0.1 conchiudente.
0.2 V. conchiudere.
0.3 Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.): 2.
0.4 In testi tosc.: Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Sara Ravani 27.01.2003.
[1] Gl Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 76, S. Barnaba, vol. 2, pag. 671.22: Fue [av]vegnente, consolante, profetante e conchiudente. [[...]] conchiudente fu imperciò che grande moltitudine conchiuse ne la fede e raunòe, e ciò manifesta quando elli andò in Antiochia mandatovi da l'Apostolo.
2 Sost. Chi porta a termine qsa.
[1] Libro del difenditore della pace, 1363 (fior.), diz. 2, cap. 30, par. 1, pag. 509.23: E quando l'uomo dicie, il corpo è di sott'a l'anima o il non ragionevole di tutto o ssecondo alquna maniera è di sotto l'anima, questa è lla ragionevole, sinpremente ottriato secondo perfezzione è di sotto, non di ciò si segue sotto essere di giuridizione; ché così il conchiudente peccherebbe secondo conseguente.
[u.r. 13.11.2020]