0.1 clusivo.
0.2 Lat. mediev. clusivus.
0.3 Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Con rif. al tempio di Giano in tempo di pace:] in stato di chiusura.
0.8 Elisa Guadagnini 18.03.2003.
1 [Con rif. al tempio di Giano in tempo di pace:] in stato di chiusura.
[1] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 1.86, pag. 14: Facenoli ancora / li antiqui uno tempio, lo quale significava / due diverse cose, cioč pace e guerra, in questo / modo, che, quando stava serrato, era segno di / pace, e allora era chiamato clusivo; ma, quando / s'apriva, era segno o che guerra era levata / o che guerra si levasse: ed allora si chiamava / Iano patulcio, secondo che scrive Ovidio / nel primo libro de' fasti.
[u.r. 16.03.2009]