0.1 fondacaiato.
0.2 Da fondacaio.
0.3 Stat. pis., 1321: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Dir.] Funzione propria del fondacaio (scil. a Pisa, la gestione dei fondachi su licenza del Comune). Ufficio del fondacaiato: esercizio della funzione di fondacaio o fondachiere.
0.8 Roberta Cella 13.09.2001.
1 [Dir.] Funzione propria del fondacaio (scil. a Pisa, la gestione dei fondachi su licenza del Comune). Ufficio del fondacaiato: esercizio della funzione di fondacaio o fondachiere. || Cfr. ufficio del fondacaio s.v. fondacaio.
[1] Stat. pis., 1321, cap. 93, pag. 275.16: Et iuro, che neuno in fondachieri d'alcuno fondaco u botega riceverņ, u aroe, lo quale sia sensale, u arte di sensalia, u alcuna altra arte u mercantia faccia [[…]]. Et se troverņ alcuno fondacaio arte di sensalia, u alcuna altra arte u mercantia fare, lui de lo oficio del fondacaiato cacerņ, et da quinde innansi per fundachaio non arņ nč terņ.
[u.r. 01.04.2008]