OLIVÀGGINE s.f.

0.1 ulivaggine.

0.2 Lat. oleago, avvicinato a olivo.

0.3 Palladio volg., XIV pm. (tosc.): 1.

0.4 Att. solo in Palladio volg., XIV pm. (tosc.).

0.6 N Doc. esaustiva.

0.7 1 [Bot.] Lo stesso che oleastro.

0.8 Pär Larson 27.01.1999.

1 [Bot.] Lo stesso che oleastro.

[1] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 1, cap. 19, pag. 27.11: E quando hai fatti e' granai, si vuole torre morchia, e loto, ed un poco di minuta paglia, e mischiare insieme, e ugnere tutto 'l granaio, e le pareti; e poi vi semina suso foglie tutte d'ulivo, o d'ulivaggine secche a modo di paglia... || Cfr. Palladio, Op. Agr., I, 19, 2: «aridi oleastri folia vel olivae pro paleis adiciuntur».

[2] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 12, cap. 22, pag. 289.1: Ma spezialmente giova dopo VI dì tramutar l'olio in vasi mondi, e specialmente là ove fusse stato aceto. E chi vi mette fien greco secco e trito; ovvero i tizzoni dell'ulivaggine accesi spesse volte spegnono nell'olio. || Cfr. Palladio, Op. Agr., XII, 20, 4: «incensos oleaginos carbones».

[u.r. 18.04.2007]