CAVALLO s.m.

0.1 c., caballi, caballo, cava', cavagi, cavagle, cavagli, cavaglie, cavaglle, cavai, caval, caval', cavalgi, cavalgio, cavalgle, cavalgli, cavalglie, cavali, cavalio, cavalla, cavalle, cavalli, cavallio, cavallj, cavallo, cavallu, cavally, cavalo, cavalu, cavay, ccavagli, ccavallio, ccavallo, ·ccavallo, ccavallu, cchavagli, cchavalli, cchavallo, chavagli, chavaglie, chaval, chavalgli, chavali, chavalli, chavallo, chavally, chavalo, civagli, civalli, civals, davali, kavalli, kavallo, quavalo.

0.2 Lat. caballus (DELI 2 s.v. cavallo).

0.3 Ritmo laurenziano, XII sm. (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc.: Ritmo laurenziano, XII sm. (tosc.); Doc. fior., 1211; Ritmo lucchese, 1213; Doc. pist., 1240-50; Lett. sen., 1253; Doc. sang., 1254; Doc. prat., 1275; Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Tristano Forteguerr., XIII sm. (pis.); Lett. garfagn., 1328/32; Lett. volt., 1348-53.

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Patecchio, Frotula, XIII pi.di. (crem.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Lett. mant., 1282-83 (?); Salimbene, Framm. volg., 1282-88 (emil.); Caducità , XIII (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Doc. venez., 1311 (5); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Stat. vicent., 1348; Esercizi cividal., XIV sm.

In testi mediani e merid.: Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Doc. orviet., 1334; Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Doc. orviet., 1339-68, [1339]; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Destr. de Troya, XIV (napol.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Stat. mess. (?), 1320; Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. a cavallo 1.1, 1.2, 1.3; andare a cavallo 1.4; cavallo coperto 1.4; cavallo d'arme 1.6; cavallo da arme 1.6; cavallo del mare 7; cavallo di fiume 8; cavallo di guaragno 1.5; cavallo di monta 1.5; cavallo di Troia 3.1.1; cavallo fiumaro 8.2; cavallo fiumatico 8.1; cavallo gorgoneo 1.7; cavallo maggiore 5; cavallo pegaseo 5; cavallo secondo 5; da cavallo 1.8; da cavalli 1.8.1; di cavallo 1.8; di cavalli 1.8.1; essere messo a cavallo 1.9; essere posto a cavallo 1.9; mettere a cavallo 1.10; montare a cavallo 1.11; porre a cavallo 1.12; sopra il cavallo di 1.1.1.

0.6 A Doc. sen., XIII pm.: Ranieri Guidi Chavali.

N La forma c. vale cavallo esclusivamente in Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.): cfr. per es. «Como p(er) avere bellu c. devimo avere bellu stallone et bella cavalla».

0.7 1 [Zool.] Mammifero quadrupede degli Equidi, usato come animale 'nobile' da locomozione (in groppa), da tiro e da combattimento. 1.1 Locuz. agg. A cavallo: che dispone di un cavallo, che combatte a cavallo; gente, soldati, uomini a cavallo: cavalleggeri, armati a cavallo. 1.2 Locuz. avv. A cavallo: in groppa a un cavallo. 1.3 Locuz. avv. A cavallo: usando il cavallo come mezzo di locomozione o combattimento. 1.4 Fras. Cavallo coperto: protetto da una pesante armatura, per essere adoperato in battaglia. 1.5 [Zool.] Locuz. nom. Cavallo di guaragno, di monta: stallone. 1.6 Locuz. nom. Cavallo d'arme, da arme: da combattimento. 1.7 Locuz. nom. Cavallo gorgoneo: Pegaso, figlio di Medusa, una delle Gorgoni. 1.8 Locuz. agg. Da, di cavallo: lo stesso che a cavallo. Gente, uomini da / di cavallo: cavalleggeri, armati a cavallo. 1.9 Fras. Essere posto, messo a cavallo: andare a cavallo, avere un cavallo, essere o fingersi pari a un cavaliere. 1.10 Fras. Mettere a cavallo. 1.11 Fras. Montare a cavallo. 1.12 Fras. Porre a cavallo. 2 [Milit.] Soldato a cavallo. 3 Rappresentazione figurativa o plastica. 3.1 [Con rif. al cavallo di Troia, il cavallo di legno nascosti dentro il quale i guerrieri greci si fecero portare con l'inganno dentro la città]. 4 Cavalletto per reggere il tetto. 5 [Astr.] Costellazione dell'emisfero boreale. 6 [Gastr.] Tipo di formaggio. 7 Locuz. nom. Cavallo del mare: onda del mare, cavallone. 8[Zool.] Locuz. nom. Cavallo di fiume: lo stesso che ippopotamo. 8.1[Zool.] Locuz. nom. Cavallo fiumatico: lo stesso che ippopotamo. 8.2[Zool.] Locuz. nom. Cavallo fiumaro: lo stesso che ippopotamo.

