CAVALCARE v.

0.1calvacanti, calvacao, calvacare, calvacaro, calvacato, calvacava, calvacavano, calvacavo, calvaccando, calvaccao, calvaccare, calvaccaro, calvaccasse, calvaccava, calvachò, calvacò, calvacone, calvacono, calvalcano, calvalcare, calvalcò, calvalcono, carvacar, carvarcà', cavalca, cavalcà , cavalcadi, cavalcado, cavalcai, cavalcalo, cavalcalu, cavalcammo, cavalcamo, cavalcan, cavalcando, cavalcandogli, cavalcandolo, cavalcandose, cavalcandovi, cavalcandu, cavalcanno, cavalcano, cavalcante, cavalcanti, cavalcanu, cavalcao, cavalcar, cavalcár, cavàlcar, cavalcarà , cavalcare, cavalcaremo, cavalcarete, cavalcargli, cavalcari, cavalcarilu, cavalcarli, cavalcarlo, cavalcarlu, cavalcarno, cavalcaro, cavalcâro, cavalcaron, cavalcarono, cavalcaronvi, cavalcarsi, cavalcarvi, cavalcasse, cavalcasseno, cavalcassero, cavalcasserono, cavalcassimo, cavalcassino, cavalcassono, cavalcasti, cavalcata, cavalcatavi, cavalcate, cavalcati, cavalcato, cavalcatovi, cavalcatu, cavalcau, cavalcauli, cavalcava, cavalcavamo, cavalcavan, cavalcavano, cavalcavanu, cavalcha, cavalchà , cavalchà', cavalchado, cavalchando, cavalchano, cavalchante, cavalchar, cavalcharave, cavalchase, cavalchasemo, cavalchasi, cavalchava, cavalchavamo, cavalchavano, cavalche, cavalché, cavalchemo, cavalcherà , cavalcherai, cavalcherebbe, cavalcherebbono, cavalcheremo, cavalcherete, cavalcherò, cavalcheroe, cavalchesae, cavalchese, cavalchi, cavalchiamo, cavalchiate, cavalchino, cavalchò, cavalchoe, cavalchoro, cavalco, cavalcò, cavalcoe, cavalcòe, cavalcóe, cavalcone, cavalcòne, cavalconno, cavalcono, cavalcòno, cavalcòro, cavalcorono, cavalcossi, cavalcòvi, cavalcovvi, cavalcòvvisi, cavalgando, cavalgandu, cavalgarai, cavalgari, cavalgau, cavalgava, cavalki, cavalkisi, cavallcaro, cavallcate, cavallcò, cavalqe, cavarca, cavarcà', cavarcar, ccavalca, ccavalcando, ccavalcano, ccavalcare, ccavalcarono, ccavalcava, ccavalcavano, ccavalcoe, cchavalchò, chavalcà , chavalcadi, chavalcamo, chavalcando, chavalcar, chavalcare, chavalcaro, chavalcarono, chavalcasse, chavalcasseno, chavalcato, chavalcava, chavalcha, chavalchà , chavalchado, chavalchando, chavalchar, chavalcharave, chavalchare, chavalcharé, chavalcharo, chavalcharonci, chavalcharono, chavalchase, chavalchasse, chavalchassero, chavalchata, chavalchate, chavalchato, chavalchava, chavalchavano, chavalchese, chavalchi, chavalchiamo, chavalchò, chavalchono, chavalchoro, chavalchorono, chavalcò, chavalcoro, chavalcranno.

0.2 Lat. tardo caballicare (DELI 2 s.v. cavallo).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.1.

0.4 In testi tosc.: Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); Doc. sen., 1266; Orlanduccio, Oi tu, che se', c. 1267 (fior.); Doc. fior., 1279; Lett. sang., 1298; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Lett. casol., XIII ex.; Doc. prat., 1305; Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.); Bind. d. Scelto (ed. Gorra), a. 1322 (sen.); Lett. pist., 1320-22; Doc. lucch., 1334; Lett. volt., 1348-53; Doc. amiat., 1363 (5).

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Lett. venez., 1300 (3); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Poes. an. friul., 1350/51; Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Ingiurie recan., 1351-96, [1396]; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. cavalcare addosso 4.2; cavalcare la capra 1.2.1.

