0.1 coma, còma, come, còme, côme.
0.2 Lat. coma (DEI s.v. coma 2).
0.3 Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Dante, Commedia, a. 1321; Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.).
In testi sett.: Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.); Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.).
In testi mediani e merid.: Anonimo Rom., Cronica, XIV.
0.7 1 L'insieme dei capelli, capigliatura (anche al plur.). 1.1 [Di animale:] criniera. 1.2 Fig. [Di albero:] i rami e le foglie, fronde. 1.3 Fig. [Di stella:] scia luminosa, coda (della cometa).
0.8 Milena Piermaria 25.06.2002.
1 L'insieme dei capelli, capigliatura (anche al plur.).
[1] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 4, ott. 28.6, pag. 362: E nella testa appena si vedeano / gli occhi dolenti; e le guance, lanute / di folto pelo e nuovo, non pareano; / e le sue ciglia pelose e acute / a riguardare orribile il faceano; / le come tutte rigide e irsute...
[2] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. III, pag. 539.12: Ma schivade li omini professi per lo culto e la forma e quelli che pone le suo' còme en la staçon...
[3] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 35.11, pag. 83: Et per la fenestruccia alcuna volta / mi occore agli ochi, alicitivo obiecto, / una fangiula con la coma sciolta, / che mi dà noglia con alcun dilecto...
- Fig.
[4] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. I, pag. 485.30: Questo è Eufrates, precinto la fronde de canella, quello al qual la coma cerulegna depende serà Tigris.
- Estens. Capo, testa.
[5] Petrarca, Trionfi, 1351(?)-74, T. Famae II.113, pag. 255: Che 'l suo bel viso e la ferrata [Che col bel viso e coll'armata] coma / Fece temer chi per natura spreçça: / Io parlo de l'imperio alto di Roma...
[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 6, pt. 3, cap. 1, pag. 151.28: e significa e ha en sé de fare la figura del cavallo colle coma e·llo còllo grandi...
[2] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 10, pag. 349.12: elli [[il leone]] si rallegra orribilmente isbadigliando per desiderio di mangiare, e a rizzare le côme sue...
- Estens. Vello?
[3] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 4, cap. 6.64, pag. 271: Volsesi Elles lasciando corna e coma, / onde giù cadde e annegata quivi / per lei quel luogo Ellesponto si noma.
1.2 Fig. [Di albero:] i rami e le foglie, fronde.
[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 32.40, vol. 2, pag. 553: La coma sua, che tanto si dilata / più quanto più è sù, fora da l'Indi / ne' boschi lor per altezza ammirata.
[2] Gl Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 32, 28-42, pag. 691, col. 1.9: Çoè, che vide uno altissimo àrbore sfogliado, ma per la soa coma, çoè le soe broche...
[3] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 2, pag. 62.18: e quello arbore sempre si mena e fatta tremare, essendo mossa, la sua sommità, inclina qua e là la coma per la vetta sua, per le ferite che riceve...
1.3 Fig. [Di stella:] scia luminosa, coda (della cometa).
[1] Chiose Sfera, p. 1314 (fior., pis.), I, 14, pag. 168.6: e l'altro vapore che lli è alcuna cosa dilungi e stagli dallato non è così spesso e bianco ed è più sparto e dilungato, è la coma e coda di quello vapore che lli è dinanzi che ssi chiama stella comata.
[2] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 5, pag. 162.8: sì come ispesse volte trascorrono le stelle volanti e fanno una coma, remote dal cielo.
[3] Metaura volg., XIV m. (fior.), L. 1, cap. 1, ch., pag. 158.25: parli ch'abbia oggimai a dicere [[...]] delle stelle ch'hanno coma, e de l'asub, cioè de' vapori chiari che corrono per l'aria e dilungasi a modo di lancia, de' quali dicono i popolari che sono stelle che caggiono...
[4] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 8, pag. 33.13: Questa cometa pareva che fussi una stella lucentissima più delle aitre, e estenneva dereto a sé una coma destinta [[...]] Questa coma stava da uno delli lati. Non iva né su né io', ma ritta se stenneva como fossi una fiamma de fuoco.
[u.r. 10.11.2020]