0.1 ciprigna.
0.2 Lat. *Cyprigenus (DEI s.v. ciprigno).
0.3 Boccaccio, Fiammetta, 1343-44: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Di Cipro (detto della dea Venere, nata nel mare di Pafo che bagna l'isola).
0.8 Ilde Consales 21.08.2002.
1 Di Cipro (detto della dea Venere, nata nel mare di Pafo che bagna l'isola).
[1] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 5, par. 27, pag. 145.26: E io misera, prima che il mio Panfilo perdessi, più volte udii tra li giovini quistionare, a quale io fossi più da essere assimigliata, o alla vergine Pulissena, o alla Ciprigna Venere, dicenti alcuni di loro essere troppo assimigliarmi a dèa, e altri rispondenti in contrario, essere poco il simigliarmi a femina umana.
[u.r. 02.11.2020]