0.8 Chiara Coluccia 10.06.2002.

1 [Zool.] Mammifero quadrupede degli Equidi, usato come animale 'nobile' da locomozione (in groppa), da tiro e da combattimento.

[1] Ritmo laurenziano, XII sm. (tosc.), 21, pag. 192: Se mi dà caval balçano, / monsterroll'al bon toscano, / alo vescovo volterrano, / cui bendicente bascio la mano.

[2] Doc. fior., 1211, pag. 35.13: Kavalka(n)te f. Kavalka(n)ti no die dare lib. xli (e) s. xiii (e) d. ii p(er) lib. quara(n)ta sei di bolo(n)gnini ke diede Arnolfino p(er) lui a bBonizo Malte(m)po per lo kavallo a ve(n)ti ci(n)que d. l..

[3] Ritmo lucchese, 1213, 8, pag. 47: ma loro arme e lor cavalli / lassaro dai Pagani.

[4] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 413, pag. 540: Cavalo q'è traverso e de malveço plen este, / cui l'à, tiegnal'en stala, no 'l cavalqe per feste, / mai façane saumero, quando mestier li este / qe traga la coprea de stala en le foreste.

[5] Doc. pist., 1240-50, framm. 1, pag. 61.5: Pagati l. xxiiij e s. x m(eno) dr. viij i(n) k. dice[m]bre, ebeli Bo(n)vertieri p(er) lo cavallo, pagoli Vitali Iacopi.

[6] Lett. sen., 1253, pag. 201.1: tuti chesti sì àno due cavalli...

[7] Doc. sang., 1254, pag. 213.9: Ranaldo da Santa Riparata de dare a Paltone Meliora(n)çe Cxlviiij lib. p(er) uno cavallo lo quale co(m)peroe da lui, t(er)mine i(n) kle. maggio.

[8] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 185, pag. 424: caval nì bo ni pegra nì ronzon.

[9] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 197.1: «Mo' coviene a noi entrambi un pauco paosare, qé lo nostro cavalo, domentreq'elo à fato lo corso, sì se faigà et anelea».

[10] Lib. Antichr., XIII t.q. (ven.eug.>umbr.-march.), 358, pag. 115: Ora li donar[à] [e] palii e çendale, / cavalli e muli e palafren d'anblare...

[11] Doc. prat., 1275, pag. 504.6: Messere Ivano p(er)ch'a(n)doa i(n)n a(n)bascaria cho(n) messere La(n)do a lLucha cho(n) iij chavalli p(er) vij dì, lib. vj (e) s. vj.

[12] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 189, pag. 9: E' 'g pasc li soi cavai, dond el no me sa grao, / Inanz me ten sot pe per so serv obligao, / Pur zo no sofrerò, pur fia despoëstao, / Lo so orgoi grandissimo fortment fiza abassao.

[13] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 2, cap. 6, pag. 93.3: e ensegnino a li cavalieri de nutricare li cavalli e de combàttare e de portare l'armi...

[14] Lett. mant., 1282-83 (?), 1, pag. 13.18: e li feri da cavali per XX l(ire) e per XX e meça d[.]...

[15] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. IV, pt. 5, pag. 133.5: secondo, perché i cavalli non rugumano, ke pare k'ei debbiano rugumare...

[16] Caducità , XIII (ver.), 302, pag. 665: Or va'sì tôi li solaçi e li bagi, / li gran rikeçe, li arme e li cavagi...

[17] Poes. an. urbin., XIII, 25.102, pag. 598: era caval ristio ke nno se pò adestrare.

[18] Tristano Forteguerr., XIII sm. (pis.), pag. 13.4: E da poi che lo giorno fu venuto, e Governale si levó e conció li cavalli.

[19] Tomaso da Faenza (ed. Orlando), XIII sm. (tosc./faent.), son. 2.1, pag. 61: Folle cavalcador d'un bon cavallo / mostrò onne dritto suo venir somerso...

[20] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 2, pag. 9.6: E ke vui siati amaniti e de cavalli e d'arme de venire e pervenire al nostro servicio et honore tute quelle fiate que per lo nostro communo sereti reqesti.

[21] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 33.5, pag. 117: cavallo senza freno curre en precipitanza...

[22] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 171, pag. 853: E a Ravenna mandòno un altro schaco: / doxento de Bologna ne romaxe in asso, / trexento cavagli ne menòn in un schasso / entro Faença.

[23] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 95.34, pag. 439: Cubiti son d'aver onor, / d'asegnorir lo povoro lô, / usà deversi ornamenti, / sotil e belli vestimenti / e aver delicai stalli, / e cavarcar grossi cavalli.

