0.1 cittadinato.
0.2 Da cittadino.
0.3Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi): 1.
0.4 Att. solo in Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi).
0.7 1 [Dir.] Locuz. nom. Carte del cittadinato: documenti attestanti l'appartenenza legale di un individuo ad una comunitā urbana. Locuz. nom. Privilegio di cittadinato: insieme dei diritti derivanti dal riconoscimento dell'appartenenza legale ad una comunitā urbana.
0.8 Elisa Guadagnini 04.07.2002.
1 [Dir.] Locuz. nom. Carte del cittadinato: documenti attestanti l'appartenenza legale di un individuo ad una comunitā urbana. Locuz. nom. Privilegio di cittadinato: insieme dei diritti derivanti dal riconoscimento dell'appartenenza legale ad una comunitā urbana.
[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 2, cap. 212 rubr., vol. 1, pag. 481.15: Che ciascuno notaio possa fare le carte del cittadinato.
[2] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 347, vol. 1, pag. 251.8: Et qualunque non sarā trovato allibrato per cittadino o vero abitatore o vero contadino, non sia difeso, nč faccia pro' a lui alcuno privilegio di cittadinato o vero d'abitatione, nč ragioni o vero statuti del comune di Siena, excetto che ne li maleficî.
[u.r. 16.03.2009]