0.1 careno.
0.2 Lat. tardo carenum (DEI s.v. careno).
0.3 Palladio volg., XIV pm. (tosc.): 1.
0.4 Att. solo in Palladio volg., XIV pm. (tosc.).
0.7 1 Specie di mosto cotto.
0.8 Francesca Gambino 09.02.2002.
[1] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 11, cap. 18, pag. 266.2: Agual confetteremo il defrito, il careno, e la sapa: e a queste tre generazioni di vino cotto il modo diverso del cuocere fa aver diversi nomi, e diverse virtudi. Il defrito si dice quasi a defervendo, quando il mosto ha avuto nella caldaia un grosso bollore, e schiumato. Il careno, quando bolle tanto che si consuma la terza parte.
[u.r. 03.05.2021]