0.7 1 Andare a cavallo; muoversi, partire, procedere, viaggiare a cavallo (anche con l'indicazione del luogo o del tempo). 1.1 Montare un (det.) cavallo. 1.2 Estens. Andare su un animale che non sia un cavallo. Anche: correre su un legno, su una sbarra. 2 Stare a cavalcioni su qsa. 3 Congiungersi carnalmente. 4 [Milit.] Scorrere con la cavalleria un paese nemico (per devastarlo). 4.1 Andare a cavallo contro qno, assalire qno a cavallo. 4.2 Locuz. verb. Cavalcare addosso (a qno): assalire a cavallo o con la cavalleria. 5 Passare al di sopra di qsa scavalcandolo (anche fig.). 6 Fig. Guidare, dominare, regolare, sottomettere. 7 Sost. L'atto del cavalcare.

0.8 Chiara Coluccia 13.05.2002.

1 Andare a cavallo; muoversi, partire, procedere, viaggiare a cavallo (anche con l'indicazione del luogo o del tempo).

[1] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), canz. 3.75, pag. 54: Se l'onor vi parlasse, / signor, ch'andate / e cavalcate / a guisa di maggiori, / non srìa chi l'aspettasse, / se ben guardate / quel ch'operate / ver' lui nei vostri cori.

[2] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 154.14: Et inperçoké non sapea lo paiese, fallio la via .v. m. e cavalcao per locora deserta e durao molte angustie, per foco e per prete durissime cavalcao...

[3] Doc. venez. (>pis.-lucch.), 1263, pag. 27.17: Ed anco abeo j sella da chavalcare lavorada di christallo e di diaspado e di argiento e di pietre e di perle ed ave petorale e posna di seta verde lavorata d'argiento sopra, (con) s(con)iugato d'oro...

[4] Doc. sen., 1266, pag. 411.7: (E) ancho uno ma(n)tello nuovo di broio, l s., p(er) chavalchare.

[5] Orlanduccio, Oi tu, che se', c. 1267 (fior.), 3, pag. 473: Oi tu, che se' er[r]ante cavaliero, / de l'arme fero - e de la mente sag[g]io, / cavalca piano, e diceròtti il vero / di ciò ch'io spero, - e la certezza ind'ag[g]io...

[6] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1138, pag. 216: Fi' di Latino, / guarda che 'l gran cammino / non torni esta semmana, / ma questa selva piana, / che tu vedi a sinestra, / cavalcherai a destra.

[7] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 741, pag. 265: Sul so caval el monta, cavalca per la via, / Cercand dri besoniusi coi quai al desc el stia...

[8] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 24, pag. 45.13: - Maestra delle Virtudi, chi è quel signore che cosie grandemente cavalca e da questa gente è cosí onorato ?

[9] Lett. sang., 1298, pag. 132.5: sapiate che stançiato e fermo è per lo chumune di Firenze e per l'atera chonpangnia di Toschana ched io chavalchi <lunodie> martedie prosimo che viene a la Citae di Chastello...

[10] Novellino, XIII u.v. (fior.), 99, pag. 350.2: Questi cavalcaro ben diece miglia, tanto che furono in un bello prato intorniato di grandissimi abeti.

[11] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 59, pag. 165.10: Et aio veduto per li tempi et in multi parte è 'venuto ke quello k'à guidar alcuna terra, s'el non cavalca ben drite per lo camino, ma senestra, over k'el è caduto del cavalo, over lo cavallo lo porta in tal parte, ke né tropu né asai li place...

[12] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 69.94, pag. 291: puse mente e la belanza e comenzai a cavalcare.

[13] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 15, pag. 135.2: Cavalcando el Saladino per uno paese ch'ad uno suo cavaliere donato avea, e vedendo esso paese più bello ch'alcuno altro ch'êllo regno suo fosse, pensò de volere per lui esso ed a lo cavaliere un altro dare.

[14] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 583, pag. 870: Fadi puro che cavalcadi tostamente / e non tardati».

[15] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 21, pag. 43.12: e dirovi di Sancto Bernardo, che fu de questi aulimentosi predicatori, che cavalcando elli con soy monaci in uno viagio, passoe per una cittade...

[16] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), pag. 379.7: E quando furo cavalcati una grande pezza, messer T. disse a messer Hestor...

[17] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 281, pag. 334: dialu a la Pudicitia, facçala cavalcare / per camin cautu e tutu...