[24] Stat. mess. (?), 1320, pag. 30.8: Et è a sapiri ki intindimentu di la Curti esti ki li mircadanti et altri pirsuni ki partirannu di qualunqua terra et locu di Sichilia pir andari a fera oy a feri generali in qualunqua altra terra et locu di Sichilia cum cavalli, muli, sclavi, panni, ferru, spiciaria, sita, cucullu et altri mircatantii et cosi da vindiri in quissa fera oy feri, lassi a lu issiri di la terra undi partirà pir scriptu a li pirchipituri di kista cassia li mircadantii...

[25] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 544.8: Ma ultimo, essendo al suo cavallo cavato l'ochio ricto d'una punta de spada, per lo gran dolore el dicto cavallo arietro arenversato cadde, e così el dicto Manfredi fra la gran prescia tucto afranto e ca[l]pistato [sic] dai cavalgli morto rimase e sua gente tucta fu morta e presa.

[26] Lett. garfagn., 1328/32, pag. 258.24: Io sirebbi overo uno di noi venuto p(er) lei, ma in ve(r)itade noi no(n) potremo avere cavallo alcuno in q(ue)sta (con)trada al tenpo d'aguale, che sono tutti nell'oste.

[27] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 5, pag. 618.19: altri ripiena la bocca loro di piombo strutto, altri tagliati minuto con coltello e poscia insalati, altri ferrati a modo di cavagli, altri rotto loro l'ossa con bastoni, altri posti a cavare metallo e pietre e rena, ed altri diversi martirii, i quali iscrivere sarebbe malagevole.

[28] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 174.10: MCCCVIJ In qui[sto] millessimo, dì XXIIIJ de giungno, mandammo en servitio del comuno de Fiorença per andare sopre la citade d'Areçço C cavaliere con tre cavagle per ciascuno de loro.

[29] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 3, pag. 11.37: [12] Volî-vu zuiar per questi adornamenti che 'l caval sia bon e de gran virtue?

[30] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), tenz. 4, 2.12, pag. 773: Caval non credo che sempre sia quello...

[31] Detto dei tre morti, XIV pm. (camp.), 22, pag. 409: «Questu che nuy vidimo n'esengna mene et buy / che ciasceuno sy repenita dili peccate [suy]: / in povertate siamo, ricchi pari nuy, / ca li cante et li rise e li vane parlamente, / li sollanze, [li] iochi, li cavalle currente, / auru, argentu, corone cole altre adornamenti, / lu voltu bellu, che tucto torna a niente».

[32] Lett. volt., 1348-53, pag. 180.8: Volendo andare a Montealcino, come vi ragionammo, vi preghiamo che ci mandiate el nostro cavallo morellecto domatina per tempo, e noi ve· rimanderemo incontanente...

[33] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 312.36: hic equus, qui, el cavallo.

[34] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. II, cap. 2, pag. 538.35: Lo mareschalcho predicto recevere et avere debia dal dicto thesorero et a la camera ciaschun mese in lo suo officio doe poste morte per sé e per la sua famiglia e per lo cavallo, e sei vive, cioè per sei homini da cavallo, armigeri, li quali boni e pro' e ben armati e cum boni cavalli continuamente debia in lo suo officio retenere...

[35] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 3, pag. 9.1: Quisti Normandi, audendu li grandi promissioni chi si fachianu per parti di Maniachi et per voluntati et comandamentu di lu Princhipi di Salernu, prindendu li cosi necessarii, armi et cavalli, si parteru et andaru a Maniachi.

[36] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), qart. 122, pag. 24: Se in quisto mio bisogno domane me soccorrete / Con arme et con cavalli et fodero che rechete, / Per vuy ragio lo regno...

[37] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 1, pag. 3.25: ché, facenno asapere alli loro successori [...] loro fatti, fecero arcora triomfali in soli[i]s con vattaglie, uomini armati, cavalli e aitre cose, como se trova mo' in † Persia † e in Arimino.

[38] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 4, pag. 69.23: fecero gittare le ancora delle nave in mare azò che le nave potessero stare ben forte, senza lesione, et illi tutti ordinatamente descesero in terra, co li cavalli bene armate commo convenea.

[39] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 1, cap. 2, pag. 78.17: E çunito l'exercito de lo dito conte velecementi a lo flume chi se iama Vultorno, començàn tuti a spronà' li cavali e bate-li per pasar lo flume...

[40] Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 125.1: Hoc stadium, dij id est lo arengo del cavallio.

[41] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 24, pag. 152.14: cha p(er) la secchetade della palgia lo cavalgio non ingrassa così ligeram(en)te, ma lo mantene e'convenevele essere...

1.1 Locuz. agg. A cavallo: che dispone di un cavallo, che combatte a cavallo; gente (soldati, uomini) a cavallo: cavalleggeri, armati a cavallo. || V. anche di cavallo.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 3, pag. 196.34: E avemo già trovato scolpito e entalliato de li savi scolpitori e entalliatori antichi grandissima batallia e occisione de gente, e a pèe e a cavallo...

