FALLANZA s.f.

0.1 falança, falanza, falglanza, fallança, fallansa, fallanza.

0.2 DEI s.v. fallanza (prov. falhansa).

0.3 Giac. Pugliese, Resplendiente, 1234/35 (sic.>ven. or.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Re Giovanni (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Bondie Dietaiuti, XIII sm. (fior.); Panuccio del Bagno, XIII sm. (pis.).

In testi sett.: Poes. an. mant., XIII/XIV; Poes. an. ven., XIII/XIV; Preghiera alla Vergine, XIV in. (ver.); Rime Mem. bologn., 1301-24, [1320]; Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).

In testi sic.: Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.).

0.5 Locuz. e fras. fuori fallanza 5; senza fallanza 5.

0.7 1 Cattiva azione, errore; mancanza; peccato. 1.1 Offesa; parola o discorso ingiusto, offensivo o irriguardoso (e spesso non veritiero) nei confronti di qno. 2 Deficienza, difetto; privazione di qsa. 3 Annullamento, distruzione; atto del venire meno. 4 Inganno, frode; atto del venire meno a un patto, a una promessa, alla parola data. 4.1 Parola o discorso non veritiero; menzogna. 5 Locuz. avv. Fuori, senza fallanza: senza dubbio, senza incertezza; con assoluta sicurezza; inevitabilmente.

0.8 Gian Paolo Codebò 18.12.2001.

1 Cattiva azione, errore; mancanza; peccato.

[1] Giac. Pugliese, Resplendiente, 1234/35 (sic.>ven. or.), 24, pag. 85: Lu to splandore / m'à sì preso / cum zoi d'amore / m'a[vi] conquiso / sì ch'eu di voy non posse partire; / e no·l volria, si-ben lu podese, / k[a] me·l poria dupler li martire, / k'inver di voi [f]allança facisse.

[2] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), disc. 2.21, pag. 69: Vede se fa fallanza! / Ma non falla tanto / quella per cui canto, / ca s'io fosse santo, / sanza il suo volire, / ch'io no lasasse / per ella non pecasse, / s'ella m'amasse / o mostrasse piacire.

[3] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 4.12, pag. 908: Rug[g]ieri, mal si piega / ki kade in disperanza: / questo fa Siena la viega / a ki non fa fallanza.

[4] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 16.29, pag. 36: Ma certo, amore meo, d'esta fallanza / v'aduce perdonanza / lo bisogno o' fui, grande oltra ch'eo dico; / ché non ho già nemico / sì fero, ch'a pietà non fosse dato.

[5] Bondie Dietaiuti, XIII sm. (fior.), Canz. 3.10, pag. 129: or m'è tornata fera / la mia donna for [d'ogne mia] fallanza. || Potrebbe ricadere sotto 4.

[6] Poes. an. mant., XIII/XIV, Perdona b... a l'incolpata, 4, pag. 229: «Perdon'a l'incolpata, meser me', s'el te plasi; / e' so che f[e'] falança, veço ch'el te desplasi; / tu sa' ch'e' fo i[n]g[annat]a, tego ne voy far pas…

[7] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 27.32, vol. 3, pag. 446: E come donna onesta che permane / di sé sicura, e per l'altrui fallanza, / pur ascoltando, timida si fane, / così Beatrice trasmutò sembianza…

[8] Laudi Battuti di Udine, XIV m. (tosc.-ven.), 4.75, pag. 38: Dolce verzene raina, / vu si' roxa senza spina, / a li pecatori date dotrina / ch'elli a vu tornare. / Vu si' ben tuta speranza / apresso Dio zenza tardanza / per quelli che à fatta falanza, / s'elli se vol a ti tornar.

[9] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 26, par. 3.82, vol. 2, pag. 119: L'eterna ligi a la sua bilanza / viddi ki grava nostra fallanza / plu ki tuctu altru ki sia mancanza, / ki contra Deu non irgia lanza.

[10] A. Pucci, Contrasto, a. 1388 (fior.), st. 4.4, pag. 43: I' ti rispondo di madonna Eva / Secondo che si può farne certanza, / Che non sapiendo quel che si faceva, / Per non conoscer cadde in tal fallanza

1.1 Offesa; parola o discorso ingiusto, offensivo o irriguardoso (e spesso non veritiero) nei confronti di qno.

[1] Rustico Filippi, XIII sm. (fior.), son. 41.7, pag. 103: Oimè, che dissi! Forse che fallanza / terrà che 'nver' di llui dett'aggia Amore. / Vengianza, se fallato aggio, ne prenda… || Per dire fallanza cfr. anche gli ess. registrati in 4.1.

