0.1 rancieti, rancietti.
0.2 Da arancio.
0.3 Doc. fior., 1278-79: 1.
0.4 Att. solo in Doc. fior., 1278-79.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Di colore tra il rosso e il giallo, come le arance.
0.8 Roberta Manetti 22.12.1999.
1 Di colore tra il rosso e il giallo, come le arance.
[1] Doc. fior., 1278-79, pag. 460.19: peze VJ, i ci[n]que verghati rancieti mezalani e una ramarina: ragionai lb. XLV; peze VJ, i tre dosnini e tre saracinati: ragionai a picioli lb. LXXVIIJ; peze VIIIJ, i tre verghati rancietti e tre verdelli in accia e una rasa rosata di lana e una saia di Kamo gialla e una verghata dosnina: ragionai lb. LXVIJ s. X...
[2] Doc. fior., 1278-79, pag. 461.2: lb. CLXXXXIJ; peze VJ, due kameli di Lilla e tre dosnini e una violeta: ragionai lb. LXXXIJ; peze VIIJ stanfortini tutalani, bansi, obriaki e bertamore(e), lb. LXXX; peze VIIIJ, tre tritane verdi e tre cilestre e tre verghati, lb. LXXXXVJ; peze VIJ, tre sta[n]fortini verghati e due verghati rancieti e una saia di Kamo verde e una verghatella gialla: ragiona'gli lb. LVJ...
[u.r. 20.03.2007]