COMANDARE (1) v.

0.1 ccomanda, ccomandare, ccommanda, ccommandare, chomadate, chomanda, chomandado, chomandae, chomandai, chomandando, chomandar, chomandarà , chomandare, chomandarlo, chomandasse, chomandaste, chomandata, chomandate, chomandati, chomandato, chomandava, chomandemo, chomandemoti, chomandemovi, chomandi, chomandiamo, chomandino, chomando, chomandò, chomandoe, chomandòe, chomandògli, chomandomo, chomandoro, chomàndotti, chomandrà , chomenday, chumanda, coma, comadano, comadoe, comand, comand', comanda, comandá, comandà , comandà', comandaci, comandada, comandade, comandadho, comandadi, comandado, comandae, comandàge, comandagli, comandai, comandaj, comandale, comándale, comandali, comandàli, comandà-li, comandallo, comándallo, comandalo, comandame, comandami, comandammo, comandamo, comandamote, comandamoti, comandan, comandand', comandando, comandandogli, comandandògli, comandandogliele, comandandoglielo, comandandogliene, comandandole, comandandoli, comandandolo, comandandomi, comandandoti, comandandu, comandano, comandàno, comandante, comandanti, comandao, comandaole, comandaoli, comandar, comandâr, comandarà , comandarae, comandarai, comandaranno, comandarci, comandare, comandaré, comandareti, comandargli, comandarla, comandarle, comandarli, comandârli, comandarllo, comandarmi, comandaro, comandarò, comandáro, comandaroe, comandarole, comandarongli, comandaronla, comandarono, comandase, comandasemo, comandasi, comandasse, comandassele, comandasseli, comandasseno, comandassero, comandassi, comandassono, comandaste, comandasti, comandastimi, comandata, comandate, comandateli, comandatemi, comandati, comandatigli, comandato, comandatogli, comandau, comandauli, comandaulo, comandava, comandavali, comandavan, comandavanlo, comandavano, comandavasi, comandavate, comandavi, comanday, comande, comandé, comandè, comandemmo, comandemo, comandeno, comanderá, comanderà , comandera', comanderae, comanderagli, comanderai, comandera'li, comanderanno, comanderano, comanderè, comanderebbe, comanderebbono, comanderebero, comanderei, comanderem, comanderemo, comanderesti, comanderete, comanderia, comanderò, comanderoe, comanderonno, comandese, comandi, comandiam, comandiamo, comandiamote, comandiamti, comandiano, comandianti, comandiate, comandigli, comandile, comandilgli, comandili, comandimi, comandino, comandisi, comando, comandó, comandò, comandocci, comandoe, comandóe, comandòe, comandò-ghe, comandogli, comandógli, comandògli, comandoli, comandòli, comandolle, comandòlle, comandolli, comandòlli, comandollo, comandolo, comandololi, comandommi, comandone, comandòno, comandorno, comandoro, comandorono, comandossi, comandoti, comandovi, comandrà , comandràe, comandrai, comandranno, comandrano, comandremo, comandrò, comannao, comannato, comannò, comendà , comendai, comendàli, comendando, comendao, comendassaro, comendato, comendava, comendo, commanao, commanda, commandà , commandada, commandade, commandado, commandammo, commandamo, commandamote, commandando, commandandone, commandandu, commandano, commandao, commandaole, commandarà , commandaray, commandare, commandarete, commandarimolo, commandaro, commandarò, commandarolli, commandaru, commandase, commandasse, commandassemo, commandata, commandate, commandati, commandato, commandatu, commandau, commandauli, commandava, commande, commandemmo, commandemo, commanderay, commanderè, commanderò, commanderranno, commanderray, commanderrayo, commandi, commando, commandò, commandòli, commandolli, commandololi, commandone, commandu, commanduti, commannao, commannaoli, commannare, commannaro, commannato, commannava, commanno, commendato, commendò, conmanda, conmandà , conmandada, conmandadho, conmandadi, conmandado, conmandamo, conmandando, conmandao, conmandar, conmandarave, conmandare, conmandaré, conmandasse, conmandassi, conmandati, conmandato, conmandauli, conmandaullj, conmandava, conmandé, conmandi, conmandiamo, conmandilo, conmando, conmandò, cumand', cumanda, cumandà , cumandai, cumandalilo, cumandamu, cumandamuti, cumandandu, cumandanduli, cumandanu, cumandar, cumandari, cumandarli, cumandaru, cumandaruli, cumandassi, cumandasti, cumandata, cumandati, cumandatu, cumandau, cumandauli, cumandàuni, cumandava, cumandavanu, cumandi, cumandirà , cumandirannu, cumandu, cumanduti, cummanda, cummandai, cummandandu, cummandari, cummandaru, cummandassi, cummandati, cummandatu, cummandau, cummandauli, cummandava, cummandavanu, cummanday, cummandi, cummandiray, cummandirò, cummandu.

