0.1 cerabi.
0.2 Etimo non accertato.
0.3 Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Governante di una regione della Turchia.
0.8 Maria Clotilde Camboni 18.09.2002.
1 Governante di una regione della Turchia.
[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. X, cap. 217, vol. 2, pag. 401.17: feciono compagnia col cerabi di Sinopia, uno grande amiraglio di Turchia...
[2] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 7, cap. 71, vol. 2, pag. 96.15: prese acordo col cerabi, uno de' signori de' Turchi...
[3] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 59, terz. 2, vol. 3, pag. 155: per potere aver maggior soccorso, / col Cerabi, Saracin di Sinopia, / fer compagnia...