0.1 capidagli, capo d'aglio.
0.2 Da capo e aglio.
0.3 Stat. sen., 1280-97: 1.
0.4 In testi tosc.: Stat. sen., 1280-97; Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Bulbo, testa dell'aglio.
0.8 Giuseppe Marrani 26.06.2002.
[1] Stat. sen., 1280-97, par. 116, pag. 33.5: statuimo et ordiniamo che ogne capo di famellia, o vero di massarizia, di Montagutolo e de la corte, sieno tenuti di fare fare uno orto di porri e di colecchi in quantità di di IJ cento brasche, et una capezza di porrine, e quattro cento cipollini e L capidagli…
[2] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 6, pag. 19.9: Il marchese li fece venire un pane con un capo d'aglio, e tennelo tutto quel d́ su la finestra…
[u.r. 14.01.2009]