CINABRO s.m.

0.1 cenabrio, çenabrio, cinabro.

0.2 Lat. cinnabaris (DELI 2 s.v. cinabro).

0.3 Stat. sen., Addizioni p. 1303: 1.

0.4 In testi tosc.: Stat. sen., Addizioni p. 1303; Stat. pis., 1321; Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.).

In testi sett.: Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.); Lett. bologn., XIV pm.

0.7 1 Pigmento rosso di origine minerale.

0.8 Sara Sarti 23.12.2002.

1 Pigmento rosso di origine minerale.

[1] Stat. sen., Addizioni p. 1303, pag. 62.33: Cinabro, libra J, soldi X, soma.

[2] Stat. pis., 1321, cap. 57, pag. 234.9: scrivere et exemplare di nuovo, in carte di bambace, ligati in taule, faroe, et quelli rubricare di cenabrio, infra i sei mesi dallo intramento del mio regimento, se facto non est.

[3] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 78.17: Item çenabrio e çiaschun alltro sullimado se lavora ben in Veniça.

[4] Gl Pegolotti, Pratica, XIV pm. (fior.), pag. 26.25: Corallo, e ambra concia a modo di paternostri, et argento vivo, et vermiglione cioè cinabro, si vendono a dicina di mena di spetierie grosse.

[5] Lett. bologn., XIV pm., pag. 58.1: Se te vòi che Cristo te dia forteza ne le aversità, di' trecento volte questo verso ch' è scrito de cenabrio, ingenogiandote tutavia...

[u.r. 29.10.2020]