COLÙI pers.

0.1 achuluy, ccholui, ccolui, ccului, celui, chelui, chilui, chollú, chollu', chollui, cholluy, cholú, cholu', cholui, choluie, choluj, chullui, chulù', chului, collú, collui, colluy, colú, colù, colu', colù', colue, colùe, colüe, colui, coluï, colüi, coluie, coluj, coluy, cullui, culù, culu', culue, cului, culuy, kilui, quellú, quellui, quelú, quelù, quelu', quelui.

0.2 Lat. parl. *eccum illui (DELI 2 s.v. colui).

0.3Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.1.

0.4 In testi tosc.: Doc. montier., 1219; Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Lett. sen., 1262; Doc. pis., 1264 (3); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Doc. lucch., XIII sm.; Doc. pist., 1300-1; Doc. prat., 1305; Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.); Lett. sang., 1316; Doc. volt., 1322; Doc. cort., 1315-27.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q.; Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Auliver, XIV c. s.d. (trevis.); Stat. moden., 1335; Stat. vicent., 1348; Doc. padov., 1371; Esercizi cividal., XIV sm.; Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Stat. viterb., c. 1345; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.).

0.7 1 Pronome dimostrativo di terza persona masch. sing.; quell'uomo, quel ragazzo, ecc. 1.1 [In perifrasi indicanti il dio cristiano oppure Cristo]. 1.1.1 Colui dell'inferno: il Diavolo. 2 Poss. [Anteposto al sost.:] suo (rif. a un sogg. di genere masch.), di lui.

0.8 Pär Larson 16.09.2002.

1 Pronome dimostrativo di terza persona masch. sing.; quell'uomo, quel ragazzo, ecc.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 267, pag. 534: Quelui è cortesisemo, savi' e de bon afare / qe da le cause vardase qe fano vilanare.

[2] Doc. montier., 1219, pag. 51.6: sì debbiano essare tenuto il signore (e) quelli dela co(m)pagnia di ristituire quel danno a ddetto di q(ue)lli tre omini ke l'avessero chiamato, se no· rimanesse per paravola di cului ke -l danno avesse ricevuto.

[3] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 25, pag. 420: Colù che se sperzura, biastema ol creatore, / e queli che lo madise el digo ancora.

[4] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 5.21: Rector è quelli che 'nsegna questa scienzia secondo le regole e' comandamenti dell' arte. Orator è colui che poi che elli àe bene appresa l' arte, sì ll' usa in dire et in dittare sopra le quistioni apposte, sì come sono li buoni parlatori e dittatori...

[5] Lett. sen., 1262, pag. 278.13: (E) chosì potete vedere che chiunque ci fuse p(er) voi potrebe avere le vostre chose, che mi pare più sichurtà che se avere no le poteste sença cholui che l'achomandase.

[6] Doc. pis., 1264 (3), pag. 392.1: Et che quelle cose ut ischiavi le quale de le t(er)re de li Pisani venisseno ut reducte fusseno ale nostre t(er)re, che a cului che le recasseno siano tolte sensa alchuno ristauro.

[7] Disticha Catonis venez. (ed. Mascherpa), XIII t.q., L. 1, dist. 3, pag. 6.8: Quelui è proseman a Deu Lo qual sa tasere Cum rasone.

[7] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 307, pag. 13: Quelú ke vor ess grande e vor ess degn d'onor, / Se humilia com servo, zo dis lo Salvator.

[8] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 2, cap. 2, pag. 77.11: e secondo quello che noi avemo detto de sopra, Iupiter significa l'amonitore, e Saturno significa colui che dea èssare amonito: per rascione l' amonitore dea stare a lato colui cui elli amonesce; adonqua Iupiter, lo quale significa l' amonitore, dea stare longo Saturno, lo quale significa colui che dea èssare amonito...

[9] f Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 2, pag. 223.28: Autresì est cum de celui qui geta la polver al vent, que torna a nient, aisì est del chrestian qui non à pietà ni humilità. || Corpus OVI.

