0.1 cerbio, cerbi, cerbo, cerf, cervi, cervie, cervio, cervo, çervo, cervu, çervy, cherbu, chervi, chervu, cierbio, ciervi, ciervio, ciervo, zervi.
0.2 Lat. cervus (DELI 2 s.v. cervo).
0.3 Glossario di Monza, X: 1.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Stefano Protonotaro, XIII m. (tosc.); Pallamidesse Bellindote (ed. Monaci), a. 1280 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Conv. papa Clemente, 1308 (?) (fior.); Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.).
In testi sett.: Glossario di Monza, X; Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.).
In testi mediani e merid.:Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.); Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.); Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).
In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.).
0.5 Le forme del tipo cervio, cerbio sono probabilmente rifatte sul plurale o sul femminile (cfr. DEI s.v. cervio; v. cerva 0.2).
0.7 1 [Zool.] Mammifero della famiglia dei Cervidi (Cervus elaphus). 1.1 Carne dello stesso animale (o l'animale morto destinato all'alimentazione). 1.2 [Prov.].
0.8 Francesca Faleri 13.06.2002.
1 [Zool.] Mammifero della famiglia dei Cervidi (Cervus elaphus).
[1] Gl Glossario di Monza, X, 45, pag. 43: cervo: elavos...
[2] Stefano Protonotaro, XIII m. (tosc.), canz. 2.66, pag. 136: o ch'io mi rinovasse / come cervo in vec[c]hiezze, / che torna in sue bellezze: / s'essa mi ritrovasse, / forse che rinovato piaceria / là donde ogne ben sol merzé saria.
[3] Pallamidesse Bellindote (ed. Monaci), a. 1280 (fior.), 16, pag. 292: e come 'l cierbio facie, / ch'escie de la mandra, / va a morire a grido loco, / similemente m'impilglio...
[4] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 5, cap. 4, pag. 117.25: emperciò che le plante so' pasto e aiuto de li animali, e li animali che pascono le plante so' pasto de li altri animali, secondo che noi vedemo che la pianta è pasto del cervio, e lo cervio è pasto del leone, e lo leone pò èssare pasto de l'altro animale.
[5] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 1, pag. 128.31: la natura à dato a le bestie istrumenti, per li quali ellino si possono difèndare contra a coloro che lor vogliono malfare, sì come corna ai buoi ed ai cervi, e ad alcuna altra à dato ei denti, sì come ai lupi e ai cani...
[6] Tomaso da Faenza, Amoroso, XIII sm. (tosc./faent.), 75, pag. 456: Amante dunque morbio si gastighi, / non dica d'Amor fallo e no lo sperna; / avanti che s'apigli a lui, dicerna / sua costumanza e no li stea soperbo: / contra lui vil'è orgoglio come cerbo; / core non è ch'Amor nol vinca e pieghi.
[7] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 258, pag. 637: ké li destreri è russi, blanci è li palafrini / e corro plui ke cervi né venti ultramarini, / e li strevi e le selle, li arçoni et an' li frini / è d'or e de smeraldo, splendenti, clari e fini.
[8] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 5.43, pag. 505: Lassate la mala sorte, / peccatur' col core acervo! / simillança da lo cervo / deiate pillare.
[9] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 46, pag. 66.12: Lo cervio si à due nature e due figure: l'una si è ch'elli tira a ssé di sotterra o de li pertusi della pietra grandi serpenti e mangiali, e lo loro veneno tolle molto in del suo corpo...
[10] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 184.6: In quel tempo Eustachio, el qual fo so nome plaido, maistro dela cavalaria de Traian imperador, al qual don fina a tanto che 'l fosse a chazare, intra le corne da un cervo li aparse Cristo in croxe...
[11] Conv. papa Clemente, 1308 (?) (fior.), pag. 10.11: Dopo le tre vivande de le nove, vene un castello, per tramessa, grandisimo, dove furono salvagine solamente di bestie; cioè, un grandisimo cerbio che pareva vivo, ed era cotto, un cinghiale, cavriuoli, lievri, conigli; che tuti parevano vivi ed erano cotti...
[12] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 172.24: Monoceron è crudel bestia, simel al caval il corp e del co simel al cerf, e dey pè a l'elephant e de la coha al porc...
[13] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 3.2, pag. 407: E di feb[b]raio vi dono bella caccia / di cerbi, cavrïuoli e di cinghiari, / corte gonnelle con grossi calzari, / e compagnia che vi diletti e piaccia...
[14] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 15.2987, pag. 305: Il cervo in melodia si diletta, / Sì che l'un cacciatore canta e suona, / E l'altro mortalmente lo saetta.
[15] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 10, vol. 2, pag. 225.22: L'affaticato cerbio puose lo suo corpo nell'erbosa terra; e traeva freddo da l'ombra degli àlbori.
[16] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), Proemio, par. 5, pag. 65.7: Io mi trovai una fiata a una caccia in una fonda foresta; ed essendo scorso sopra un cierbio per tanto spazio ch'io perdei la vista dei compagni...
