BONACCIA s.f.

0.1 bonaça, bonaccia, bonacie, bonaza, bonazza, bunaza, buonaza, buonazza.

0.2 LEI s.v. *bonacia.

0.3 Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.): 1.

0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Inghilfredi, XIII sm. (lucch.); Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.); Legg. S. Torpè, XIII/XIV (pis.).

In testi sett.: Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.).

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. alla bonaccia 1.2; con bonaccia 1.2; di bonaccia 1.3; farsi bonaccia 1.1; in bonaccia 1.2; stare in bonaccia 1.3; stare in gran bonaccia 1.3; tornare in bonaccia 1.1.

0.7 1 Stato di quiete, calma (del mare) per assenza di vento. 1.1 Estens. Condizione di serenità atmosferica; bel tempo. 1.2 [In contesto metaf. o fig., per indicare una situazione tranquilla (priva di avversità o contrasti) o una condizione favorevole, propizia, nella quale ci si trova o si agisce]. 1.3 Fig. Stato di serenità interiore, buona disposizione d'animo, bonarietà.

0.8 Milena Piermaria 23.05.2002.

1 Stato di quiete, calma (del mare) per assenza di vento.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 128.16: un altro ch'era malato rimase nella nave e tennesi tanto là entro che 'l mare tornò in bonaccia, e la nave campò in terra.

[2] Legg. S. Torpè, XIII/XIV (pis.), cap. 23, pag. 70.7: E incontenente lo turbamento del mare e la tenpesta si rivolse in grande bonaccia e tranquillitade...

[3] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 1, cap. 15, pag. 107.14: in tutte le regioni crescono li chaldi, i venti no tanto fiatano, sono grandi bonacie i· mare, sono grandi serenitadi e chiareze nell'aire...

[4] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 38, pag. 63.11: E 'l tenpo ee molto bello e 'l mare ee in grande bonaccia, sì che in nove giorni fuerono giunti in Cornovaglia.

[5] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 36.81, pag. 224: ni d'atro pexo d'avantajo, / se nor taror sote rizajo / per bonaza e poco vento, / chi adevém de semê in cento.

[6] Cronaca sen. (1202-1362), c. 1362, pag. 140.27: e fanno chome fa il marinaio quando à bonaccia, non chonoscie Idio, e quando sta in fortuna no rimane santo in Paradiso che non si richordi...

[7] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 2, vol. 1, pag. 20.3: Ca, spulyatu lu templu di Proserpina a Locru, andandu altu mari cun grandi bunaza, ridendu dissi a li soy amici:

1.1 Estens. Condizione di serenità atmosferica; bel tempo.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 13.123, vol. 2, pag. 222: faccia, / gridando a Dio: «Omai più non ti temo!», / come fé 'l merlo per poca bonaccia. / Pace volli con Dio in su lo stremo / de la mia vita...

- Fras. Farsi bonaccia: farsi (tempo) bello.

[2] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 87.32: che quando la Luna è in segno de fogo ello se fasse lo te(n)po per raxion challdo e secho e bonaça se stella novella non lo vastase o per vento o per nevolle o per bloba...

[3] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 88.1: E quando la Luna è in segno d'aere ello se fasse vento o piçollo o grande et a la fiada ploiba o piçiolla o grande cum vento et a la fiada bonaça, se stella non la vasta.

- Fras. Tornare in bonaccia: rasserenarsi.

[4] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 84, terz. 27, vol. 4, pag. 102: a gran pericolo / era questa Città; che ben sei braccia / ci fu l'acqua alta per alcun ramicolo; / ma come aperto fu da quella faccia, / l'acqua della Città cominciò a scendere, / e l'aria alquanto a tornare in bonaccia.

1.2 [In contesto metaf. o fig., per indicare una situazione tranquilla (priva di avversità o contrasti) o una condizione favorevole, propizia, nella quale ci si trova o si agisce].

[1] Inghilfredi, XIII sm. (lucch.), 5.6, pag. 117: in gran bonaccia greve fortun'agio / e son dimiso da la signoria, / da regimento là 'nde son signore, / tant'è l'affanno che porta 'l meo core, / ove allegranza vince tuttavia.

[2] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 209.2, pag. 248: Abate mio, tempo mi par che sia / che chi non vuol bonaccia abbia tempesta, / e chi vuol de le frutte abbia la cesta, / ch'io non men curo per la parte mia...

- Bonaccia di pace: quiete (per la cessazione delle ostilità). || Cfr. Nicolas, Anon. gen. p. 431: bonaza intrega 'pace, concordia perfetta'.

[3] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 73.3, pag. 374: Fin che scada la foxina / parte guerffa e gibellina / ni vego bonaza intrega / d'alcuna paxe ni trega, / ni lo demonio s'astém / de schavizar ognuncana ben...

- Locuz. avv. Alla bonaccia: in periodo prospero, nella buona e felice sorte.

[4] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), 33.13: poi che noi fommo insieme a la bonaccia, / fie con fortuna teco la mia ensegna, / né mai te lasserò fin a la morte: / forsi ch'ancor se driceran le sorte.

- Locuz. avv. Con bonaccia: senza difficoltà o avversità; facilmente, tranquillamente.

[5] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 165, pag. 399.28: ha navigato nel mare tempestoso di questa vita con grande bonaccia, con mente serena e tranquillitá di cuore...

[6] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 215.2, pag. 253: Antonio mio, non è d'umana gesta / chi con bonaccia segue sua giornata, / però che nostra vita al mondo è data / perché da quello sia percossa e pesta.

- Locuz. avv. In bonaccia: al sicuro, con tranquillità.

[7] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 77, terz. 57, vol. 4, pag. 28: A lor Castella con turbata faccia / ridotti furo; ed e' co' suoi armati / Signor di Lucca rimase in bonaccia, / e fe appresso molti confinati, / rinnovò gente, come si ragiona, / e cassò molti di vecchi soldati...

1.3 Fig. Stato di serenità interiore, buona disposizione d'animo, bonarietà.

[1] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [AndFir] ball. 5.12, pag. 292: Simile a Giuda un traditor cotale / pien d'infinita laccia / tradito m'ha con dimostrar bonaccia.

- Fras. Stare in bonaccia: stare di buon umore.

[2] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 75.13, pag. 193: Deh ben abbi chi prima pose 'l vino, / che tutto 'l dì mi fa star in bonaccia...

- Fras. Stare in gran bonaccia: stare tranquillo e sereno.

[3] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 106.6, pag. 331: guand'om per non far guerra è 'n gran periglio, / in gran bonac[ci]a i' non v[ò]i [st]are a larga, / ca per tempesta l'u[l]timo consiglio / si de' serbare, e 'l senno in ben si sbarga.

- Locuz. agg. Di bonaccia: benevolo, ben disposto.

[4] Poes. an. fior., a. 1347, Infinita bontà , 3, pag. 207: Infinita bontà, ch'ài sì gran braccia, / che tien ciaschun ch'a tte chol cor ritorna, / non mai stran, ma sempre di bonaccia, / la mente mia d'ogni virtù tu l'orna.

[u.r. 31.08.2010]