0.1 concitatori.
0.2 Lat. concitator, concitatorem (DEI s.v. concitare).
0.3 Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.): 1.
0.4 Att. solo in Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Chi istiga a guerre e tumulti, sobillatore.
0.8 Sara Ravani 17.02.2003.
1 Chi istiga a guerre e tumulti, sobillatore.
[1] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 5, cap. 4, pag. 15.21: Appresso questo a ciascuno di coloro, li quali erano stati concitatori della turba e del tumulto, fu detto il d́ nel quale d'una offesa capitale si scusassono, e cominciarono i tribuni a domandar loro sicurtà.
[2] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 9, cap. 3, pag. 383.19: fu risposto loro, coś in dedizione essere ricevuti, se Mandonio e gli altri concitatori della guerra dessono vivi; e se non, essi menerebbono gli eserciti ne' campi degli Ilergeti e degli Ausetani e appresso degli altri popoli.
[u.r. 13.11.2020]