[18] Lett. venez., 1300 (3), B, pag. 305.22: Mo ve facemo asaver che nu cu(m) grande oste açoncessemo ad Alapo. Se vuy avé cavalcado, venì i(n) Babilon(ia); et se vu no avì cavalcado, sì çivalçé tosto cu(m) li vestri ca(m)pioni et vignìve(n)de i(n)ver Babilon(ia), (et) così ma(n)dai co(m)mandam(en)ti i(n) Cip(r)o (et) a vui (et) a tuti lo sc(r)ipto meo.

[19] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 9.6, pag. 413: e palafreni da montare in sella, / e cavalcar la sera e la mattina...

[20] Doc. fior., 1311-13, pag. 94.30: Annone dato, i quali denari asengnano che nne comperorono uno cavallo grigello portante per cavalcare il decto Iacopo, che lli fue tolto il suo alla Regola...

[21] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 61, pag. 88.24: Ancora se de' exercitar en cavalcar et en scremir et en portar arme, azò ke da li .XVIIJ.

[22] Lett. pist., 1320-22, 1, pag. 35.4: sìe che già èe X die elli cavalcoe ordinata mente allo Papa...

[23] Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.), pag. 19.24: Ora cavalca Ena co li soy trogiany senza reguardo intorno a la citate...

[24] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 24, 121-129, pag. 590, col. 2.48: Odito costui questo, incontinenti cavalcò a lui, e Vanni li disse...

[25] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 3, osservazioni, pag. 461.16: E quando in Ispagnia era, avvenne un giorno che cavalcando il suo destriere si sferra in parte che presso case non vi aveva.

[26] Cenne de la Chitarra, XIII ex.-a. 1336 (aret.), 9.4, pag. 430: il giorno sì vi do, per medicina, / che cavalcate trenta migliatella, / e tut[t]i en trottier' magri senza sella, / sempre lung'a un'acqua di sentina...

[27] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 8, vol. 1, pag. 138.8: issu Flaccu, cavalgandu di nocti, se nd'andau a Thianu et incontinenti aucisi li senaturi qui stavanu locu in guardia...

[28] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. VIII, cap. 87, vol. 1, pag. 546.2: e ciò fatto, sanza soggiornare si tornò in Araona, e il primo dì che ssi partì cavalcò bene LXXXX miglia.

[29] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 57.4, pag. 602: Sì come carda el core e come sprona / nei fianchi Amor, de qual tèn signoraggio, / e come senza freno onne vïaggio / cavalca a quella 'nsegna che i par bona, / non porria mai pensare altra persona, / che qual pagato n'aggia alcun passaggio...

[30] Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.), cap. 13, pag. 102.24: E tantosto uno giorno cavalca e sì vi viene verso el castello de Coragino e manda uno suo caro famelglio ennante.

[31] Lett. volt., 1348-53, pag. 176.25: E come messer lo conte si sentì da potere cavalcare, andò egli e messer Ruberto dala Rocca...

[32] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 1, pag. 6.6: Or quisti dudichi frati di parti di patri, crixendu grandi et usandu li armi et la arti di milicia, cavalcandu et exercitandusi, foru fatti tutti valenti iuvini.

[33] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 607, pag. 119: Missere Todino sappelo; calvacao immantinente / Et giosenne allo re certe multo dolente...

[34] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 17, pag. 296.23: Questo se intende che, quando uno cavalca per perigliosa via ascendendo, per la qual se convegna dar alcune volte, se li dice «fa larga la volta», ché facendola stretta cade de ligiero...

[35] Ultime imprese di Tristano, a. 1375 (tosc.), st. 55.3, pag. 42: e cavalcando vie per la campagna / a ·cchasa d'una donna fu arrivato, / mogle d'uno cavaliere di Brettangna / fedel de· rre Artù incoronato...

[36] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 10, pag. 67.13: Se odissi romore, cavalca e vattene.

[37] St. de Troia e de Roma Ricc., XIV (rom.>tosc.), pag. 160.35: E in quella battaglia fu morto Melio consule e sì chome sidesse sopra una pietra fue fortemente feruto et venne uno di Roma, ch'avea nome Lentulo e menogli uno cavallo che dovesse cavalcare e fuggire.