[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 3, cap. 1, pag. 282.35: che con tutto che quelli appiè e quelli a cavallo, che non sono cavalieri, si debbiano alcuna volta combattere, tuttavia ei cavalieri ne debbono essere maestri ed ordinatori delle battaglie.

[3] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 17, pag. 121.14: ed allato al corno uomini bene armati, e riservati in ciò ti converrà avere, ed a cavallo, ed a piede, che co'tuoi leggiermente armati le schiere de'nemici possi per alcun modo ingannare, e fiaccare.

[4] Palamedés pis., c. 1300, pt. 2, cap. 36, pag. 89.31: Lo rei di Norgales, che volea allora suo reame difendere, passò primamente, e avea in sua compagnia V millia homini armati e poghi ve n'avea che non fusseno a cavallo.

[5] Stat. fior., c. 1324, cap. 100, pag. 135.26: e per ciascuno donzello overo soldato a cavallo in lire L di fiorini piccioli...

[6] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 531.6: E nota qui, secondo che pone Salustio Catelinario, che morto Catelina con sua gente el campo rimasi ai Romani con dolorosa victoria, però che Petidio Consolo de tucta sua gente solo esso remase con XXII a cavallo...

[7] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 99.16: lo qual solldan sì vene cum homini CCC.M a chavallo e cum homini CC.M a pè...

[8] Doc. orviet., 1334, docum. 24 agosto, pag. 175.19: e pare a lloro, a fermezza di questo, che tra loro medesimi sia posta e tengasi cavallata di C huomini a cavallo, d'arme, vivi, tucto il tempo de la detta briga...

[9] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 192.2: E fuorne caciate tutte egl Ghebeline e fuorce morte molta gente de Tode a pieie e a cavallo, e foce morto Bindo da Basche, el quale era capitanio degl Ghebeline de Tode.

[10] Doc. aret., 1337, 770, pag. 653.42: Al XVII capitulo de le paghe e a la resposta facta sono contenti cum questa agionta che se intenda oltra quelli li quali sono a loro conceduti per lo Comune d'Areço li quali sono XII huomeni a cavallo e cento fanti a piè.

[11] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. I, cap. 14, vol. 1, pag. 21.4: e raunarono M navi con grandissima moltitudine di genti d'arme a cavallo e a piè, e con esse arrivaro e puosono assedio a la grande città di Troia.

[12] Cronica di Lucca, c. 1357 (lucch.), pag. 188.25: E fu podestà di Lucha per lo re Carlo messer Giovanni di Brava, lo quale mandeo Lucha in servigio de're Carlo col suo vicario contra li Gienovesi in Lunigiana con giente di Lucha da piede e a cavalo.

[13] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 13, pag. 59.20: Et illu cum trenta homini a cavallu tutti li fugia.

[14] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 15, pag. 151.15: Segnore mio, ayate con vuy quisti M e D cavalieri bene armati li quali eo deputo modo a la toa compagnia, co li quali e con tutti quanta l'altri nuostri citadini a cavallo et a piede de questa nostra citate, se mestiede serrà, siate appriesso a quelle plu lontane guardie de li Grieci...

1.1.1 [Con rif. alla posizione di chi cavalca:] locuz. prep. Sopra il cavallo di.

[1] Boccaccio, Epist., 1339, pag. 155.13: E per questo non estimò Socrate, solennissimo e sacro investigatore, ne'giorni suoi, delle divine cose e delle umane, essere sconvenevole a lui la mente cessare dalle considerazioni de' profondissimi secreti della natura e con li suoi piccoli figliuoli cavalcare sopra il cavallo della canna, come essi facevano, per la casa...

1.2 Locuz. avv. A cavallo: in groppa a un cavallo. || Spesso opposto ad a piedi.

[1] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 78.16: Et se lla condizione richiede che debbia parlamentare a cavallo, sì dee elli avere cavallo di grande rigoglio...

[2] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 12, pag. 54.19: Unu iornu volcziru combattiri, et lu Conti, essendu a cavallu, volsi succurriri li soy, cursi et fui in menczu di li inimichi.

1.3 Locuz. avv. A cavallo: usando il cavallo come mezzo di locomozione o combattimento.

[1] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 12, pag. 568.22: Et uno cavalieri de Roma, pro liberare Roma, abbe responso da li soi dii et iectaosence vivo, ad cavallo, armato...

[2] Doc. prat., 1275, pag. 510.17: Ser Acho(n)cio notaio p(er) j charta d'apellagione p(er) fatto di messer Meglorato giudice (e) si(n)dago del chomune, (e) p(er) ij dì ch'a(n)doa a chavallo alla chasa de'malatti dal Po(n)te Petreno...

[3] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 11.4, pag. 416: traetevi buon tempo e uccellate / come vi piace, a piede ed a cavallo.

