0.1 trovadrise, trovatrice.
0.2 Da trovare.
0.3 Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.): 1.
0.4 In testi tosc.: A. Pucci, Libro, 1362 (fior.).
In testi sett.: Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Pär Larson 18.05.2000.
[1] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 2, 1-18, pag. 33, col. 1.28: la sexta [[Musa]] ha nome Erato, çoè trovadrise de sillabe...
[1] A. Pucci, Libro, 1362 (fior.), cap. 25, pag. 181.2: Minerva fu una vergine la quale fu trovata in un luogo chiamato Tritozie, e però li poeti la chiamaro Tritonia. Questa fu trovatrice di molte arti, e spezialmente dell'arte della lana...
[u.r. 26.03.2007]