[38] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 16, pag. 59.12: Un d'i fioli de Troiano, cavalcando per Roma no ben saviamente, ancise soto i pe' del cavallo so el fiolo d'una vedoa, onda ella venne a Troiano e cum molte lagreme ge disse...

- Fig.

[39] Alberto della Piagentina, 1322/32 (fior.), L. 3, 1.12, pag. 82: Poi che la stella dietro s'ha sospinta / La notte, la mattina il sol ridendo / Cavalca per l'eclittica sua cinta.

1.1 Montare un (det.) cavallo.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 414, pag. 540: Cavalo q'è traverso e de malveço plen este, / cui l'à, tiegnal' en stala, no 'l cavalqe per feste, / mai façane saumero, quando mestier li este / qe traga la coprea de stala en le foreste.

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 95.34, pag. 439: Cubiti son d'aver onor, / d'asegnorir lo povoro lô, / usà deversi ornamenti, / sotil e belli vestimenti / e aver delicai stalli, / e cavarcar grossi cavalli.

[3] Stat. pis., 1321, cap. 132, pag. 335.21: e la vectura del cavallo lo quale cavalcherò, se a me lo cavallo non darae.

[4] Bind. d. Scelto (ed. Gorra), a. 1322 (sen.), cap. 310, pag. 416.27: nè colui che vostro destriere vi tolse non è niente villano per ingannare, ma di tanto vi die essere bello, chè migliore cavaliere di lui no lo potrebbe cavalcare, sì com'io credo».

[5] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 10, pag. 181.5: Appressu, discurrendu Eneas per killu campu, vaynuli a scuntrari dui iuvini fratelli, li quali cavalcavanu dui cavalli blanki, di ki l'unu avia nomu Lucagu et l'autru Eliger.

[6] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 15, pag. 151.7: Et ipso se armao multo bene de bone arme e fidate e calvacao lo suo grande cavallo chi se clamao Galatheo...

[7] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 2, pag. 162.24: e parea veramenti che lo cavallo dixese che, poa che lo santo pontiffice Çoane l'avea calvacao, se desgnava de portar femena.

[8] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 150, pag. 289.25: Se lu c. è i(n)fi(r)mo et g(re)ve, sinde lu coro d(e) lu c. i(n)t(ra) le gambe d(e)na(n)ti et fane unu anello d(e) vite alva et micteglielo i(n)t(ra) lu coro et lu petto, sì cch(e) n(on) se (n)ne gli cada et cavalcalo securam(en)te.

1.2 Estens. Andare su un animale che non sia un cavallo. Anche: correre su un legno, su una sbarra.

[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 1030, pag. 51: Suso ge meten le vestimente / Sover l'asena veraxmente, / Lo segnor sí ge fen montare / Per plu soave cavalcare.

[2] Itinerario luoghi santi, XIII u.q. (fior.>lucch.), pag. 166.22: E là di fuori verso quella uscita i· nelle gradi si pare lo passo della asina che Dio cavalcoe lo giorno di Pasqua Fiorita.

[3] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 4, cap. 5, pag. 68.9: Ed egli si trova nelle storie antiche che uno garzone nutricò uno dalfino col pane, ed amavalo tanto che 'l fanciullo lo cavalcava e giuocava con lui.

[4] Cronica fior., XIII ex., pag. 142.23: Elli cavalcava l'asino, e vilmente vestia, e similglante vivea.

[5] Boccaccio, Epist., 1339, pag. 155.13: E per questo non estimò Socrate, solennissimo e sacro investigatore, ne'giorni suoi, delle divine cose e delle umane, essere sconvenevole a lui la mente cessare dalle considerazioni de'profondissimi secreti della natura e con li suoi piccoli figliuoli cavalcare sopra il cavallo della canna, come essi facevano, per la casa...

[6] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 4, pag. 23.23: e quando andava predicando soleva cavalcare una giumenta vilissima, la più che trovare poteva....

[7] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 6, pag. 29.17: cavalcan su la cana e volan çuar a mengun e menssun e a par e despar, e tenan la sentencia d'i broschi e d'i bavosi e tropo peçor?

[8] Comm. Arte Am. (A), XIV pm. (pis.), ch. 165, pag. 576.26: Era uno prete vecchio lo qual cavalcando uno ascino andava sempre innansi a la turba di Bacco.

