COMETA s.f./s.m.

0.1 cometa, comete, cometes, cometi, cometta, commeta, ghometa.

0.2 Lat. cometes (DELI 2 s.v. cometa).

0.3 St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.): 1.

0.4 In testi tosc.: Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.).

In testi sett.: Poes. an. ver., XIII sm.; Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).

In testi sic.: Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.).

0.5 Nota le forme: cometa (s.m.) in Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.) e Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.); cometes (s.m.) in Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); cometi (s.m. plur.) in Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.) e Antonio da Ferrara, XIV s. e t.q. (tosc.-padano); comete (s.f. sing.) in Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.) e Otimo, Par., a. 1334 (fior.).

Locuz. e fras. cometa rossa 1.3; stella cometa 1.2.

0.7 1 [Astr.] Corpo celeste circondato da una chioma luminosa prolungata in una o più code opposte alla direzione del sole. 1.1 [In similitudini, ad indicare qualsiasi corpo o sostanza che si muova lasciando dietro sé una scia luminosa]. 1.2 [Astr.] Locuz. nom. Stella cometa. 1.3 Locuz. nom. Cometa rossa: cometa di tonalità purpurea.

0.8 Linda Pagnotta; Elisa Guadagnini 04.04.2009.

1 [Astr.] Corpo celeste circondato da una chioma luminosa prolungata in una o più code opposte alla direzione del sole.

[1] Gl St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 293.15: un die se sedea otiosamente e apparseli una stella ke ao molte raiora sì como capelli e chiamase cometa...

[2] Gl Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 7, cap. 5, pag. 191.20: vedemmo, stando lo sole quasi a mezzo virgine, aparire in oriente e·lla nona ora de la notte uno grandissimo vapore, quasi enfiambato, come una grandissima montagna, e avea grandi ragi o vòli crina, la quale era chiamata cometa...

[3] Gl Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 1, cap. 9, pag. 82.3: una stella apparì la quale uomo chiama cometa, la quale non apparbe già mai se a non significare mortalità o rimovimento di reame, o quando alcuno grande prencipe diè morire. Cometa àe nome, per ciò ch'ella gitta lunghi raggi di fiamma.

[4] Gl Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 241.7: in quella notte che 'l papa morì, quel cometes, zoè quella stella, disparse.

[5] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Tavola generale, pag. 38.30: Capitol del cometa.

[6] Gl Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 100.7, pag. 43: quella stella si chiama cometta, / ché ' raggi come crini ardenti getta.

[7] Gl Chiose Sfera, p. 1314 (fior., pis.), I, 14, pag. 167.6: la quale cometa non è altro che uno vapore terrestro e grosso le cui parti sono molto congiunte insieme ed a poco a poco sale in suso da la parte di sotto dell'aiere infiamato...

[8] Gl Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 24, 1-18, pag. 529, col. 1.22: Comete. Sono vapuri viscusi caldi montadi fino alla terça regione sovrana dell'aiere e lí a[c]cisi e infiamadi, e appareno stelle cun coa, çoè treça, e però sono appellade 'comete'...

[9] Gl Cronaca sen. (1202-1362), c. 1362, pag. 65.27: E in questo anno del mese di settembre aparbe una stella ne l'aria, la quale si chiama ghometa, la quale aveva molti razi e aveva una grande choda.

[10] Gl Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 2, cap. 28.71, pag. 170: In questo tempo apparve la stella / che l'uom chiama cometa, con tal coda / di fuoco, che parea una facella.

[11] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 7, par. 2, vol. 1, pag. 105.5: tu sai comu nacxi lu cometa in killu locu di airu ubi non esti tempestati?

[12] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 8, pag. 33.10: apparze nelle parte de Lommardia una cometa moito splennente e bella e durao dìe tre.

[13] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 204.18: Constantino morio nella cità de Nicomedia et poco nanti la soa morte fo veduta in cielo la cometa apparere.

1.1 [In similitudini, ad indicare qualsiasi corpo o sostanza che si muova lasciando dietro sé una scia luminosa].

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 24.12, vol. 3, pag. 392: e quelle anime liete / si fero spere sopra fissi poli, / fiammando, volte, a guisa di comete.

[2] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 390.2, pag. 238: Ardente flama de l'ayre scendia, / caudata tutta, a modo di cometa...

1.2 [Astr.] Locuz. nom. Stella cometa.

[1] Poes. an. ver., XIII sm., 19, pag. 14: O priçiosa malgarita, / che sovra l'anto çelo sì scrita, / vui sì stela c<ome>ta, / ke 'l'omo mostra la via drita / ch'a Deo se voleso retornaro...

[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. XII, cap. 114, vol. 3, pag. 225.20: aparve inn aria una stella cometa in verso levante nel fine del segno del Virgo e cominciamento della Libra...

1.3 Locuz. nom. Cometa rossa: cometa di tonalità purpurea.

[1] Chiose Sfera, p. 1314 (fior., pis.), I, 14, pag. 169.1: quando la materia è più grossa e non si acende così aparisce come un carbone e quella si chiama cometarossa...

[2] Metaura volg., XIV m. (fior.), L. 1, cap. 15, ch., pag. 188.17: quando la materia è più grossa e non si accende, così aparisce come uno carbone, e quella si chiama cometarossa...

1.3.1 [Per traduz. dal lat.:] cometa sanguinea. || Cfr. Aen., X, 272: «Non secus ac liquida si quando nocte cometae / sanguinei lugubre rubent aut Sirius ardor...».

[1] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 10, pag. 330.9: quando nella serena notte rosseggiano cometesanguinee pestilenze significanti, overo ardore Sirio...

- [Per errore di traduz. o da testo corrotto:] cometa lanata.

[2] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 10, pag. 627.16: Arde la sommità nel capo, e la fiamma si sparse dalla testa nelle creste, e lo scudo dell'oro sparge gran fuochi, siccome fa la comete lanata, o vero l'ardente Sirio... || lanata è prob. corruzione di la notte, lat. nocte.

[u.r. 10.11.2020]