0.1 tacitore.
0.2 Da tacere.
0.3 Guittone, Rime (ed. Contini), a. 1294 (tosc.): 1.
0.4 Att. solo in Guittone.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Chi tace.
0.8 Gian Paolo Codebò 16.07.2002.
[1] Guittone, Rime (ed. Contini), a. 1294 (tosc.), Ball. 9.63, pag. 229: vertù di tanto savere / sommo chere - laudatore. / Und'eo serò tacitore; / ma tuttavia ciò ch'è ditto / ascondo ni gitto - non fiore.
[2] Guittone, Rime (ed. Egidi), a. 1294 (tosc.), canz. 21.86, pag. 49: Va, canzone, a lei ch'ene / donna e segnor di mene, / e di' che 'n nulla cosa / che lei non sia gioiosa e' non so vago, / ma di starle servente / tacitore e soffrente; / e vo che di me faccia / tutto ciò che le piaccia; ed e' me pago.
[u.r. 17.06.2009]