CONCIATURA s.f.

0.1 choncatura, chonciatura, conçatura, conciatura, cunzatura.

0.2 Da conciare (DEI s.v. conciatura, cfr. lat. mediev. conciatura 'suppellettile': cfr. 0.6 N).

0.3 Doc. pis., XII pm.: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. pis., XII pm.; Doc. pist., 1240-50; Doc. fior., 1262-75; Doc. prat., 1275; Stat. lucch., 1362; Doc. sen., 1294-1375.

In testi sett.: Bonafé, Tesoro, 1360 (emil.).

In testi sic.: Senisio, Caternu, 1371-81 (sic.).

0.6 N Il termine è att. già in un doc. lat. lucch. dell'867 («iamdicto molino cu(m) omni conciatura suas»), e in altri docc. lucch. e pis. del X e XI sec.: cfr. GDT, pp. 205-206. Anche il lat. mediev. conciatura, att. per i lessici dal X sec., è retrodatato dal GDT al 750 (cfr. p. 206).

0.7 1 Atto di riportare qsa in buono stato, o di sistemarlo nel modo più conveniente. 1.1 [Specif.:] sistemazione (di un cadavere). 1.2 [Specif.:] preparazione. 1.3 [Bot.] Potatura.

0.8 Sara Ravani 03.02.2003.

1 Atto di riportare qsa in buono stato, o di sistemarlo nel modo più conveniente.

[1] Doc. pis., XII pm., pag. 4.21: In sorti dr. iii. Conciatura dr. i. In canapi ii dr. xvii.

[2] Doc. pist., 1240-50, framm. 16, pag. 70.12: P. lib. viiij a Masino Miniati. ...iati p(er) co[n]ciatura di pani, t(er). i(n) mezo ogosto neto. P. lib. iiii m(eno) s. ii, portolili Benapreso.

[3] Doc. fior., 1262-75, pag. 306.9: Ànne dato s. xxxv, che n'ave(n)mo quatro orcia (e) mezzo del suo mosto, (e) p(er) rechatura di tredici orcia (e) mezzo del nostro, (e) p(er) chonciatura di tre dodicine di lino ch'ave(n)mo.

[4] Doc. prat., 1275, pag. 516.20: Be(n)cive(n)ni maestro p(er) cho(n)catura del descho d. xvij.

[5] Senisio, Caternu, 1371-81 (sic.), vol. 2, pag. 354.7: Pagammu per cunzatura tr. xiij g. x.

[6] Doc. sen., 1294-1375, [1337], pag. 196.35: Ancho, a Segnalini, operaio de l'uopara Sante Marie, per spese fatte ne' buttini di fonte Branda, votiatura e conciatura - XX libr..

1.1 [Specif.:] sistemazione (di un cadavere).

[1] Stat. lucch., 1362, cap. 54. Rubrica, pag. 109.31: Del salario che e' beccamorti denno avere per conciatura del corpo.

1.2 [Specif.:] preparazione (del seme di un albero da frutto).

[1] Bonafé, Tesoro, 1360 (emil.), 549, pag. 134: Se tu voi piantar mandole, / O persiche, o altre arbore, / Come è nuce, muniache e nucelle, / E anime di prugne, e anche di quelle / Frute da la gussa dura, / Voleno aver cotal conçatura: / Monde da la polpa esser convene / E seccare alla lombria, e poi far si deno / Servare infino a le calende.

1.3 [Bot.] Potatura.

[1] Doc. fior., 1286-90, [1289], pag. 270.15: per iiij castangnuoli per la conciatura de la siepe, dì xxv di luglio.

[u.r. 13.11.2020]