0.2 Lat. parl. *commandare (DELI 2 s.v. comandare).

0.3 Formula di confessione umbra, 1065 (norc.): 4.

0.4 In testi tosc.: Doc. montier., 1219; Doc. pis., 1230-31; Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); Doc. sen., 1277-82; Doc. lucch., 1288; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Doc. prat., 1296-1305; Doc. volt., 1322; Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.).

In testi sett.: Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.); Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Pamphilus volg., c. 1250 (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Stat. moden., 1335; Stat. trent., c. 1340; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Stat. vicent., 1348; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Doc. udin., 1354; Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Formula di confessione umbra, 1065 (norc.); Ritmo cass., XIII in.; Ranieri volg., XIII pm. (viterb.); Doc. castell., 1261-72; Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Castra, XIII (march.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.); Stat. assis., 1329; Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. casert., XIV pm; Anonimo Rom., Cronica, XIV.

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. palerm., 1343; Stat. catan., c. 1344; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. comandare per sacramento 3.7; comandare sotto pena 3.8; comandare sotto sacramento 3.7; mandare comandando 1.6.

0.7 1 Manifestare la propria volontà e imporre che sia eseguita; richiedere con autorità, ingiungere. 1.1 Commissionare (la realizzazione di un'opera). 1.2 Decretare l'inizio di qsa. 1.3 Fig. Avallare, consentire (che qsa si verifichi). 1.4 [In formule di cortesia cortesia, in forma interrogativa, che esprimono disponibilità e sottomissione verso l'interlocutore]. 1.5 [In contesti che specificano la modalità con cui si esprime il comando]. 1.6 Locuz. verb. Mandare comandando: inviare un ordine tramite interposta persona. 2 Essere nella posizione di chi dà ordini, in posizione di preminenza; ricoprire un ruolo o una carica di comando; detenere il potere, governare, presiedere. 3 [Dir.] Prescrivere (come legge); decretare, emettere (una norma, una sentenza, una sanzione). 3.1 [Dir.] Dare disposizioni (relative ai propri averi) attraverso un atto legale. 3.2 [Dir.] Citare (in giudizio). 3.3 Indire, convocare. 3.4 Destinare d'ufficio qno a svolgere temporaneamente un lavoro diverso da quello abituale. 3.5 Investire qno di un'autorità o una carica. 3.6 [Relig.] Istituire o imporre la celebrazione di festività e ricorrenze (da parte dell'autorità religiosa). 3.7 Fras. Comandare per , sotto sacramento. 3.8 Fras. Comandare sotto pena (di qsa). 4 Raccomandare, stabilire (una norma di comportamento, un principio); dettare come precetto (di un'arte, una disciplina, una scienza); impartire un insegnamento morale o religioso. 4.1 [Med.] Prescrivere o consigliare (una ricetta, una cura, un accorgimento utile per la salute). 5 Fig. [Rif. a facoltà mentali o spirituali, sentimenti o stati d'animo:] determinare o imporre (un'inclinazione, una condizione interiore, un comportamento); prendere il sopravvento, assumere il controllo, dominare (anche pron.). 5.1 [Rif., in poesia, all'azione di Amore]. 6 Sost. 7 Signif. non accertato.

0.8 Linda Pagnotta 30.12.2002.

1 Manifestare la propria volontà e imporre che sia eseguita; richiedere con autorità, ingiungere.

[1] Ritmo cass., XIII in., 50, pag. 11: Hodie mai plu n[on] andare, / ca tte bollo multu addemandare, / serbire, se mme dingi commandare.