[10] Caducità , XIII (ver.), 293, pag. 665: Nesun ge n'è, quelui ke tu[t] plui t'ama, / ke da lì enanço voia toa compagna, / mai molt<o> de tropo star tuti se lagna, / dond ig<i> se 'n va, ke l' un l' altro no clama.

[11] Doc. lucch., XIII sm., pag. 6.26: Item la testimoniansa di Tedera non fue iscripta, ma siali in memoria che sia prescrisione delli altri. Item dell'elmusso dice che rendeo a colui cui era, donqua l'avea elli e avealo o no elli pengniora.

[12] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 30.44, pag. 111: Colui che ne la neve fa sozura, / la sua fattura se vorrà bannire.

[13] Fiore, XIII u.q. (fior.), 54.10, pag. 110: Ma nella lettera non metter nome; / Di lei dirai 'colui', di te 'colei': / Così convien cambiar le pere a pome.

[14] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), Appendice.47, pag. 66: Quelle che sono quì sì pregi Dio / Lo glorioxo padre del ciello / Che de cholluy abia merzè / Che questo libro exponè, / Ancora pregi Jesù Christo / Per quelo che l' à scrito.

[15] Doc. pist., 1300-1, pag. 220.9: Diedi a Va(n)ni s(oprascric)to, che prestoe a cholui che fae le lancie a Mo(n)te Murlo, dì * * *, j fiorino d' oro. S(onma) lb. xij (e) s. x (e) j fiorino d' oro.

[16] Doc. prat., 1305, pag. 455.34: Caruccio Vitali del Serrallio ricevecte lectere da Guccio Ugorlandi che co(n)teneva che lli dovesse mandare dicendo lo stato (e) co(n)diçione di P(ra)to et come sono i(n) co(n)cordia e che si ralegrasse inperciò ched elli vedrebbe tosto la parte sua chibellina donna in tucto; e di ciò li ma(n)dasse rispondendo, e la risposta mandasse a colui ch'è suo fidato messo, cioè fratre Alexandro di santo Agostino.

[17] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 166.27: Galien dis: No è meraveia se quelù chi ha la colara negra, ha tristeça o suspicion de mort, comzosia che de fora il corp no sia plu timida colsa de la scureça...

[18] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 14.2, pag. 419: Sonet[t]o mio, a Nicolò di Nisi, / colui ch' è pien de tut[t]a gentilezza, / di' da mia parte con molt' alegrezza / che eo so' [a]concio a tut[t]i soi servisi...

[19] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 63.41, pag. 355: Tristo quelui che a tar fin / vén per un bocum meschin!

[20] Lett. sang., 1316, pag. 85.34: date di queste fructa altrui, che io non ne voglio io piue, che se fusse amaçato uno die, sie me l'are', e non serebe huomo in questa citae che dicesse a colui che me lo facesse «male ài f(a)c(t)o».

[21] Auliver, XIV c. s.d. (trevis.), 48, pag. 511: no i val agur de corf né de cornigla; / quelui ha 'l mal, che trop se n'incavigla.

[22] Doc. volt., 1322, 9, pag. 21.7: O come l'aviamo noi facto? Credemo noi ingannare Idio? Da cui rimane veramente si può dire che quessta ingiulia elgli è colui che la fa [a] Dio: no fa bene per sé.

[23] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 537.21: In questo Christo nacque e beato collui che lui seguita.

[24] Doc. cort., 1315-27, pag. 50.10: Anco diei al preite che ce vendeo el panico j fiorino d'oro. Anco diei a cului da Ceriolo de ... j fiorino. Anco diei quando vio a Pierle x fiorini d'oro.

[25] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 16, pag. 645.17: E considera quanta è l'altezza e la grandezza, la maiestade, la sapienzia, la bontade, la virtú, la potenzia di colui a cui tu servi, cioè Iddio...