[17] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 7, pag. 136.20: Perkì Turnu essendu armatu cum sua nova arti si ·ndi andau in killu locu in lu quali Iuliu era andatu a cacha cum soy cani et arcu in manu et avia truvatu unu billissimu chervu dumesticu, lu quali era statu nutricatu di lu figlu di unu ki avia nomu Tirru, in la silva di la surrella.
[18] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 1, pag. 9.12: Nel suo cospetto nella riva tre cervi andare pascendo vede; e costoro segue tutta l'altra schiera venendo retro, e per le valli pasce la lunga torma de' cervi.
[19] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 42, vol. 2, pag. 59.2: Onde Boezio assimiglia gli uomini a diverse bestie per diversi vizi; chè l'uomo goloso, e lussurioso assimiglia al porco, il superbo al leone, l'iracondo al cane, lo furo al lupo, il malizioso alla volpe, il timido al cervo, e così di molti altri.
[20] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 181.22: Cuoia di cerbio, cuoia di danio si vendono in Napoli a cientinaio di pelli.
[21] Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.), cap. 13, pag. 103.21: E li falconiere de Coragino ve fa con suoie falcone molte vaghe cose, perchè v'avea molte ucelglie d'acqua e anche prendono molte cervie e gavriuoglie e porcie senghiaglie...
[22] Gl Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 5, cap. 2.68, pag. 342: Apresso, dèi saper, vien Capricorno / che significa il cervio e 'l cavriolo / e ciascun animal c'ha simil corno.
[23] Giovanni Colombini, a. 1367 (sen.), 71, pag. 182.10: E come il cervio desidera di corrire a bere alla viva fontana, così desiderate voi fedegli di Cristo di saziarvi di quella dolcissima acqua, la quale Cristo glorioso dà a' suoi eletti figliuoli e figliuole...
[24] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), Di lu canuscimentu..., pag. 575.35: Lu cavallu divi essiri plui altu darretu ki da la parti davanti, comu chervu.
[25] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 21, par. 5, vol. 2, pag. 78.12: Dichimu addunca ki la cerva matutina assumpta sì esti la humanitati di Cristu munda, comu cerva sicundu la ligi esti animali mundu, la quali dissisi da li santi patri ki sunu assimiglati a cervi...
[26] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 19.14, pag. 47: et s'el ti ven a meno / questa parte, tu sei bruto animale: / seguendo il senso, curi senza freno, / et de huom in cervo fai traslatione.
[27] San Brendano ven., XIV, pag. 248.15: E como nu' avesemo ben vezudo queste cose e volevemose partir, elo zonse una gran conpagna de piegore grande como buò, e agneli e cavre e cavrioli e zervi et unicorni, bolpe, lievori, cani, tuti pascolando e zugando...
[28] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 6, pag. 90.39: Era poco passato lo miezo iuorno e veneasse appressemando la hora de vespere, a la fine, commo placze a la fortuna, parçeme de vedere uno ciervo vacabundo inde li luochy solitarie de quillo bosco...
[29] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 1, pag. 3.5: [2] Item la limatura di lu cornu di lu chervu, datu a biviri cum vinu, non fa aviri may lindini non pidochi.
[30] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 6, pag. 13.8: E vegnando a questa selva trovàno molti cervi, entro i qua era questa bella cerva.
[31] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 91.7: Hic inulus, lj id est lo cervo.
[32] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 116, pag. 245.12: Et se la ca(r)ne appareran(ne) cu llisio(n)e da fore d(e) lu core, la pulve d(e) la rasura d(e) lu co(r)nu d(e) lu cervio voi d(e) bove, (con) sapone antico aco(n)so...
1.1 Carne dello stesso animale (o l'animale morto destinato all'alimentazione).
[1] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 307, pag. 572: Porco salvagio e bufaro e cervi semegllanti / nutrimento grossissimo facino tucti quanti, / che à stomaco devele serria folle et ausanti / s'illo multo mandúcande; tale è troppo pesanti...
[2] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 3, cap. 3, pag. 145.14: Charne di cierbio e di daino sono di natura freda e secha, salvo che quella del daino sì è un poco più chalda; ma inpertanto ciasquna di queste si quocie malagievolemente ala forciella e ingienera sanghue grosso e malinconoso.
[3] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 63, pag. 91.21: era ongna dì .XXX.. boi e .C.. moltoni, zenza le galline e li oselli ke se prendeva a la paisa e zenza le cazaxon delli cavrioli, delli cervi, de li bufali e d'altri anemali e zenza le pescason...
[4] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 73, pag. 331.5: Carne di cervio et di daino sono due carni frede et secche.
[5] Gregorio d'Arezzo (?), Fiori di med., 1340/60 (tosc.), pag. 30.11: Ancora vi guardate, et mangiate poco di carne di bue, di lepore, di cerbio, anguille, cavoli, pesci, fave, cascio et somiglanti cibi grossi; però che generano sangue grosso, torbido et malaconico...
[6] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 152.7: XXX cori de simula et LX cori de farina et dece bovi grassi et X pascali et C crastati senza la cacciascione delli aucelli et altili e deli cervi et d'altri animali.
[1] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 77, pag. 298: Cerbio corrente / a fonte surgente.
[u.r. 02.03.2022; doc. parzialm. aggiorn.]