0.1 amaçoli, amaçolo, amaçone, amaçoni, amaçonibus, amagioni, amanzona, amanzone, amazon, amazona, amazone, amazoni, amazonibus, amazzone, amazzoni, ammazone, ammazuoni, maçoni.
0.2 Lat. Amazon (LEI s.v. Amazon).
0.3 St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.): 1.
0.4 In testi tosc.: Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.); Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.).
In testi sett.: Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Armannino, Fiorita (07), p. 1325 (ven.); Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.).
In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Destr. de Troya, XIV (napol.).
0.5 Per l'alternanza dei plur. in -i e in -e (da -es lat.), cfr. Rohlfs, § 366; l'uscita sing. in -a, non etimologica, deriverà dal plur. in -e.
Anche s.m. (amazon).
0.6 N Si accolgono le forme amaçonibus e amazonibus (rispettivamente in St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 54.21 e St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 54.22) in quanto precedute da preposizione e corrispondenti ad un genit. plur. lat.; viceversa si escludono le forme amaçonum (amaconum) e amazonum (sempre nei due testi cit.) in quanto pienamente coincidenti con quelle lat.
Le forme amaçoli e amaçolo (in St. de Troia e de Roma Ricc., XIV (rom.>tosc.), pag. 51.35 e pag. 50.34) deriveranno da errore di scrittura o da fraintendimento dell'orig.
0.7 1 Plur. Mitica popolazione di donne guerriere, abitatrici di una regione dell'Asia Minore, l'Amazzonia (spesso nell'espressione regno di, delle Amazzoni). 1.1 [Con funzione appositiva, anche sing.]. 1.2 [Per antonomasia (assol. e con l'epiteto nobile):] la regina Pantasilea. 2 S.m. plur. Gli abitanti dell'Amazzonia.
0.8 Elena Artale 17.06.2002.
1 Plur. Mitica popolazione di donne guerriere, abitatrici di una regione dell'Asia Minore, l'Amazzonia (spesso nell'espressione regno di, delle Amazzoni).
[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 54.21: E poi regnao Orridria, la quale commacteo con Ercule et Ercule occise .c. m. de amaçonibus e prese Oridria... || Cfr. Liber Yst. Rom., pag. 54: «interfecit Hercules .c. milia Amaçonum».
[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 14, pag. 50.15: e quelli che nascieno maschi uccidieno, e le femmine nutricavano con grandissimo studio, incendendo le poppe delle giovani dal lato diritto, acciò che il saettare non desse impedimento; le quali fuoro poscia chiamate Amazzoni.
[3] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 3, cap. 2, pag. 14.1: A sinistra guarda verso mezzodì, in quella parte è il regno delle Amazoni, il regno delle femine, e Chaie e Scithe.
[4] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 2, cap. 2, pag. 46.31: Cesare intese la rampogna e disse: «Semiramis che femina fue, regnò nel regno di Babilonia, e femine ritennero Amazoni.»
[5] Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 225.3, pag. 92: Èvi come sconfisse igli Albanoni / e come tutti a llui ubbidir fuoro; / Altalistrì regina d'Amazzoni, / quel che ss'appella il regno feminoro.
[6] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 4, 121-129, pag. 129, col. 1.7: Questa è quella che venne in Italia in secorso de Turno contra Enea ... Pamtasilea fo raina de li Amagioni e de lo regno femenoro...
[7] Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), L. III, Prologo, pag. 107.4: E pone li Danai, cioè li Greci, per li omini, e Amazones e Pentesilea per le donne, però che Pentisilea fu redina de le Amazone, cioè de le donne che funo in aiuto e difensa di Troia.
[8] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. IV (i), par. 203, pag. 222.1: La Pantasilea fu reina dell'Amazone, cioè di quelle donne, le quali senza volere o compagnia o signoria d'uomini, per se medesime in Asia, allato al mar Maggiore, sotto più reine lungo tempo signoreggiarono parte d'Asia e talora d'Europia.
[9] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 13, pag. 138.19: Item de lo regno chi se clamava de Lassivia, lo quale era da lla' de lo riamme de Amazone, venne uno re multo vichio e discrieto... || Cfr. G. Colonne, Hist. dest. Tr., pag. 118: «quod est ultra regnum Amazonum».
1.1 [Con funzione appositiva, anche sing.].
[1] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. III, pag. 305.1: Io diedi l'arme a li Greci contra le donne Amazzoni; arme mi avanzano, le quali io dea a te, o Pantasilea, e a la tua gente contra i Greci. || Cfr. Ov., Ars. am., III, 1: «Arma dedi Danais in Amazonas».
[2] Armannino, Fiorita (07), p. 1325 (ven.), pag. 119.23: Texeo con tuto ch'elo fose stanco per le gran vere ch'elo aveva fato a l'indiani, contra li amaçone done le qual svegate avea...
[3] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), Dedica, pag. 247.23: Dico adunque che dovendo narrare di due giovani nobilissimi tebani, Arcita e Palemone, come, innamorati d'Emilia amazona, per lei combattessero...
[4] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 1, ott. 62.8, pag. 274: e porterà la fama i vostri mali / con perpetuo nome, e voi mostrare / farà a dito a genti disiguali, / dicendo: «Vedi i cavalier dolenti, / che vinti fur dall'amazone genti».
1.2 [Per antonomasia (assol. e con l'epiteto nobile):] la regina Pantasilea.
[1] Sacchetti, La battaglia, 1353 (fior.), I, ott. 39.7, pag. 13: sempre porta costei gli aguti dardi / per avanzar nel mondo onore e fama, / a guisa de la nobile amanzona, / che per Pirro crudel mutò corona.
[2] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 1, cap. 13.91, pag. 41: In questo tempo colui per Oreste / a Delfos morto fu dentro dal tempio, / ch'al mal di Pulisena ebbe sì preste / le mani e fe' de l'Amazona scempio.
2 S.m. plur. Gli abitanti dell'Amazzonia.
[1] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 169.18: Amazonia è una region part metuda in Europa, e part in Asia, et è vexina d'Albania, e day Amazon è nominada Amazonia. E fo i Amazon zent gothica, ey quay exì de Sirtia de sot. E le moier dey Amazon, siant mort ie marì, dolosament preso le arme dey so marì e fé grand assalt contra y so inimis, voiant vendegar la mort dey marì.
[u.r. 17.01.2018]