[26] Stat. moden., 1335, cap. 22, pag. 384.2: cum çò sia consa che l'onore che nu facemo a loro nu lo facemo a nu medeximi, perché l'onore è de culù che 'l fae, e devemalo fare perché illi enno co' e guida de la nostra compagnia e per amore de xpo.

[27] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 4, par. 1, vol. 1, pag. 21.7: Coluie el quale en podestade overo capetanio serà electo sia e essere degga cavaliere e sia buono e liale e fedele e ydonio e amadore del comuno e del popolo de Peroscia e de tucte l'arte...

[28] Stat. viterb., c. 1345, pag. 158.12: Veni creator Spiritus. Poi sì dica l' orationi, e dette l' orationi, lu prete sì li dia la frusta e iectili dell' aqua benedetta, e chilui vasi la mano al prete quando li dà la frusta; poi renda pace al governatore in bocca in p(er)sona di tutti.

[29] Stat. vicent., 1348, pag. 21.8: Et li Gastaldi, che serano per el tempo, siano obligadi tor la sua botega a colui, che contrafarà, nè ge lasse tegner botega de mercandaria fin a un anno.

[30] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 83.2, pag. 628: Oimé, ch' io veggio l' arco e quille strale / ne la branca trovar mo de colùe, / che saiettando il cor me parte in plùe / de mille pezzi e fuggir non me vale.

[31] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. II, cap. 35, pag. 604.28: Altramente quelli chi non observasseno le predicte cose, tutti li privilegij e libertate, como è dicto, no siando apresentate nì registrate, le quali de fino allora qualunque fiata poscia apparesseno, presumemo e fingemmo essere adulterine e false, essa privamo e quelli decernemmo essere de nessuna fermeçça et da qui innançi non giovare a collui chi gli produsi.

[32] Doc. padov., 1371, pag. 364.5: Sapiè mes(er) Çuane che quelù che tene le t(er)re sì à nome pre' Jacomo de Alvaroti che sta i(n) domo e sì la tene p(er) la calonega de domo...

[33] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 22, pag. 350.2: E, s'io m'acorgo [bene], D. in tuta questa opera, quando esso toca de alcuno, volentieri usa lo vocabulo de la terra onde è colui: verbi gratia qui dice dompno, che è vocabulo sardo.

[34] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), II, st. 32.5, pag. 160: Ancora in quello logo sta una altra man de çente / de done che dixene pure de li fate d' altre, / e vano a la gexia molto devoctamente / con le so vexine molto strectamente, / e dixeno: «Comadre, vedìve cului, / spese volte che lì stano tute doe».

[35] Gl Esercizi cividal., XIV sm., 22, pag. 103.10: Glli vasegll chu si quincin mo, grant part s'inpli[ran] a chestis vendemis, specialmentri no mangant glu dinàs ad achuluy chu gll à . Vegetum, que aptantur nunc, magna pars inplebuntur in istis vindimiis, presertim non deficientibus denariis habenti eas.

[36] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 4, pag. 222.6: E sapiati che i à nome peccà mortali perché per çascauno de quisti VIJ sì è morta l'anima, cusì como è morto lo corpo de cului ch'à taià la testa.

1.1 [In perifrasi indicanti il dio cristiano oppure Cristo].

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 125, pag. 604: Mai cotal penetencia no voio custedhir, / anci prego Quelui qe me dé mantegnir, / lo magno Re de gloria qe no degna mentir, / q'enl So servisio far me faça permagnir / e li Soi comandamenti servar et obedir, / qé tut l'autr' è nïent, se no a Deu servir.

[2] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 21 (82), pag. 245.24: (E) a cului m'(en)to(r)no ch'à la fo(r)ça e la v(er)tù de tute le cose p(re)gandolo che a mie dea gratia d(e) fare quello ch'a voi scia utile e g(ra)tiose, e de le quae se possa vera m(en)te allegrare tuti coloro c'amano le v(ost)re p(er)so(n)e e lle vostre allegreçe e i vostre honori.