[2] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 22 (83), pag. 246.12: comandamoti destrecta m(en)te cha tra q(ui) (e) martidie debie i(n)scire de tuta (Cristian)ità...

[3] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1641, pag. 233: Ma sai che ti comando / e pongo a greve bando?

[4] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 775, pag. 266: Tu sai ke 'l to segnor sí t'á pur comandao / Ke tu faz zo k'eo voio e zo ke m'è in grao.»

[5] Doc. venez., 1287, pag. 17.30: Ser pre Marco Paniço sì à ste carte e sti signuri gudisi sì li co(m)mandà qu'elo no li dese a persona delo mondo...

[6] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 1, pag. 57.8: [Alessandro] comandò che tucto l'oste suo albergasse e facesse onore al pilo de lo megliore cavaliere che mai fosse issuto al mondo.

[7] Doc. prat., 1296-1305, pag. 265.17: it(em) a Martino messo, che coma(n)dò al sindaco che cci desse lo detto stagime(n)to, d. VJ...

[8] Poes. an. pis., XIV in. (?) (2), 89, pag. 76: due cose ti comandò sotto bando...

[9] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 729, pag. 281: Et en quella fïada conmanda agi servidori / k'i deban convocare maistri e doctori...

[10] Ugo Panziera, Trattati, a. 1330 (tosc.occ.), 7, pag. 61, col. 18.15: Questo conoscimento mi comanda a bando della vita immortale che io solo Dio sia da me amato senza nulla compagnia creata.

[11] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 934, pag. 386, col. 1: Lu emperadore iratu / allora à commandatu / che lli foxe spogliata / la purpura frisciata...

[12] Stat. moden., 1335, cap. 13, pag. 377.28: Ancora ordenemo e per obedientia comandemo a tuti li homini de la nostra compagnia...

[13] Stat. palerm., 1343, cap. 4, pag. 12.14: faza comu li sirrà cumandatu.

[14] Stat. vicent., 1348, pag. 20.12: Et se colui, al qual serà comandato questo, non attenderà, page a la ditta frataglia la pena de X soldi...

[15] Stat. casert., XIV pm., pag. 60.22: vadano ad portare la possessione dove li mastri (com)manderranno...

[16] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 14, pag. 125.12: A questi fu commannato che montassino nella costa de Carsia per soprastare alli Englesi...

1.1 Commissionare (la realizzazione di un'opera).

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 7, cap. 47, pag. 538.6: Della qualità dell'opera, cioè di questo Libro che ho fatto, tu iudicherai che il comandasti...

[2] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 103, pag. 113.9: una grande colpa serave despresiar lo comandamento del so segnore, l'altra serave far così k'el no possa complir l'ovra ke è comandada.

[3] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 6, cap. 9.8, pag. 230: Ecco quell'ovra che voi comandaste; / Vedete s'ella diritta prociede.

1.2 Decretare l'inizio di qsa.

[1] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 87, pag. 181.6: comandoe la caccia incontanente.

[2] Boccaccio, Decameron, c. 1370, VI, introduzione, pag. 405.18: volendo già la reina comandare la prima novella...

1.2 Fig. Avallare, consentire (che qsa si verifichi).

[1] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 188.14: Comanda il peccato chi nol vieta quando puote.

[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 40, pag. 133.17: il giudicie che non gastiga cului che pecca, comanda che gli altri pecchino.

[3] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 40, cap. 8, par. 7, pag. 583.5: Chi quando puote non vieta il peccato, quegli il comanda.

1.4 [In formule di cortesia, in forma interrogativa, che esprimono disponibilità e sottomissione verso l'interlocutore].

[1] Poes. an. pis., XIII ex. (3), 220, pag. 1354: «Che mi comandi tu, signor mio?»

[2] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 2, pag. 19.2: una bellissima donna e di grande autoritade vi venne con sì autorevole abito, che io dissi, che comandate voi?

[3] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 3, pag. 12.21: rispose riverentemente e disse: che comandi?

1.5 [In contesti che specificano la modalità con cui si esprime il comando].

[1] Dante, Convivio, 1304-7, I, cap. 7, pag. 29.9: nessuno dubita che s'elle comandassero a voce, che questo non fosse lo loro comandamento.

