0.1 cenato.
0.2 Lat. caenum (DEI s.v. cenato).
0.3 Boccaccio, Corbaccio, 1354-55: 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Corbaccio, 1354-55; Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Chi è sciocco.
0.8 Maria Clotilde Camboni 30.06.2002.
1 Chi è sciocco. || Cfr. Ageno, Sacchetti, Rime, p. 202.
[1] Boccaccio, Corbaccio, 1354-55, parr. 451-60, pag. 123.3: ti sentii nominare e con maravigliose risa schernire; e te ora «gocciolone» e ora «mellone» e ora «ser Mestola» e talora «cenato» chiamando...
[2] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 159.112, pag. 154: ed è fancel bollato, / e non è già cenato, / e vien da stibbio / sì come nuovo nibbio / ed arzagogo.
[u.r. 20.10.2020]