[3] Quindici segni, 1270-90 (pis.), 53, pag. 255: Tu fai peccato ascoçamente, / et sì ti guardi da le gente; / ma da cului che tucto vede, / la tua opra e la tua fede, / non ti vuoli tu guardare, / tanto ài dilecto in peccare.

[4] Poes. an. urbin., XIII, 21.3, pag. 582: Rendarme vollo a cCului ke me fece / e nne la Sua croce sì mme refece: / lo Suo sancto sangue me clama e ddice / k'io Li me renda cun tucto el mio core.

[5] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 32, pag. 42.25: E questo è dito appetito natural, per lo qual le cose natural se enclina a quel che li se conven segondo natura, no per conossimento che sia en le cose natural, ma per conossimento che è en Colu' lo qual à ordenado la natura.

[6] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 1.1, vol. 3, pag. 3: La gloria di colui che tutto move / per l'universo penetra, e risplende / in una parte più e meno altrove.

[7] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 48.7, pag. 109: Spero che Cholui vi darà sustegno, / che per noy morto fo su l'aspro legno.

1.1.1 Colui de lo inferno: Il Diavolo.

[1] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 25.10, pag. 143: Però ch'Amor è sì nobile cosa, / che s'elli entrasse 'n colu'de lo 'nferno, / che non ebb'anch'e non dé' aver posa, / pena non sentirebbe 'n sempiterno: / la vita sua saria più gioïosa, / che non rubaldo a l'uscita del verno. || Cfr. Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 83.1, pag. 201: «Non si disperin quelli de lo 'nferno».

2 Poss. [Anteposto al sost.:] suo (rif. a un sogg. di genere masch.), di lui.

[1] Brunetto Latini, Pro Ligario, a. 1294 (fior.), pag. 181.5: ma tu più, ch'eri in quel luogo venuto, dove ti convenia morire o vincere. Avvegna che, considerando il fatto come egli è ora, so bene che più ti piace questa salute che la colui vittoria.

[2] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. I, cap. 11, pag. 25.10: Dunque, magiormente la colui gentilezza più che lla costui è da laudare, perciò ch'io veggio che quello n'è più degno d'onore, ch'à aquistato sovra quello che lli fue lasciato assai terra per suo senno, che quelli ch'à mantenuto in istato che gli fu lasciato.

[3] Dante, Rime, a. 1321, 49.51, pag. 186: questo servo signor tant'è protervo / che gli occhi ch'a la mente lume fanno, / chiusi per lui si stanno, / sí che gir ne convene a colui posta, / ch'adocchia pur follia.

[4] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 20, pag. 465.12: Qui viene conchiudendo il suo capitolo; e dice, che infino che quella immagine d'aquila constituta dell'anime beate medicavano la corta veduta dell'Autore, le due luci, cioè Traiano e Rifeo, igualmente e concordatamente laudavano Iddio al canto di colui; sì come al buon cantore il buon citerizzatore fa accordare la sua cetera alle note del colui canto, sicchè il cantore più delettazione nel canto acquista.

[5] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 3, cap. 3, pag. 217.16: Se Dario i suoi occhi avesse più chiaramente messi in questo miracolo, conosciuto averebbe, che i cavalieri de la colui schiatta non potrebbono essere stati vinti, la cui debole etade avesse veduto armata di tanta fortezza.

[6] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 5, par. 11, pag. 690.18: Ella sola mi piace: io non so se questo si chiama Amore o se cotale effetto muove dalla colui deità, nome prendendo dal suo motore.

[7] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 18, par. 8, pag. 335.25: E questo dacchapo in unità, secondo il colui senno, cioè a ssapere che ffa a credere, e a tutti fedeli a confessare, o cchome di sopra, un poco apresso dicie l'apostolo: «Fin a ttanto che nnoi incontriamo tutti nell'unità della fede, e conoscimento del filgliuolo di dio».

[u.r. 31.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]