[4] Stat. vicent., 1348, pag. 20.10: Item ... che ciaschedun, o chi sarà comandato per li gastaldi de la preditta frataglia, overo per suo nuntio andare in qualche loco a piè o a cavallo de dì o de notte in servitio de ditta frataglia, sia obligado far questo.

[5] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 12, pag. 242.30: E però che, nel tempo che non se usavan cavalli, li primi che foron visti a cavallo corendo in compagnia pareano de la mità in sù omini, e da la mità in giù cavalli, e per la lor velocità si li dicia «cento auree», idest cento venti, però che essi andavano a cento a cento.

[6] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 12, pag. 97.15: Puoi, po'esso, veniva lo preite a cavallo in una mula con chierica rasa, con corona de oliva in capo, con guanti de camoscio in mano.

1.3.1 Andare a cavallo (per connotare lo stato di cavaliere o una condizione prospera o importante).

[1] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 156.10: e quelo qe soleva andar a pe' sì va mo' a cavalo per autorio de l'arte...

1.4 Fras. Cavallo coperto: protetto da una pesante armatura, per essere adoperato in battaglia.

[1] Lett. sen., 1253 (3), pag. 210.9: i[n]tra i quali die avere tre[n]ta (e) sei chavalieri a chavalicoverti, (e) li atri sono a u· chavallo, (e) debono es.re armati di tute arme.

[2] Cronica fior., XIII ex., pag. 148.1: La casa di Cerchi co lloro conpangni e seguaci, Gherardini, Cavalcanti, Belincioni, armati a cavalli coverti, con fanti a piede, corsero a furore a San Piero Magiore a cassa di messer Corso gridando - Al fuoco! al fuoco!-...

[3] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 240.25: Anchora ven dito che lu avesse abiù VII milia cavalli coverti da ferro...

[4] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 2.15, pag. 166.5: di novenbre s'armorono co' loro cavallicoverti, e cominciorono a seguire l'ordine dato.

[5] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 167.10: MCCCJ In quisto millessimo, dì XXVIJ d'agosto, el comuno de Peroscia mandò en Toscana a Fiorença en servitio de messer Carllo Sençaterra e 'n servitio de parte Guelfa cento cavaliere de Peroscia tutte con cavagle coperte.

[6] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 77 rubr., vol. 1, pag. 289.22: E de la gabella e del novero deglie cavaglie covertate conceduto.

[7] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. IX, cap. 12, vol. 2, pag. 29.16: onde della città di Firenze fu tutta gente a romore e a l'arme, i grandi per sé a cavallicoverti, e co· lloro séguito di contadini e d'altri masnadieri a piè in grande quantità...

[8] Cronaca sen. (1202-1362), c. 1362, pag. 133.28: uno chavallo chovertato di fiorini II cento, e una armadura di fino aciaio di pruova, e XXV braccia di velluto fino.

[9] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 306, pag. 67: Homini quaranta otto a ccavallio vi abembo, / Et cavalli coperti et bannere li dembo.

[10] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 777, pag. 309.29: Costui ebbe grandissimo onore di bandiere, cavalli coverti, uomini vestiti e donne e famigli e poveri e moltissima cera e molti altri ornamenti, bellissimi alla bara e cera infinita in su l'arca nella chiesa.

1.5 [Zool.] Locuz. nom. Cavallo di guaragno, di monta: stallone.

[1] Reg. milizie, 1337 (fior.>lucch.), pag. 541.21: acciò veramente che ad quello cotale cavalieri si debbia et possa ritrahere, lo quale consingnasse cavallodi monta et di minore extimo di fiorini trenta, extimato venticinque fiorini o ver oltra infine in trenta, si debbia et possa ritrahere del soldo di questo cotal cavalieri fiorino uno d'oro per mese et di catuno mese et ad ragione del mese.

[2] F Cavalca, Vite SS. Padri (ed. Sorio-Racheli), a. 1342 (pis.): Lo digiuno è freno al monaco contro al peccato, onde chi 'l getta truovasi dilettare in disordinati desideri, come lo cavallo di guaragno verso le giumente. || Sorio-Racheli, Cavalca, Vite, p. 160. Att. a partire da Crusca (5) s.v. guadagno, e poi in TB s.v. cavallo e GDLI s.v. cavallo, come «cavallo di guadagno», per «storpiatura dell'altra lezione vera» nell'ed. precedente: cfr. Sorio-Racheli, Cavalca, Vite, p. 160, n. 1.

1.6 Locuz. nom. Cavallo d'arme, da arme: da combattimento.

[1] Doc. sen., 1298, pag. 108.21: In prima uno chavallo d'arme, di pel nero, chon altri segni, el quale fu stimato per li stimatori del chomune di Siena.