[9] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 2, cap. 11.98, pag. 120: Truovo, se ben nel suo lume contemplo, / per umiltà cavalcar l'asinello, / e questo ai frati suoi dié per essemplo.

[10] Boccaccio, Decameron, c. 1370, III, 4, pag. 205.29: La donna, che motteggevole era molto, forse cavalcando allora la bestia di san Benedetto o vero di san Giovanni Gualberto, rispose...|| S. Benedetto e S. Giovanni Gualberto sono ritratti spesso a cavallo di un asino.

[11] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 17, pag. 295.19: questo cavalcare de V. sì denota che la ragione umana non tanto dà notitia a l'omo de cognoscere questo vitio, ma [lo] fa segnorezare...

[12] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 20, pag. 88.19: E molti de loro tolevano le vestimente soe e metevale in terra, açò che l'asena, ch'el cavalcava, g'andasse per suso, e altri taiavano i rami de l'oliva e de le palme e tollevale in mano per grande alegreça.

1.2.1 Fras. Cavalcare la capra: parlare o comportarsi in modo sciocco o irragionevole.

[1] Fazio degli Uberti, Rime pol., c. 1335-p. 1355 (tosc.), [1335-36] 2.50, pag. 25: onde mi par che cavalchi la capra / in pure aspettar ch'apra, / ché tardi cantò 'l gallo.

[2] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VIII, 9, pag. 567.25: laonde essi, godendo, gli facean cavalcarla capra delle maggiori sciocchezze del mondo e impromisongli di dargli per donna la contessa di Civillari, la quale era la più bella cosa che si trovasse in tutto il culattario dell'umana generazione.

[3] Boccaccio, Decameron, c. 1370, II, 10, pag. 172.11: Per la qual cosa, donne mie care, mi pare che ser Bernabò disputando con Ambruogiuolo cavalcasse la capra inverso il chino.

2 Stare a cavalcioni su qsa.

[1] Binduccio da Firenze, a. 1336 (fior.), 10, pag. 813: Però che siete d'Amor sì secreto, / fra gli amanti cavalcate la rota / più che non fe' tra' pittor Pollicreto; || (Marti, p. 813): «Siete sul punto più alto della ruota, che è quella della fortuna e della notorietà».

[2] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 21, par. 3, vol. 2, pag. 71.3: Alcuni dichinu ki primo fichiru la fossa in terra, poi firmaru la cruchi, poi appiru dui scali, et muntau unu carnifichi, et cavalcau lu braczu di la cruchi, et clavau cum unu clovu grossu et longu palmarizzu la planta di la manu cum lu braczu di la cruchi, firendu cum un gran marchu lu clovu fina ki passau la manu et clavausi intra lu braczu di la cruchi.

3 Congiungersi carnalmente.

[1] Comm. Arte Am. (B), XIV pm. (fior.), ch. 139, pag. 706.16: La moglie, stando a la finestra del palagio, da quella parte ove era uno pezzo di terreno per pastura de lo armento del re, vide uno bellissimo toro cavalcare tutte le vacche, del quale s'inamorò, onde quanto poteo s'ingegnò di giacere con esso e non potea.

[2] Boccaccio, Corbaccio, 1354-55, parr. 451-60, pag. 123.8: Parti che costui abbia lungo l'arco? Vedesti mai così nuovo granchio? Per certo questi la cavalca.

[3] Boccaccio, Rime, a. 1375, pt. II [Dubbie], 41.105, pag. 224: e col core e colla mente intenta / in tutto a te confesso il mio peccare, / che sanza freno cavalcar contenta, / lasciandomi più volte incatenare, / per gran lascività, lo mie intelletto...

[4] Ingiurie recan., 1351-96, [1396], pag. 486.20: 2 Sozza, mala femmena, quia bene sio pro quo vadis ad pallactium, che vai per farte cavalcare.

4 [Milit.] Scorrere con la cavalleria un paese nemico (per devastarlo).

[1] Cronica fior., XIII ex., pag. 97.14: Et ritornati in Firençe, tantosto cavalcarono a Montebuoni, il quale era de' figliuoli di Guiccione, i quali s'appellano al presente giorno Buondelmonti...

[2] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 2.32, pag. 180.3: Tanto crebbe la baldanza de' Neri, che si composono col marchese di Ferrara di tòrre Bologna (e l'una delle due parti dentro, che erano amendue guelfe, dovea assalire l'altra il dì della Pasqua di Resurresso), cavalcandovi con VJ.C cavalli e con VJ.M pedoni.