[2] Stat. pis., a. 1327, L. 4, cap. 104, pag. 238.52: li Maestri del Monte siano tenuti di commandare et ammonire per bando di bandieri...

[3] Stat. pis., 1334, cap. 26, pag. 1038.25: mi farà o vero comanderà per loro carte, o vero lettere, o vero messo...

[4] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 158, pag. 545.9: diede segno di voler parlare, con la mano comandando il tacere.

[5] Boccaccio, Ameto, 1341-42, cap. 13, par. 5, pag. 711.22: comandò con segni che ad Alcesto, cominciante co' suoi versi cantando, Acaten rispondesse.

[6] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 11, pag. 120.32: mantenente lo re Agamenone fece commandare a suono de tromba che universalemente onnen persone se recoglya alle nave...

- Comandare e dire.

[7] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 88, pag. 563: ig no fa sempre quanto comandae dise...

[8] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), 395, pag. 22: Posa sì comandà e dis / Ke Malgarita li vegnis...

[9] <Doc. ven., 1303 (5)>, pag. 48.21: Mandemo a te Alegretto de Damian de Surco, dicando et comandando che tu debie venire in Ragusa avante la nostra presencia...

[10] Rime Mem. bologn., 1301-24, [1320] 79.40, pag. 108: ch'eo volirio coperto / quanto vuy savrì dire e comandare.

[11] Cavalca, Vite eremiti, 1321-30 (pis.>fior.), Vita di Antonio, cap. 18, pag. 149.10: disse e comandò loro che rispondessero ad Antonio da sua parte così...

[12] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 16, pag. 56.23: sì li commandau et dìxellj chi iammay non divissj maniarj carnj...

1.6 Locuz. verb. Mandare comandando: inviare un ordine tramite interposta persona.

[1] Patto Aleppo, 1207-1208 (ven.), pag. 22.6: eo mando comandando a le doane de quisti Chr(ist)iani...

[2] Doc. pis., 1230-31, pag. 63.5: Et che si ma(n)di chomandando a(l)l'arcivesco di Torri che debia iscomunicare gna domenicha chiunqua tenesse li beni dell'opra occupati.

[3] Novellino, XIII u.v. (fior.), 65b, pag. 280.22: Ragunò li baroni, e mandò comandando a Tristano che non si partisse...

[4] <Doc. ven., 1301>, pag. 2.14: mandemo comandando a vui, Çorçi de Croxi...

[5] Stat. prat., 1347, cap. 21 rubr., pag. 21.21: Come ciascuno comparisca, e vada dove li rectori li manderanno comandando.

[6] Lett. palerm., 1349, pag. 90.12: mandamuvi comandandu pir parti di lu signuri Re et di la nostra...

[7] Stat. lucch., XIV pm., pag. 74.2: ad tutti voi comandiamo et mandiamo comandando che di tutti li frati li quali passeranno di questa vita [[...]] si cantino le messe xxx die per la sua anima.

[8] Lett. gen., 1356, pag. 25.8: mandemo comandando a li nostri de Peyra ch'i fazam la dicta francheza a quelli Filipo et Bonifatio...

[9] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 3, pag. 8.7: et mandau comandandu a lu Princhipi di Salernu, per parti di lu Inperaturi...

2 Essere nella posizione di chi dà ordini, in posizione di preminenza; ricoprire un ruolo o una carica di comando; detenere il potere, governare, presiedere.

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 469, pag. 578: Lo ric comand'al pover besognos malvestido: / temp serà qe 'g vorave enanti aver servido....

[2] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 164.13: Quell'è malamente servo a cui la moglie comanda ed elli obedisce...

[3] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 15, pag. 326.22: Però che, secondo che dice Seneca, de le Pistole: l'arte servono a la natura e 'l saver comanda.

[4] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 4: la buona femina faccendo bene e ubidendo al marito [[...]] pare che li coma(n)di...

[5] Doc. lucch., 1288, pag. 26.4: ciascuno di loro andrà in q(ue)lla t(er)ra là u coma(n)drà lo s(oprascript)o Cecio...

[6] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Canace, pag. 103.9: Oh lassa! Egli comanda a' venti, ma non alla sua gonfiata ira...