[2] Stat. fior., c. 1324, cap. 94, pag. 124.23: Il quale Executore venire ed essere debbia nella città di Firenze per quattro die innanzi il cominciamento del suo oficio, e seco menare e tenere sia tenuto e debbia, tutto il tempo del suo oficio [[...]] e due cavalli da arme.

[3] Reg. milizie, 1337 (fior.>lucch.), pag. 512.19: et libre venticinque di piccioli al capitano o vero al conostabile, et libre diece al cavalcatore per catuno cavallod'arme non consegnato in catuna monstra...

1.7 Locuz. nom. Cavallo gorgoneo: Pegaso, figlio di Medusa, una delle Gorgoni.

[1] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 18, par. 7, pag. 725.19: la quale me benivola ricevente nelle sante grotte del cavallo gorgoneo, tra le sapientissime Muse commise, là dove io gustai l'acque castalie, e l'altezza di Cirra tentante le stelle cercai con ferma mano...

1.8 Locuz. agg. Da, di cavallo: lo stesso che a cavallo. Gente, uomini da / di cavallo: cavalleggeri, armati a cavallo.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. IX, cap. 113, vol. 2, pag. 203.20: furonne tra presi e morti, tra di cavallo e di piè, più di Vm.

[2] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 6, pag. 136.29: Fuvi morto Emilio consolo, XX tra consoli e patrizi, XXX senatori tra morti e presi, e CCC gentili uomini, XL.M pedoni, IIJ.M cinquecento uomini da cavallo.

[3] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 3, vol. 2, pag. 206.26: Et issa medemi la ira tantu potti que issa retinni tutti li homini da cavallu mandati da Fabiu a persecutari una gran multitudini di jnimichi...

[4] Comm. Arte Am. (A), XIV pm. (pis.), ch. 107, pag. 571.20: ma li Greci feceno fare uno cavallo di metallo e empiénelo di omini da cavallo, lo qual chiamóno Paladio...

[5] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. II, cap. 2, pag. 538.34: Lo mareschalcho predicto recevere et avere debia dal dicto thesorero et a la camera ciaschun mese in lo suo officio doe poste morte per sé e per la sua famiglia e per lo cavallo, e sei vive, cioè per sei homini da cavallo...

[6] Cronaca di Venezia, 1350-61 (venez.), pag. 236.8: E questo fo al tenpo che Attila, re de Hungaria, venne, con grandissimo exerçito de çente da piè e da chavallo, alle parte de Italia, chorando in quelo tenpo dela incharnaçion del nostro signor IHM XPO anni CCCCXXI...

[7] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 12, pag. 242.28: E dico che lo offitio del tirapno [è] sempre sta[r] cum suspecto, e però se fortifica cum gente iniqua da cavallo e da piè, scelerata a mal far contra lo stato de li boni citadini.

[8] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 12, pag. 92.7: iente da cavallo numero [...], iente da pede numero [...] Intorno all'oste fecero fossati e steccata, torri de lename spessi.

1.8.1 Locuz. agg. Da, di cavalli: lo stesso che di cavallo.

[1] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 15, pag. 67.8: Anno Domini MLXIIII passaru lu Faru lu Duca et lu Conti, solamenti cum chincuchentu homini di cavalli, et, vinendu in Sichilia et discurrendu per tutti li terri di Sichilia, non trovaru nullu a scuntru, nè nisunu chi li ississi in la via contra.

[2] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 532, pag. 121: Uno dì la spia disseli che tanta gente venìa / Da pedi et da cavalli che non capea in via.

1.9 Fras. Essere posto, messo a cavallo: andare a cavallo, avere un cavallo, essere o fingersi pari a un cavaliere.

[1] Patecchio, Frotula, XIII pi.di. (crem.), 22, pag. 585: Sì me noia preved qe s'agença; / e vilan qe fia post a cavalo....

[2] Salimbene, Framm. volg., 1282-88 (emil.), 2.4, pag. 139: Cativo hom podhestà de terra [[...]] e villan ki fi messo a cavallo...

1.10 Fras. Mettere a cavallo.

[1] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 1, cap. 10, pag. 103.14: Le qua' parole desprexiando, lo dito gotto tornà a l'arbergo e mise a cavallo li diti garçuni e mandàli avanti cum la soa gente e incontenente montà a cavallo e seguiali...

1.11 Fras. Montare a cavallo.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 443, pag. 18: Ser Marz monta a cavallo de tut arme guarnio, / Ser Zugn con soa segeza molt era inferonio.

[2] Tristano Forteguerr., XIII sm. (pis.), pag. 12.17: E al maitino monteremo a cavallo e andremo in verso Tintoilli.

[3] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 69.87, pag. 291: Volse montare a cavallo...

[4] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 190.22: e tanto quanto el vivé, el re de quella medesma provincia, metando el pè su la testa de quello, lu era usado montar a chavallo.

[5] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 529, pag. 274: [L'] imperaor manda alquanti ambaxaore / ke Caterina vegna sença alcun tenore / e monte a cavallo e vegna prestamente...

