0.1 chiaretti, chiaretto.
0.2 Da chiaro 1.
0.3 Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.).
0.6 A Doc. prat., 1296-1305: Do(n)na Ghisla uxo(r) Chiaretto.
N Doc. esaustiva.
0.8 Francesca Faleri 06.08.2002.
[1] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 374.4: Fusti di gherofani vogliono essere del colore de' gherofani, ed alcuna cosa più chiaretti sono di colore che gherofani...
[2] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 375.8: Scamonea si è fatta in piccioli panellini della grandezza d'uno danaio picciolo, i quali panellini vogliono essere chiaretti e in colore biondetto e non nero...
2 Luminoso, esposto al sole. All'aere più chiaretto: a sud.
[1] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 3, cap. 12, pag. 95.9: Ma là ove sono molte vigne, puotesi parte della vigna, e quella parte ch'è volta al settentrione potare nella primavera; e l'altra parte ch'è volta all'aere più chiaretto si puote potare nell'autunno, cioè incontanente fatta la vendemmia.
[u.r. 16.03.2009]