2 Deficienza, difetto; privazione di qsa.

[1] Panuccio del Bagno, XIII sm. (pis.), 5.58, pag. 41: considerando che d'ogne vertude / siete, u' si conchiude, / fontana, e di saver, pregi' e orransa / sens'alcuna fallansa

[2] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 5, cap. 14, par. 3, pag. 145.6: e nel suo senno e nella sua altezza sta di corregiere e far mendar colà dov'io per fallanza di saver non seguitasse in tutto la sua infallibile e sapientissima intentione.

[3] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 24, par. 12, pag. 399.16: Ché il dito o lla mano, se al chapo sanza mezzano sia agiunto, disasiso da llui a llui abiendo fallanza, di vertù, di maturamento e d'opera conveniente fallirà.

[4] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 227, pag. 263.19: La terza maniera si è della fallanza del cuore. Quando l'uomo è codardo e pauroso, e egli vae fuore di gente, di giorno e di notte, pensa nella paura, e cade in malvagio male...

3 Annullamento, distruzione; atto del venire meno.

[1] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 11.61, pag. 46: credo che per lontana adimoranza / la benenanza / vene in falanza, / e la gran gioia fenisce con dolore.

[2] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 34.5, vol. 1, pag. 235: Stomme allegro et latioso / questo mondo delectando, / ma 'l iudicio rimenbrando / sto dolente e pauroso. / Päuroso è di fallança, / questo mondo pien d'errore. || Potrebbe essere registrato, con diversa interpretazione, in 1.

4 Inganno, frode; atto del venire meno a un patto, a una promessa, alla parola data.

[1] Re Giovanni (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), [disc.].25, pag. 86: Tut[t]ora de' guardare / di fare fallanza, / ché non è da laudare / chi non à leanza…

[2] Guittone, Rime (ed. Contini), a. 1294 (tosc.), Canz. 6.80, pag. 217: Ahi, come vale me poco mostranza! / ché 'gnoranza - non da ben far ne tolle, / quanto talento folle; / e mai ne 'nvolle - a ciò malvagia usanza, / ché più fallanza - è che leanza - astata.

[3] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 11.19, pag. 488: Fidòmi [[la donna]] per leanza / di non far mai fallanza, / [...] per altro mi cangiao. / Oi lasso, che con tut[t]a gioi vivea / sicuro di sua fede! / che la falsasse certo non credea!

[4] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 167, pag. 296.20: E appresso sì si lamentava contra l'amore e diciea: «Ai, amore, fello e ttraditore e ppieno di tutta fallanza, che m'ài ingannato!

[5] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 68, pag. 15: «No lla trovamamo a presteto», respusero, «a llianza / Nui la recollieremo senza nulla fallanza».

4.1 Parola o discorso non veritiero; menzogna.

[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 21.40, pag. 72: Facciane testificanza l'agnelo so guardiamo, / si ho detto en ciò fallanza vèr de quest'omo mondano: / credome en sua lianza, ché lo mentir non gli è sano.

5 Locuz. avv. Fuori, senza fallanza: senza dubbio, senza incertezza; con assoluta sicurezza; inevitabilmente. || Spesso in poesia come riempitivo metrico praticamente desemantizzato.

[1] Re Enzo, Amor mi fa sovente, a. 1272 (tosc.), 45, pag. 55: sono al suo volere / istato, e serò - senza fallanza. || Prob. è qui presupposto il signif. di 4.

[2] Compagnetto da Prato (ed. Catenazzi), XIII (tosc.), 18, pag. 44: per lui moro for fallanza.

[3] Poes. an. ven., XIII/XIV, B.24, pag. 32: Amor vol ben (e sì m'à dito) / Ke p[e]r vui pense e faç'a drito; / E sì m'à dao bona fïança / Ke m'amerì sença falla[n]ça|| Prob. è qui presupposto il signif. di 4.

[4] Preghiera alla Vergine, XIV in. (ver.), 134, pag. 90: eo recordar te vojo una favella, / k'enfra le altre toe fo molto bella, / la quala [[…]] tu diisi, / quando tu de cel en terra descendisi, / ke ço c'om qu[er]iravo al Par de gloria / êl nomo to cun tuta la memoria / e cun fe' drita e cun sperança, / k'el ne seravo dà sença falança

[5] Rime Mem. bologn., 1301-24, [1320] 78.15, pag. 105: del ben servire / se deça remembrare. / A mi deça tornare / sença fallanca / no faca demorança, / canta la çoia ch'è disviata.

[6] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 587, pag. 64: Allora non fe demorança: / Entranbi do sença fallança / Se partí molto aschoxamente, / Che no lly sentí homo vivente.

[u.r. 04.09.2019]