[6] Lett. pist., 1320-22, 16, pag. 63.15: E inconttenente che io l'ebi, mo[n]ttai a chavallo senza dimoro colle ditte lettere per venire a Portto, per meterlle sulle ditte galee.

[7] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 14, 31-42, pag. 382, col. 2.5: Alixandro ... fece incontinenti armare tutta soa gente e montare a cavallo, e correre atorno la terra, e tibiare sí tuto 'l campo ove era l'oste, che tuto l'amortono, sí che finalmente no i fe'molto danno ...

[8] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 1, cap. 10, pag. 32.21: incontinenti chi lla aqua benedicta tuccau la cossa chi era speczata, mantanenti fu cussì solida, ky in chilla ora lu Gothu montau a cavallu, como non avissi avutu nullu mali.

1.12 Fras. Porre a cavallo.

[1] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 292, pag. 335: su cçe puse ad cavallu / la munda Pudicitia, plu aulente che flore, / plu bella che cristallu.

2 [Milit.] Soldato a cavallo.

[1] Cronichetta lucchese (962-1304), XIV pm., pag. 226.10: E di quel anno andòe Luccha al chastello di Asciano e combatteono molti cavalli et pedoni, et de li Pisani fùno presi.

[2] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 45.2: e per una compagnia di MMM cavalli o più era in sul contado d'Arezzo a posta del detto messer Barnabò...

[3] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 176, pag. 64.23: Gli Aretini [[...]] lo seguente dì si furono a co'di riva d'Arno e presono il poggio, ed erano 1200 cavalli e 800 pedoni.

[4] Ranieri Sardo, 1354-99 (pis.), pag. 269.17: Lunedì a dì 10 di luglio, alle 22 ore, entrò in Pisa missere Ghuido d'Asciano da Siena chon 40 chavagli...

[5] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), [1379] 79.244: Ai, dolorosi e sciochi, / che, come l'arco scrochi, / arfili e rochi - e cavalli e pedoni / vi farà star moltoni, / e la città coi sproni - al ciel voltata, / o mal fondata, - o terra sagurata, / de tal derrata - pasci el tuo terreno?

[6] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 172.25: Et era lo suo exercito de XXXII, migliara de cavalli et de quatromilia fanti da pi' tucti armati.

3 Rappresentazione figurativa o plastica.

[1] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 5, pag. 564.47: Et in iiij.or parti de lo castello foro iiij.or caballi de rame narati, et in iiij.or parti foro porte de brunzo.

[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 3, cap. 7, pag. 292.11: donde Vegezio, nell'arte della cavallaría dice, che anticamente si facevano cavalli di legno ed apprendeva l'uomo a montare ei fanciulli in cotali, di verno nelle case, e di state nei campi...

[3] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 8, cap. 13, vol. 2, pag. 243.19: Al trionfo fu aggiunto onore, però che furo loro fatte due imagini da cavallo e poste dinanzi dalla Corte, cosa che rade volte si solea fare in quella etade. || Cfr. Liv., VIII, 13: «Statuae equestres eis».

[4] Perugia e Corciano, c. 1350 (perug.), cap. 27, pag. 125.10: E quisto è biene chiaro per lo Romano, quale favella de Carlo e de' suoie palladine e anco nel Brettone, quale è cronica de tale dire, e conterà de l'arme de le porte de Peroscia e per que modo fuoro trovate Porta Soglie el sole, Porta Sancto Angnolo el cavallo, Porta Sansanne, l'orso, Porta Borgne el cervio, Porta San Pietro el lione.

- [Di una moneta:] raffigurante un cavallo.

[5] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 287.23: Lucchesi d'oro a cavallo, a carati 23 7/8.

3.1 [Con rif. al cavallo di Troia, il cavallo di legno nascosti dentro il quale i guerrieri greci si fecero portare con l'inganno dentro la città].

[1] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. I, pag. 241.5: Quando Troia era in tristizia, allora fu difesa con arme, e quando fu in allegrezza, ricevette il cavallo pieno di cavalieri.

[2] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 2, pag. 177.14: e cavalieri eletti nel cavallo nascondono e rinchiudono, e in una isola prossima diserta si ripongono.

[3] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 26.59, vol. 1, pag. 442: e dentro da la lor fiamma si geme / l'agguato del caval che fé la porta / onde uscì de' Romani il gentil seme.

[4] Boccaccio, Amorosa Visione, c. 1342, c. 8.26, pag. 46: Veniva appresso vigoroso e forte / Achille col figliuol, che sì spietata / vendetta fè, quando l'antiche porte / non serraron più Troia, che l'entrata / aveva data al gran caval ripieno / della nimica gente tutta armata.

[5] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. I, pag. 490.10: aliegra recevé el cavallo gravedo de cavalieri.

