CÒTTOLA s.f.

0.1 cottola.

0.2 Lat. *cottida (DEI s.v. cottola).

0.3 Simintendi, a. 1333 (prat.): 1.

0.4 In testi tosc.: Simintendi, a. 1333 (prat.); Gloss. lat.-aret., XIV m.; Boccaccio, Argomenti, 1353/72 (?); Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.).

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 [Anat.] Parte posteriore della testa, occipite.

0.8 Pär Larson 14.05.2002.

1 [Anat.] Parte posteriore della testa, occipite.

[1] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 4, vol. 1, pag. 176.23: Subitamente averesti potuto vedere le dita di quest'altra indurate ne' capelli, così com'ella stracciava i crini dalla cottola. || Cfr. Ov., Met., IV, 558: «laniabat vertice crinem».

[2] F Matteo Correggiaio (o Giovanni di Lambertuccio Frescobaldi?), son. E' non fu mai fanciul vago di lucciola, XIV pm. (tosc.), v. 6: di veder quanto una pazza sdrucciola / per modo tal che percuote la cottola... || Sapegno, Poeti minori del Trecento, p. 65 (per l'attribuzione, cfr. ivi, pag. 1141: «abbiamo accolto come autentico [[di Matteo Correggiaio]] anche l'altro E' non fu mai, che però si trova anche col nome di Giovanni di Lambertuccio Frescobaldi, e potrebbe appartenere a quest'ultimo»).

[3] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 284.37: hoc occiput, tis, posterior pars capitis scilicet, la cottola, unde versus: Occiput est retro, sinciput ante manet.

[4] Boccaccio, Argomenti, 1353/72 (?), Inf..159, pag. 239: parla un che fu tratto / da Graffiacan per la cottola via, / sé navarrese dicendo e baratto...

[5] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 23, 19-30, pag. 592.30: ànno queste virtù luogo appropriato nel capo umano; cioè nel cerebro; cioè l'apprensiva, o vero fantasia che si chiami, nella parte dinanzi, cioè nella fronte; l'immaginativa, o vero estimativa nel zuccolo; e la ritentiva, o vero memorativa, nella cottola...

- [Rif. ad animali].

[6] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 4, cap. 23, pag. 164.13: Mettansi all'armento [[i tori]] di mezza etade, ma più pendano a gioventude, che a vecchiezza. La faccia torta, le corna picciole, la cottola piana e grossa, il ventre sostretto. || Cfr. Palladio, Op. Agr., L. 4, cap. 11: «torosa vastaque cervice».

[u.r. 27.11.2020]