[3] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 2671, pag. 119: Chavalcha el baron con gran vigor / Con sua hoste e con sua gran çente / Enver de Roma aliegramente.

[4] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 28, 7-21, pag. 662, col. 1.30: Andando Carlo in Puia e Coradino cavalcò sovra Lucha.

[5] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 8, pag. 134.9: e potrebbesi dire, che 'l segno è fatto dalli torrigiani, a guisa che si fa qui nelle torri di guardia, che quando si sente che 'l nimico cavalchi, o ffaccia apparecchiamento di cavalcare, di notte, come è qui inn- Inferno, che sempre c'è notte, fa segno di fuoco per vincere le tenebre, sì che il segno paia a colui, cui il fa, e di dì per fummo.

[6] Doc. lucch., 1334, pag. 280.23: A presso notificare et narrare a' decti signori lo luogo u' li decti nimici ora sono posti, e come considerando la debile conditione di Lucca e lo podere de' nimici, li decti nemici ponno continuamente cavalcare sopra Lucca e d'ogni intorno per lo contado...

[7] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 232.22: Puoie se parteo l'oste e pusese presso a la citada d'Areçço, a uno luoco che se chiama Quarata, cavalcando onne fiada presso a la citade d'Areçço a uno miglo, facendo grande danno de vingne e de case.

[8] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 4, vol. 1, pag. 26.5: La quali viduta, per confortu di Postumu agurreru, incontinenti cavalgau cun tuttu lu exercitu et prisi li tendi furtissimi de li Sanniti...

[9] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 1, cap. 6, pag. 67.14: Lo quale veduto, per confortamento di Postumio aguratore incontinente cavalcò con la sua oste, et il fortissimo campo de' Sanniti prese...

[10] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 129, par. 1, vol. 2, pag. 181.5: Ordenamo ke nullo citadino, contadino, districtuale overo altro ardisca overo presuma con adunantia overo congregatione de gente, hostilemente overo engiuriosamente overo per malo modo, etiandio fuor del destrecto de la cità de Peroscia, cavalcare overo cavalcata overo offesa, eniuria overo danno dare contra alcuna cità, castello overo altra terra guelfa overo fedele e devota de la santa Romana Ecclesia overo amica del comuno de Peroscia...

[11] Doc. fior., 1311-50, 71 [1349], pag. 669.5: perché noi, non volendo che sieno sanza pena meritata per colpa, vogliamo che almeno ne' beni sentano il iudicio et che franchamente cavalchiate voi, nostro Capitano, co' la nostra gente, ad ardere, guastare, gittare a terra et mectere a ruba ciò che si può nelle villate, et de'nostri capitali inimici Ubertini, et loro seguaci, non risparmiando persona.

[12] Lett. volt., 1348-53, pag. 175.21: e anco a questo non contenti ànno cavalcato, arso e predato su quello di Volterre, gli animi de'nostri cittadini sono per questo sì isdegnati che dubitiamo che, ragionando ora altre cose, se prima questo facto di Montealbano non si conciasse, che più sdegno non ne nascesse...

[13] Cronica di Lucca, c. 1357 (lucch.), pag. 185.12: Et calvacono li Luchesi Asciano, ebello et anche la pieve, et funovi presi dentro molti homini.

[14] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 11, pag. 42.7: Killu sarrachinu Bettumen, ki rumasi vicariu in Sichilia per parti di lu Conti, cavalcandu per Sichilia, comu era pregatu di lu Conti, et prindendu terra et guastandu di li ribelli, vinni ad unu castellu chi havia nomu Anteliu, lu quali era statu so anticamenti et volsilu combattiri.

[15] Doc. amiat., 1363 (5), pag. 94.23: It. lasso che sieno restituite sei lb. di denari cortonesi a cCinigiano, a cquelle p(er)sone di chui fuoro le vacche quando Credi da Campiglia cavalchò a cCinigiano.

[16] Ranieri Sardo, 1354-99 (pis.), pag. 210.15: Chavalcharonci sanza pigliare prigioni né ardere chase.

[17] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 11, pag. 72.14: Questi regi non fecero resposta, ma cavalcaro de sùbito con loro espediti cavalieri e pedoni.

