0.1 cestuta, cestute.
0.2 V. cestire.
0.3 Boccaccio, Ameto, 1341-42: 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Ameto, 1341-42.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Milena Piermaria 24.09.2002.
1 Che ha un cespo ricco di foglie.
[1] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 26, par. 37, pag. 749.5: Ma il suolo era ripieno di fronzuti cavoli e di cestute lattughe e d'ampie bietole e d'aspre borraggine e di sottili scheruole...
2 Che è ramificato a mo' di cespo.
[1] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 2, cap. 17, pag. 72.6: Di sotto le si metta una pietra, sicchè la barba vi si sparga suso ripercossa, e non nasca pur una sola, ma cestuta radice.