LONGOBARDO s.m./agg.

0.1 longhobars, longobarda, longobarde, longobardi, longobardj, longobardo, longobardy, longobart, longubardi, longubardj, longubardu, lungibardi, lungobardi, lungobardo.

0.2 Lat. Longobardus.

0.3 Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.): 1.

0.4 In testi tosc.: Dante, Commedia, a. 1321; Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.).

In testi sett.: Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.7 1 Chi apparteneva al popolo germanico che dominò l'Italia dalla seconda metà del sec. VI fino alla conquista di Carlo Magno. 2 Agg. Che apparteneva al popolo dei Longobardi.

0.8 Pär Larson 01.06.2000.

1 Chi apparteneva al popolo germanico che dominò l'Italia dalla seconda metà del sec. VI fino alla conquista di Carlo Magno.

[1] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 8, pag. 241.28: la persecuciun e lo martyri qu'ela sofrì deil Iuè e deil mail emperaor, si cum fo Neirun e Domicianus e Galienus e Dioclecianus e Maximianus e Decius, lo malvaz Longobart, qui rostì saint Lorenz.

[2] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 204.30: da quel tempo li Romani per patricii comenzà a segnorizare, e fato fo del regno de Ytalia habitacion deli Longobardi, li quali habiando scombatù e vento Millan, Ticino, Bressa e Bergamo, li comenzà ad habitare...

[3] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), Son. 382.2, pag. 234: I umili Schiavi entronno en Lombardia / cum lunge barbe, Longobardi detti, / e per força fonno segnori eletti / di Venesia, provincia di Aquilia, / la qual se clama la marcha çolia / de Trevisi, plena di gran deletti...

[4] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 6, pag. 170.30: vittoria si fece sotto il segno dell'aquila per mano di Carlo Magno contra i Longobardi.

[5] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 23, pag. 146.33: Standu kistu abbatj jn killu locu, unu Longubardu trassi unu cutellu et auchìsillu; cadendu lu corpu mortu jn terra de kistu abbati, lu munti duvy era sì si abassau e trimau tuctu, e la silva sì si grullau tucta...

[6] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 1, cap. 1, pag. 61.32: Intra 'l ponente e i regni di Borrea sono fruttifere selve, nelle quali io sento nato un valoroso giovane, disceso dell' antico sangue di colui che già i tuoi antecessori liberò dalla canina rabbia de' longobardi, loro rendendo vinti con più altri nimici alla nostra potenza.

[7] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 4, pag. 28.18: Entrando i Longobardi nella provincia di Valeria e andando guastando ogni cosa, li monaci che erano nel monasterio di santo Equizio per paura fuggirono al sepolcro suo.

[8] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. III, cap. 13, vol. 1, pag. 127.17: così fallì la signoria de' re de' Lombardi, detti prima Lungobardi, ch'era durata CCV anni in Italia, per la forza de' Franceschi e del buono Carlo Magno, che mai poi nonn ebbe re in Lombardia.

[9] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 5, pag. 16.13: Nota hic ki li Lombardi, li quali foru ditti Longubardi per la longa barba chi havianu, foru Puglisi et di la Pugla issiru generacioni perfidi.

[10] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 2, cap. 21.5, pag. 147: Dico che, apresso ch'egli ebbe del tutto / co' Longobardi e con ogni suo reda / Desiderio in Pavia preso e distrutto...

[11] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 29., pag. 200.11: Or dixe che, seando vegnuo lo vesco de li Lungibardi chi era de la eresia arriana a la citae de Spoleti, no abiando logo in lo qua celebrase le sue solemnitae sacrilege, començà a demandar a lo vesco de la dita citae de Spoleti una cexa...

2 Agg. Che apparteneva al popolo dei Longobardi.

[1] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 223.36: Questo abiando pacificado Ytalia, chon soa molgier longobarda retornà in Saxogna, de la qual el zenerà un fyo, successore sì del so nome, chomo del regno...

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Par. c. 6.94, vol. 3, pag. 95: E quando il dente longobardo morse / la Santa Chiesa, sotto le sue ali / Carlo Magno, vincendo, la soccorse.

[3] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 38, par. 107, pag. 818.5: Ma poi che per lo gallico prencipe magno furono con Desiderio re le longobarde rabbie atutate, con più prosperevole agurio da' padri, che altra volta l'aveano rifatta, fu riedificata la terza fiata...

[4] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. III, cap. 9, vol. 1, pag. 120.18: Gisulfo fu re di Puglia, e fece suo capo in Benivento, che si chiamava in prima Sannia, e tutta Puglia disabitò quasi de' paesani, e abitò di Longobardi, e feciono la legge che ancora si chiama longobarda, e tengono ancora i Pugliesi e gli altri Italiani...

[5] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 2, cap. 18.20, pag. 139: In questo tempo sì crudo e acerbo / Rachis, re longobardo, lasciò il regno / sol per servire al sommo e primo Verbo.

[u.r. 28.02.2007]