[18] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 13, par. 14, comp. 78.338, pag. 185: «Se questa iesta non avrà podere / de cavalchar lo veronese campo, / s'io posso ben la verità vedere, / sul mantovano faranno loro scampo, / al poggio di Coaççi et a Soggiara / e sul morbio paese de Liççara».

4.1 Andare a cavallo contro qno, assalire qno a cavallo.

[1] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 12, vol. 3, pag. 76.8: Lo quale acconcio collo scudo e colla spada e colla lancia macedonia, abiendo rivolta la faccia verso l'una e l'altra schiera, scommosse l'armi, e cavalcò verso lo certo nemico...

4.2 Locuz. verb. Cavalcare addosso (a qno): assalire a cavallo o con la cavalleria.

[1] Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.), pag. 13.2: Al tempo di costui i Fiorentini cavalcaroadosso a' Pistolesi, et ucciserne, et pigliaronne, et questo fu in servigio de' Conti.

[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. XII, cap. 71, vol. 3, pag. 156.3: Ma per suo poco senno, overo peccato, affrettandosi troppo inanzi ch'avesse soccorso del Regno, male glie n'avenne, che cavalcandogli adosso l'oste del re Piero, subitamente per iscontrazzo presono due suoi figliuoli, e per simile modo egli in persona con un altro suo figliuolo scontrandosi co' nimici, combattendo furono morti.

[3] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 3, pag. 10.11: Et videndu zo, Guillelmu, primugenitu di Tranchida, primu frati di quisti Normandi, lu quali si chamava Guillelmu Brachia-di-ferru, fu fortimenti indignatu et cavalcauli adossu cum grandi impetu contra quistu Archadiu et dedili unu colpu cum la sua lancza et gettaulu in terra et auchisilu.

5 Passare al di sopra di qsa scavalcandolo (anche fig.).

[1] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 24, pag. 414.9: 65. Onde una voce ec. Questa boce era nella VIJ bolgia all'argine VIIJ, [che] cavalca la VIJ bolgia...

[2] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 21, pag. 382.6: 106. Poi disse a noi ec. Inten[den]do Malacoda la vicenda per la quale andavano Virgilio e l'Autore, dice, andare più oltre [non si può], però che ll'arco o ponte, che cavalcava la VJ bolgia, è rotto...

[3] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 4, cap. 22, vol. 1, pag. 504.17: L'armate cavalcano il mare, e innanzi che insieme si ritruovino ci occorrono altre non piccole cose.

[4] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 4, 121-129, pag. 133.36: imperò che cavalcando e passando il fiume Numicio v'annegò dentro, e perché non si trovò il corpo suo dissono ch'era deificato.

6 Fig. Guidare, dominare, regolare, sottomettere.

[1] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 59, pag. 165.5: Açò ke li crudelli excessi grandemente devessen esser puniti secundo le culpe doe signore fo date in lo mundo, çoè spiritual et temporal, et açò ke 'l placere ne se convertisse in cosa licita e ke voluntate propria non cavalcasse dritura.

[2] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 26, pag. 429.3: Veramente questo appetito conviene essere cavalcato dalla ragione...

[3] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 77, pag. 321.26: e per observare quelo et açò che placere no se convertise in cosa licita et açoè che voluntà no cavalcasse dritura, sì foe dato e [o]rdena' in çaschaum, çoè raxonevelmente ordene e voia d'ogualança.

[4] Lett. pist., 1320-22, 12, pag. 52.26: Sappi che no' è per noi, inperò che troppo si lascia cavalcare a ongni Pistorese, e no'è bene congnoscente ver noi come derebe, e però opera che lo abiamo tale che faccia di quello che ti piaccia...

[5] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 3, cap. 34, pag. 201.8: Assa significa l'anima, la quale allora è detto che va a marito sedendo in sull'asina, quando andando al celestiale sposo signoreggia e cavalca domando li movimenti irrazionali ed illeciti della carne, la quale per l'asina è significata.

[6] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 25, pag. 122.12: e 'l mondo voltiçço chi a nessun inperio se lassò cavalcar né mete' fren, çineto al nome de Cristo se lassò mete' 'l çovo e s'è metuo soto a Yesu Cristo per nu crucifixo...