[7] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 4, pag. 57.10: [Platone] parve ch'egli comandasse alli filosofi...

[8] Stat. fior., 1334, L. I, cap. 19, pag. 204.25: Debbiano i Consoli avere e chiamare uno Priore di loro medesimi, lo quale Priore possa de' fatti del consolato e della mercatanzia comandare...

3 [Dir.] Prescrivere (come legge); decretare, emettere (una norma, una sentenza, una sanzione).

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 538, pag. 581: Onorar pare e mare sovr'ogna causa dé / qi vol fir onorado, ben 'l comanda ogna le'.

[2] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 743, pag. 54: Mai ben de' hom aver paura / De cossì pessima paura / E far ço qe la leç comanda...

[3] Doc. castell., 1261-72, 3, pag. 20.9: E dene dare Cambio filiolo ke fo de Soperkia XXVJ s., e comandololi Mafeo...

[4] Stat. bologn., 1294, pag. 1.5: El Podestà e Capitano del popolo e Comune de Bologna fa comandare che non sia alcuna persona...

[5] Stat. sen., 1280-97, par. 130, pag. 37.22: 'l camarlengo o 'l signore a cui fusse fatto el richiamo, debbia comandare a colui di cui fusse fatto el richiamo...

[6] Novellino, XIII u.v. (fior.), 50, pag. 237.14: sì come comanda la legge che parla del padre della famiglia.

[7] Doc. volt., 1322, 4, pag. 14.32: abbia lo decto capitano et gonfalonieri piena balia et arbitrio di comandare et condepnare lo decto ser Bartalommeo in quella pena...

[8] Stat. assis., 1329, cap. 9, pag. 172.38: en questo capitolo se comande che el testamento se faccia quando emferma gravemente....

[9] Stat. trent., c. 1340, cap. 14, pag. 20.23: sì comandemo, che y no se deba denunciar, ni acusar a la rason del palasio, né farse nesuna briga...

[10] Stat. sen., 1343 (2), L. 4, pag. 164.6: facciano bandire pubblicamente et comandare per la città di Siena...

[11] Stat. catan., c. 1344, cap. 2, pag. 29.29: sicundu ki la Regula cumanda, strictamenti vitamu ki nullu presumma tiniri parlamentu cum alcunu altru...

[12] Doc. udin., 1354, pag. 328.33: segondo comanda la rasone de la Cort da Roma...

- Regolamentare, commissionare.

[13] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 538, pag. 122: Le forna de Poplito continuo cocea; / Tucto era commandato lo pane che se facea; / Chi dui forna, chi uno, et chi mezo daea; / Così era tassato como homo potea. / Così similemente tassaro dello vino: / Chi dui some, chi una, chi un barile allo mino...

3.1 [Dir.] Dare disposizioni (relative ai propri averi) attraverso un atto legale.

[1] Ranieri volg., XIII pm. (viterb.), pag. 224.19: Voi, misser Guido co(m)mandate far carta di vendita a raçone di p(ropri)a a ser Raniari...

[2] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 127.14: «Io comando che colui ch'è mia reda dia a Cassandro cento vaselli d'oro e quali esso vorrà».

[3] Doc. fior., 1279, pag. 241.27: e voglo e comando ke 'l predetto abate e convento, mie herede di tutti i danari i quali raquisteranno e averanno dal comune di Pisa...

3.2 [Dir.] Citare (in giudizio).

[1] Stat. venez., c. 1334, cap. 78, pag. 393.28: li predicti segnori ordenà che, se algun fesse comandar a lo gastoldo et a li soi officiali dananti li iustixieri et perderà lo pledo, sia tegnudo de pagare I grosso per çaschaun...

3.3 Indire, convocare.

[1] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 3, cap. 37, vol. 1, pag. 296.19: Egli attendevano che prossimamente fossero comandati Comizii a fare consoli.

3.4 Destinare d'ufficio qno a svolgere temporaneamente un lavoro diverso da quello abituale.

[1] Stat. sen., a. 1338, pag. 11.7: 'l camarlengo sia tenuto et deba, a richiesta di qualunque persona del detto Comune faesse casa overo citerna nel distretto del detto Comune, comandare uno uomo per massarizia, ch'elli stia ad aiutare uno dì per la detta opera fare...

