CICOGNA (1) s.f.

0.1 cecogna, cecognia, cegogna, cegogne, cicogna, cicogne, cicognia, cicognie, cicongna, cicongne, cicongnia, ciconia, cighongne, cigogna, cigongna, zigonia.

0.2 Lat. ciconia (DELI 2 s.v. cicogna).

0.3 Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.): 1.

0.4 In testi tosc.: Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.); Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Simintendi, a. 1333 (prat.); Gloss. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Belcalzer (ed. Ghinassi) 1299/1309 (mant.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm.

In testi mediani e merid.: Anonimo Rom., Cronica, XIV; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

0.7 1 [Zool.] Grosso uccello migratore della famiglia dei ciconiiformi che in primavera nidifica sui tetti negli habitat dell'Europa occidentale. 2 [Zool.] Lo stesso che ibis.

0.8 Elena Paolini 20.05.2002.

1 [Zool.] Grosso uccello migratore della famiglia dei ciconiiformi che in primavera nidifica sui tetti negli habitat dell'Europa occidentale.

[1] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 103, pag. 422: Quand la zigonia è vegia e no po volare, / la zigonia zoven se la met a covare, / e sì ye percaza cosse da mangiare.

[2] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 60, pag. 168.3: Trovase in un libro k'à nome Jeremia propheta ke lo neblu del celo cognosce so tempo, la tortore, la rondena e la cigogna guarda lo tempo de soa venuta.

[3] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 32, pag. 53.20: La cicogna si è uno grande uccello et à in sé cotale natura che quanto tempo la loro madre dura faticha in notricharli, tanto tempo metteno elli a notrichare la loro madre.

[4] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Tavola generale, pag. 41.31: Capitol de la cigogna.

[5] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 30, pag. 146.35: Et in cinquanta agni una citae serà tuta corsa e no se troverà de le cento persone l'unna, e l'omo è çà vegio e deven canuo in quaranti agni e nasse in 'sto tempo tamagni çiganti che de quî a pocho gli homi haran brega de poer-se deffende' da grue e da cegogne.

[6] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 309.24: hec ciconia, e, la cicogna.

[7] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 13, pag. 106.23: La maiure parte de questi Turchi portavano, loro usanza, vestimenta bianche de panno de lino, larghe [[…]] In capo capielli bianchi collo pizzo luongo a muodo dello cuollo de cicogna.

- [Prov.].

[8] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 75, pag. 298: 30. Cicogna, per pesce / badar non le 'ncresce.

- [In contesto mitologico].

[9] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 5, vol. 1, pag. 212.19: la figliuola di Saturno, in bianca vacca: Venus si nascose in pesce: Mercurio si coperse con l'alie della cicogna.

[10] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 1, par. 141, comp. 21.14, pag. 93: E tu Stilbone t'aquietasti giù / come cicogna presentando te.

[11] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 1, par. 153, comp. 25.14, pag. 95: E Pìgmea altressì / in grua se transformà. / Antìgona cossì / cigogna deventà.

2 [Zool.] Lo stesso che ibis.

[1] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 107.3: Hec ibis, dis, id est la cecognia.

[u.r. 28.10.2020]