[7] Ceffi, Dicerie, XIV pm. (fior.), cap. 44, pag. 63.4: e perché i non liciti piaceri non si convertissino in disoneste opere, per li qua' piaceri non si cavalcasse la ragione.

[8] Pietro dei Faitinelli, XIV pm. (lucch.), 1.40, pag. 420: Dunque se il male ci cavalca il bene, / che senza dubbio avvène, / qual uom terren dovria maravigliarsi, / se la terra non rende lo suo frutto?

[9] Poes. an. perug., c. 1350, 278, pag. 23: Vanse segure che non trovano entoppo / schandalo con eror van seminando / sì ch'el mal sopr'al bem chavalcha troppo.

[10] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 44.8, pag. 101: Et chi per van conforto d'altruy sale / oltra quel che conven a sua mainiera, / degno è che non governe ben bandiera, / né ben cavalchi alcun sotto soe ale.

[11] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 34, pag. 208.8: Axa significa l'anima, la qua alora è dito che va a mario seçando su l'asena, quando andando cum desiderio a lo celestrià sposo segnoreça e cavarca domando li movimenti iracionai e illiciti de la carne, la qua per l'asena è significâ.

[12] Bibbia (10), XIV-XV (tosc.), Gc 4, vol. 10, pag. 418.2: [1] Onde le battaglie e le contenzioni son in voi? or non dalli vostri desiderii, che cavalcano nelle membra vostre? || Cfr. Gc, 4.1: «quae militant in membris vestris».

7 Sost. L'atto del cavalcare.

[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 2, cap. 17, pag. 181.22: acciò che, quando il garzone vene nel tempo dei diciotto anni, elli possa sofferire il cavalcare, e fare l'opere del cavaliere.

[2] Dino Compagni, Rime, XIII ui.di. (fior.), 6.46, pag. 382: Tegna bella masnada usa ed acorta, / Con ricchi arnesi e da bel cavalcare, / Pascendo augelli e nodriti a cacciare, / Con cavai quanto sua renta comporta...

[3] Libro Gallerani di Londra, 1305-1308 (sen.), pag. 112.27: I quali danari ispese Biagio a Parigi per ispeçie e confetti che donò a messer Piero di Ghavestona e per una sella che comprò là per suo chavalchare e per altre spese chome apare che gli avemo rabatuti ne llibro de'conti, fo. quaranta e tre.

[4] Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.), cap. 3, pag. 18.17: Odendo le novelle, l'imperadore studiò forte lo cavalcare e cum gram freça, tanto ch'el fo çunto al nevodo, ch'era çà morto e pasado.

[5] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 6, vol. 2, pag. 34.16: Lo sventurato Fedimo e Tantalo, reda del nome dell'avolo, poi ch'ebbono posto fine all'usata fatica del cavalcare, aveano cominciato il giuoco della palestra, che si apartiene a' giovani.

[6] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, cap. 17, pag. 250.12: Lo Re gli dona venticinque marchi d'argiento, e per suo cavalcare gli dona una mula.

[7] Doc. lucch., 1334, pag. 280.17: In prima significare a' decti signori la perdita facta della terra d'Uzzano, e 'l cavalcare appresso facto per li nimici infine alli antiporti della città di Lucca, ardendo rubando per tutto lo piano d'ogni parte, e facciendo grandissime prede et presure di omini e di bestie et altre cose.

[8] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. X, cap. 214, vol. 2, pag. 398.24: la qual cosa per lo popolo non s'aconsentia, e per questa cagione più dì stettono in quello errore, e mandarono a Firenze ambasciadori per la diliveragione del cavalcare o tornare l'oste in Firenze.

[9] Tristano Veneto, XIV, cap. 47, pag. 79.20: puo' delo scrimir elo fo sì bon maistro in pocho de tempo qu'el non se podeva trovar simel de luy de bel cavalchar e de bel fante, e questo qu'el faxeva non se podeva algun semiar a lui.

[10] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 2, pag. 162.15: La quar cosa odando un nober omo de la terra, sì li prestà un cavallo lo qua perché era monto masueto era deputao a la sua dona per so carvacar.

[11] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 30, pag. 158.1: ca allora p(er) lla grande callo et allora p(er) llo smodato cavalcare, pose ligieram(en)te desiccare da entro, voi scalmare.

[u.r. 12.04.2023; doc. parzialm. aggiorn.]