3.5 Investire qno di un'autorità o una carica.

[1] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 7, pag. 236.16: forestiero erede si comanda nel regno.

3.6 [Relig.] Istituire o imporre la celebrazione di festività e ricorrenze (da parte dell'autorità religiosa). || Cfr. anche comandato 1.1.1.

[1] Stat. sen., Addizioni 1298-1309, Elenco feste, pag. 313.23: Sievi a memoria che facciate comandare la festa di sancto Ambruogio di Siena el venardì di Lazzaro.

[2] Stat. tod., 1305 (?), pag. 286.33: ogne persona è tenuto a diiunare tucti gli dì conmandati dalla Sancta Ecclesia...

[3] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 53, pag. 273.10: ogne mercatantìa e arte è vietata i dì delle domeniche, delle pasque e de le feste, e de' dì solenni e comandati da la Ecclesia.

[4] Stat. sen., 1329, cap. 20, pag. 294.25: e' signori e 'l camarlengo sino tenuti di fare comandare el sabbato, quando a loro parrà...

[5] Stat. volt., 1336, cap. 8, pag. 12.4: alcuno di detta arte non possa o debba in alcuno dì di domenica o pasqua o d'altre feste che comandate sieno per la decta chiesa...

[6] Stat. palerm., 1343, cap. 9, pag. 20.2: chascunu si arricordi [[...]] di diiunari tucti li iorni cumandati per la sancta matri Ecclesia...

[7] Stat. pis., XIV pm., pag. 35.24: ciascuno fedele christiano sia tenuto di guardare le feste che sono comandate da la sancta ecclesia...

3.7 Fras. Comandare per, sotto sacramento.

[1] Doc. montier., 1219, pag. 48.30: It. a qualunq(ue) omo fie coma[n]dato p(er) seram(en)to (e) no· lo s(er)varae, sia tenuto di pagare al signore u co(n)suli lx s.

[2] Stat. sen., 1298, dist. 1. cap. 68., pag. 180.23: sieno tenuti li signori comandareper saramento, nel primo parlamento che faranno, a tutti li sottoposti de la decta Arte...

[3] Stat. pis., 1304, cap. 14, pag. 663.29: sia tenuto lo consulo di comandarlisotto saramento...

[4] Stat. volt., 1336, cap. 13, pag. 16.16: comandino a ciascuno per saramento che li mostrino et dieno loro tutti suoi pesi et bilancie...

3.8 Fras. Comandare sotto pena (di qsa).

[1] Legg. G. di Procida, 1282-99 (tosc.), pag. 56.11: comandagli, sotto pena della terra quant'ha da noi, che non vada sopra alcuno cristiano...

[2] Novellino, XIII u.v. (fior.), 77, pag. 304.10: Le gabbe non piacquero al signore: comandolli ch'elli sgombrasse il paese sotto pena della persona.

[3] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 20, 79-84, pag. 410, col. 2.9: e' ve comandosotto pena della testa, che no sia' cum lui a bataia in negun modo...

[4] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 25, pag. 119.22: sapendo le sue operationi, gli comandò, sotto pena de la vita, che non tocchasse persona.

4 Raccomandare, stabilire (una norma di comportamento, un principio); dettare come precetto (di un'arte, una disciplina, una scienza); impartire un insegnamento morale o religioso.

[1] Formula di confessione umbra, 1065 (norc.), pag. 91.31: n(on) abbi q(ue)lla dilectio(n)e ke mesenior D(omin)ideu co(m)mandao.

[2] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 274, pag. 610: Deu ve'l comanda ben, qe no devì çugar...

[3] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 7.26: ciascuno che saprà bene ciò che comanda lo libro e l'arte, sì saprà dire interamente sopra la quistione apposta.

[4] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 39, pag. 131.2: comanda, e vieta Dio, lascia, consiglia, e compie a noi.

[5] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 75, pag. 117.6: come Religione comanda per le dette tre virtudi che nascono di lei?

[6] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. V, pt. 4, pag. 3.145: la invidia ène contra la caritade ke comanda d'amare el proximo quanto sé medesmo...

[7] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 36.69, pag. 131: osservarai la legge che Deo t'ha commandato...

