0.1 cenneraccio, cenneracio.
0.2 Lat. cineraceus (DEI s.v. ceneraccio).
0.3 Stat. pis., a. 1327: 1.
0.4 Att. solo in Stat. pis., a. 1327.
0.7 1 [Chim.] Mistura a base di cenere utilizzata per raffinare i metalli. 1.1 [Chim.] Estens. L'operazione di raffinazione dei metalli durante la quale si adopera il ceneraccio (?).
0.8 Maria Clotilde Camboni 04.07.2002.
1 [Chim.] Mistura a base di cenere utilizzata per raffinare i metalli.
[1] Stat. pis., a. 1327, L. 4, cap. 79, pag. 225.40: Ordiniamo, che tutti smiratori et tractatori debbiano spianare lo cenneracio, et non si debbiano partire infine che lo cenneracio non č ricato a ffine...
1.1 [Chim.] Estens. L'operazione di raffinazione dei metalli durante la quale si adopera il ceneraccio (?).
[1] Stat. pis., a. 1327, L. 4, cap. 96, pag. 233.13: Et ciascuno cenneraccio che faranno, cioč di ceppi et di carboni, cennere, et schaldatoje, et di tucto altro legname, soldi XV d'alfonsini minuti...
[u.r. 20.10.2020]