0.1 circea, circei, circeio, circeo.
0.2 Da Circeo topon.
0.3 Simintendi, a. 1333 (tosc.): 1.
0.4 In testi tosc.: Simintendi, a. 1333 (tosc.); Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.).
0.7 1 Della regione del Circeo, nel Lazio meridionale.
0.8 Ilde Consales 21.08.2002.
1 Della regione del Circeo, nel Lazio meridionale.
[1] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 15, vol. 3, pag. 241.20: Quinci si tengono le calde fonti, e [[...]]gli gravi Minturni, e quella che sotterrò Enea, e la casa d'Antifate, e Tracas atorneata di pantano, e la terra Circea...
[2] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 7, pag. 250.27: e in tutti i campi s'adunano le schiere dell'uomini [[...]] e quelli che tue pasture, o Tiberino, e la sacra riviera di Numico arano e coll'opere lavorano i taciti colli, e il monte Circeo...
[u.r. 16.03.2009]