[8] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. III, cap. 33, pag. 291.13: se Dio avesse voluto ch'altri usasse la fornicatione, indarno avrebe comandato il matrimonio...

[9] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 59.19: li comandamenti di Dio, e della santa Scrittura, che consiglia e comanda l'opere di misericordia sopra tutte l'altre cose e opere...

[10] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. II, pag. 290.4: e in quello luogo è lettera celebrata per fama per li diversi parti del mondo, la qual lettera comanda che ciascuno sia conosciuto da sé medesimo.

[11] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), Indice rubr., pag. XXXIX.17: [Seneca] per l'esemplo di Tullio ci comanda, che noi siamo tardi al parlare.

[12] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 1, pag. 653.2: Santo Paolo volle lavorare e vivere delle proprie mani, e comanda che chi non lavora, non manuchi.

[13] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 24, pag. 452.6: le regole, che l'arte di rettorica comanda...

[14] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 4, cap. 46, pag. 174.27: Xristu commanda in lu Evangeliu ki nuy diiamu prigare pir li inimichi nostri...

[15] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 1, cap. 6, pag. 66.23: Per la qual cosa ispiare mandati ambasciadori al tempio di Apollo Delfico, recaro questa risposta: «Essere comandato nelle sorti, che l'acqua del lago tratta fuori, per li campi si rivesciasse... || Cfr. Val. Max., I, 6, 3: «legati ad Delphicum oraculum missi rettulerunt praecipi sortibus ut aquam eius lacus emissam per agros diffunderent...».

[16] Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 1, pag. 12.26: per dare iudicio certo e fare l'opere certe secondo che comanda in nell'arte d'astrologia e astronomia.

[17] Sette arti liberali di Seneca volg., a. 1325? (fior.), pag. XXXI.8: Or comandano i liberali studj questi costumi?

[18] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), Prologo, cap. 8, vol. 1, pag. 30.22: La philosofia ni cumanda cosa ligera: viviri sicundu natura...

[19] Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374, 92.3, pag. 171: L'industre esperto villanel che còle / Giardino o vigna o campo, qual possede, / Sì come l'arte sua comanda o chiede / D'arbori e piante fa diverse scole...

[20] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 1, pag. 215.28: lo proximo, el quale comandò Deo da tuti essere amao, per negun modo lo malediga.

4.1 [Med.] Prescrivere o consigliare (una ricetta, una cura, un accorgimento utile per la salute).

[1] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 224, pag. 569: Le porchiache se mangiano co anite salvaggi, / l'arte nostra comandalo, è buono che l'assaggi...

[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 8.5, pag. 120: E Lavicena comanda / de no usar tar vianda / chi fa tanto vento agrego...

[3] Arte Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), L. II, pag. 284.9: Sono alcuni che comandano pigliare le nocevoli erbe della santoreggia...

[4] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Aconzio, pag. 195.36: Ahimè misero! Or potess'io servirti e porgerti quello che comandano i tuoi medici!

[5] Gregorio d'Arezzo (?), Fiori di med., 1340/60 (tosc.), pag. 58.6: comandano i savi di medicina, che non si manuchi né bea cosa sospecta...

5 Fig. [Rif. a facoltà mentali o spirituali, sentimenti o stati d'animo:] determinare o imporre (un'inclinazione, una condizione interiore, un comportamento); prendere il sopravvento, assumere il controllo, dominare (anche pron.).

[1] Pamphilus volg., c. 1250 (venez.), [Galatea], pag. 73.1: Mai la paura e la vergonça sì me comanda lo contrario, çoè q'eu dibia esser casta...

[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 8, pag. 311.15: advegnia che malagevole cosa sia ad vincere se medesmo, tutta fiata comandati in tal modo, che tu sia contento di te medesimo.

[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 15, pag. 49.18: Ché l'uomo, quando elli vive temperatamente, secondo ciò che ragione comanda, elli è sobrio.

[4] Guittone, Lettere in versi, a. 1294 (tosc.), 12.13, pag. 136: ne comanda ragione / apprenderne al men laido e al più onesto...

[5] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 164, pag. 568: Primeramente dicote: se manduce mellune, / appresso acito bevere comanda la raisone...

