COMANDARE (2) v.

0.1 comanda, comandà , comandai, comandan, comandano, comandare, comandàse, comandasse, comandàsse, comandata, comandato, comandatolo, comandava, comande, comandi, comandième, comando, comandò, comandòsse, commandase, conmando, cumandatu.

0.2 Da comandare 1.

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.1.

0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Doc. sen., 1277-82; Gatto lupesco, XIII sm. (fior.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.); Tristano Zib. da Canal, 1310/30 (venez.).

In testi sic.: Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. comandare alla memoria 2.1; comandare a memoria 2.

0.7 1 Affidare qno o qsa alla cura, alla tutela o al soccorso di qno o qsa (anche pron.). 1.1 [Relig.] Raccomandare qno, rimettere (alla protezione celeste). 1.2 Sottoporre qsa (all'azione di un elemento naturale). 1.3 [In contesto metaf.:] condannare. 2 Riporre, custodire (nella memoria). Locuz. verb. Comandare a memoria: imparare a mente. 2.1 Fras. Comandare alla memoria: riportare alla mente, ricordare. 3 [Econ./comm.] Prestare, lasciare in pegno (denaro o beni).

0.8 Linda Pagnotta 30.12.2002.

1 Affidare qno o qsa alla cura, alla tutela o al soccorso di qno o qsa (anche pron.).

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 19, pag. 254.1: Et que' cotali pensa siano iguali ad te, sì che tu credi a· lloro; [a loro] comanda te medesmo...

[2] Poes. an. ven. (eug.>umbr.-march.), XIII t.q., 54, pag. 16: Lo so fiolo cun gran dolor / a· bangelìs sì parloe, / a cui porta mult'amore: / «A ti conmando la matre mia».

[3] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 198, pag. 342.1: io abo fatto lo messaggio, lo quale a mee fue comandato».

[4] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 1, pag. 4.17: egli discoprirà e dirà tutto in aperto come l'alta istoria gli fue comandata e donata e in quale termine, e chi glile donò.

[5] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 251.1, pag. 162: Pyetate, a cuy spesso mi comando...

[6] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 9, cap. 75, vol. 2, pag. 394.30: giunse messer Comise in Bologna nipote del cardinale, [[...]] e comandatolo a' cittadini, corse la terra...

[7] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 5, vol. 1, pag. 37.33: Athym, a lu quali lu patri avia cumandatu la guardia di sou fillyu...

1.1 [Relig.] Raccomandare qno, rimettere (alla protezione celeste).

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 563, pag. 620: Marcé, dolce Segnor, no me lassar al campo! / Qi q'eu me sia, pur a Ti me comando.

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Laudes de Virgine Maria, 198, pag. 218: Sovenz se comandava a la Vergen Maria...

[3] Gatto lupesco, XIII sm. (fior.), 38, pag. 289: E io rispuosi allora insuno: / «A Dio vi comando ciascheduno».

[4] Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.), 10, pag. 80.17: Or vi vae, et io ti comando a Dio...

[5] Legg. S. Margherita, XIII ex. (piac.>ver.), 210, pag. 12: Deo Jesù Christo, Pare sancto, / A ti me rendo e me comando!'.

[6] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 1037, pag. 290: i se comandan tuti con essa la raina / a la vergene de Deo beada Katerina.

[7] Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.), cap. 3, pag. 15.31: Facta la oratione, fe'-sse lo segno de la sancta croxe e comandòsse a Dio...

[8] San Brendano ven., XIV, pag. 156.19: E lo abado se signà ancora e comandàse a Dio...

- [In formule di derivazione biblica]. || Cfr. Ps 31(30).6, e Lc 23.46.

[9] Tristano Zib. da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 73.33: E la raina non disse plu moto alltro cha: «In manus tuas, Domine, comando l'anema mia» e fo morta.

1.2 Sottoporre qsa (all'azione di un elemento naturale).

[1] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Briseida, pag. 22.12: Ancora mi doglio io maggiormente, perchè si dice che tu domane, vogliendoti ire, comandi le tue vele a' nebbiosi venti.

1.3 [In contesto metaf.:] condannare.

[1] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 2, cap. 1.754, pag. 173: Ma chiunque aspetta la necessitate / Del ben che la fortuna seco mena, / Pigrizia lo comanda a povertate.

2 Riporre, custodire (nella memoria). Locuz. verb. Comandare a memoria: imparare a mente.

[1] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. I, cap. 18, pag. 143.12: Dunque, sì risponderò a l'ultime parole ch'avete dette, secondo che mostra Tulio, ch'altri comanda meglio a memoria le cose ch'ode recentemente.

2.1 Fras. Comandare alla memoria: riportare alla mente, ricordare.

[1] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 18, proemio, pag. 311.22: Nella VJ descrive l'ora del tempo, e comanda alla memoria ciò che d'amore è detto.

3 [Econ./comm.] Prestare, lasciare in pegno (denaro o beni).

[1] Doc. sen., 1277-82, pag. 433.26: Ancho VIII sol. et V den. i quali demo al Pizicha i quali si perdero di chabora di fiorini et d'altre chabora che ci aveva chomadate che ce chotamo chotato più quando li ricievemo.

[2] Lett. sen.>fior., 1314, pag. 24.10: con costoro potrete avere affare da comandare denaro, quando ve venisse in taglio.

[u.r. 23.05.2010]