[6] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 30, pag. 253.22: Poy che foro facti quisti sacrificie, quillo prevete Crisis chyamao li Grieci a consiglyo e llaudao a lloro secretamente che devessero ordenare de fare uno grande cavallo de metallo, a ssemeglyanza de uno cavallo, e che fosse tanto grande che allo manco se nce potessero ascondere dentro mille Huomini a ccavallo.

- Cavallo di legname.

[7] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 30, pag. 525.1: Questo è quello Simon, per le cui falsitadi fue presa Troia, ordinato il cavallo del legname, nel quale erano inchiusi li cavalieri greci.

[8] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 6, pag. 114.10: ka in killa sira ki nui fachiamu la festa di lu cavallu di lignami, Helena stava supra la rocca...

[9] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 26, pag. 125.28: e predetti Ulixe e Diomedes feciero fare uno chavallo di legniame, e fu sì grande, che nel votho d'esso capivano grande quantità di gente armata.

3.1.1 Locuz. nom. Cavallo di Troia.

[1] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 26, 55-63, pag. 628, col. 1.5: e sí com' in l'ira, zoè, nel peccado, fono insemme, e cussí in la pena stano insemme, e sozunge cum lí dentro gemmeno, zoè, portano passione del cavallode Trogla per lo qual fo presa...

[2] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 17, pag. 289.12: Ancora D. se referre a la fraude del cavallo de Troia, la qual fé rompere le mura de la porta de Troia.

4 Cavalletto per reggere il tetto.

[1] Doc. orviet., 1339-68, [1339], pag. 123.6: IIII lb. VI s. diedi a mastro Lieto p(er) IIII leni di quali se ne fecie el cavallo e le costarecie del tecto.

5 [Astr.] [In descrizioni astr.:] locuz. nom. Cavallo maggiore: Pegaso (?). Locuz. nom. Cavallo secondo.

[1] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 1, pag. 90.37: Ruota delle stelle del cavallo maggiore con accrescimento di 17 gradi e 8 minuti sopra quelle del [Almageste] nella lunghura, e con le pianete di chui natura sono.

[2] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 1, pag. 90.4: Questa figura del cavallo secondo si è molto maravilliosa in vista, e più d'intendimento.

- Cavallo pegaseo.

[3] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 5, cap. 8, pag. 563.16: E rimembromi che disse ancora del Centauro e del celestial Lupo le stelle, di dietro a' quali del Pesce e dello Alare i luoghi dimostrò, con quelli di Cefeo, e del Triangolo, e di Ceto, e d'Andromaca, e del pagaseo Cavallo...

6 [Gastr.] Tipo di formaggio. || Cfr. caciocavallo.

[1] Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 205.19: Formaggio ciciliano e galorese e cavallo, chi vende denari 3 per cantare.

[2] Stat. pis., 1322-51, [1322] Agg., cap. 1, pag. 590.34: Formagio ciciliano, gallorese et chavallo, chi vende paghi per cantaro sol. den. tre.

[3] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [Zacc] cacc..28, pag. 312: - Voil, voile, voil? - / - Voine dare dui? - / - Chi li von li caval casi? / A lu caso sardenale!

7 Locuz. nom. Cavallo del mare: onda del mare, cavallone.

[1] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Leandro, pag. 175.3: Allora diventerò io pigro notatore, e non sarò sfrenato a passare, e non dirò villania a' sordi cavallidel mare, e non mi lamenteroe che 'l mare sia adirato verso il suo notatore...

[2] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Ero, pag. 186.9: O dolce mio amante, il quale io hoe già ricevuto con tutto il mio desiderio, fa che domane siamo insieme, abbiendo tu stanco vinto li cavalli aspri del mare.

8 [Zool.] Locuz. nom. Cavallo di fiume: lo stesso che ippopotamo.

[1] Bestiario Tesoro volg., XIV pm. (sen.), cap. 15, pag. 280.28: Ipotene ène uno pesce lo quale ène chiamato cavallo di fiume perciò che elli nasce nelo fiume di Nile. Et lo suo dosso et lo suo crino et la sua voce ène simile a quella del cavallo.

8.1 [Zool.] Locuz. nom. Cavallo fiumatico: lo stesso che ippopotamo.

[1] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 4, cap. 6, pag. 69.2: Ipotame è un pesce, ch'è chiamato cavallo fiumatico, però che 'l nasce nel fiume del Nilo. E lo suo dosso e li suoi crini e la sua boce, è come di cavallo.

8.2 [Zool.] Locuz. nom. Cavallo fiumaro: lo stesso che ippopotamo.

[1] F Tesoro volg., XIV pm. (pis.): Ipoteina est uno pesce che est apellato cavallofiumaro, perciò che elli nasce in del fiume del Nile... || Laur. Pl. XC inf. 46, c. 53v.

[u.r. 26.03.2024; doc. parzialm. aggiorn.]