[6] Monte Andrea (ed. Contini), XIII sm. (fior.), tenz. 1, canz. 3.9, pag. 457: Ciò comanda ragione, e Dio nol niega...

[7] Poes. an. ver., XIII sm., 53, pag. 16: ma raxon el chomanda / dondo per mi ça non <re>magna / ke no ve serva, dolçe dama, / per fina amança...

[8] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 1.61, pag. 487: Però all'ocli commanda lo core / ke nno deg[g]ano mai homo mirare...

[9] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 23, vol. 3, pag. 298.2: tu dèi governare tua volontà, che se non la fai ubbidire, ella comanda...

[10] Palamedés pis., c. 1300, pt. 2, cap. 19, pag. 65.37: Lo cuore comanda, perch'elli è signore del corpo, e lo corpo fae: ché 'l corpo è servo del cuore.

[11] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaestio 33j, pag. 156.8: Lo spirito dé comandare a l'animalitade per la raxon...

[12] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 23, pag. 27.18: la avaricia li comanda che elo no faça quel bene ch'el deverave nè a si nè ad oltri.

[13] Ant. da Tempo, Rime (ed. Grion), 1332 (tosc.-padov.), 21.12, pag. 107: Se a te medesmo non commandi ço / Che tu ti dichi istesso: taçi tu, / Come d'altrui torrai silenzio po'?

[14] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 8, vol. 1, pag. 141.7: E mayuri putiri avi chò que necessitati constringi ca chò que cumanda oy amunissi virgugna.

[15] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 21, vol. 1, pag. 160.22: l'avarizia comanda cose gravissime...

5.1 [Rif., in poesia, all'azione di Amore].

[1] Ruggieri d'Amici (ed. Vitale), XIII pm. (tosc.), 35, pag. 185: Canzonetta mia gioiosa, / per lo bene c'Amore comanda, / partiti e vanne a lo Rengno...

[2] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 5.8, pag. 76: Amor comanda ch'io faccia arditanza.

[3] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), canz. 30.61, pag. 112: Così, s'amor comanda / e vuol pur che l'ami io, / ello fa gran pecato...

[4] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. I, cap. 11, pag. 29.15: l'amore comanda: chi più serve è degno di magiore onore e di magior servigio.

6 Sost.

[1] F Ball. an. Lo fin presio e lo nomo, XIII (tosc.): eo non son meo in ciò k'eo far potesse, / <e> qua[n]to un ago pungesse, / tanto son dato in vostro comandare. || CLPIO, P 108.34.

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 3: nulla cosa giova lo coma(n)dare se no(n) si rimuove quello che co(n)tasta a quello che si comanda.

[3] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 8, pag. 29.1: Lo requerere e 'l demandare e 'l commandare è in voi, et in noi è l'obedire...

[4] Dante, Convivio, 1304-7, IV, cap. 9, pag. 319.6: con ciò sia cosa che 'l pescare sia sotto l'arte della venagione e sotto suo comandare...

[5] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 15, pag. 253.14: Vu' avi'intese le mi' parole e 'l comandare è in vu'...

[6] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 1, docum. 22.96, vol. 1, pag. 271: Un altro te 'n vo' dire / del servidor che servendo sospira, / e di quel che si tira / in dietro al comandar ch'è facto a molti.

[7] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 94, pag. 284.6: Dunque il comandare è di soperchio.

[8] Ceffi, Dicerie, XIV pm. (fior.), cap. 6, pag. 33.10: Da quinci innanzi a voi sia il comandare, in noi l'ubbidire.

[9] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 1, cap. 6, pag. 13.9: Nelle cose agresti si vogliono dare gli ufficj a' giovani, e le fatiche; ed a' vecchi il comandare.

[10] Dom. da Monticchiello, Rime, 1358 (sen.), 3.23, pag. 37: Tu sai ch'io giovan fu' tuo servidore / e al tuo comandar fu' sempre presto / con parole, con opre e con onore.

7 Signif. non accertato. || Prob. testo corrotto.

[1] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 208.5: per la qual chossa el comandà allo re de Franza ch'el coma [sic] che tuti li Zudei in lo so regno fosse batezadi, la qual chossa fato fo.

[u.r. 18.05.2023]