezzola, Gallicismi, p. 214.
0.7 1 Sostanza colorante per il viso, cosmetico, belletto.
0.8 Roberta Cella 15.03.2002.
1 Sostanza colorante per il viso, cosmetico, belletto.
[1] Gl <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 18, pag. 153.20: le femmine ànno due adornamenti. L'uno il quale è detto fardo, per lo quale le femmine si dipingono vermiglie o bianche, cioè bambagello o biacca; e questo è generalmen te malvagio e da difèndare e da vietare.
[u.r. 26.02.2007]