COLONNA s.f.

0.1 ccolunna, chollonna, cholona, cholone, cholonna, cholonne, collona, collonna, cologna, cologne, coloignes, colomna, colomne, colompna, colompne, colona, colonda, colonde, colone, colones, colonia, colonie, colonna, colonne, colonni, colonpne, colopna, colopne, columna, columnes, columpna, columpne, colunna, colunne, colunni, colupna, corona, culopni, culunna.

0.2 Lat.columna (DELI 2 s.v. colonna).

0.3 Doc. pis., XII pm.: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. pis., XII pm.; Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.); Doc. prat., 1296-1305; Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.); Doc. fior., 1358-59.

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Poes. an. bologn., XIII; Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm.; Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.).

In testi mediani e merid.: Miracole de Roma, XIII m. (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Doc. orviet., 1339-68, [1368]; Destr. de Troya, XIV (napol.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. colonna di vaio 4; colonne d'Ercole 3.

0.7 1 [Arch.] Elemento architettonico in legno o in pietra con funzione di sostegno, costituito da un fusto cilindrico o squadrato, da un basamento e, talvolta, da un capitello. 1.1 Fig. [Detto di una persona:] sostegno e punto di riferimento fondamentale di una comunità, di una dottrina o di un credo. 1.2 [Arch.] Nell'antichità romana, monumento a forma di stele elevato su una piazza o in una via in onore di un imperatore. 2 [Relig.] Lingua di fuoco con cui la divinità manifesta la propria presenza. 3 [Geogr.] Plur. I promontori di Calpe e Abila, sullo stretto di Gibilterra, dove secondo la leggenda Ercole avrebbe piantato le colonne per segnare i confini del mondo. Locuz. nom. Colonne d'Ercole. 4 [Arald.] Lista di uno stemma. Colonna di vaio: lista con pelliccia araldica, il cui disegno ricorda la foggia delle filze di pelli di vaio cucite, riprodotte secondo i colori naturali o con coppie di altri colori araldici (anche in contesto fig.).

0.8 Elena Paolini 01.07.2003.

1 [Arch.] Elemento architettonico in legno o in pietra con funzione di sostegno, costituito da un fusto cilindrico o squadrato, da un basamento e, talvolta, da un capitello.

[1] Doc. pis., XII pm., pag. 5.5: In legname da colonne dr. xiii.

[2] Giacomino da Verona, Ierusalem, XIII sm. (ver.), 69, pag. 630: Le colone e li ussi sì è d'un tal metal, / mei' è ke no è or, clar è plui de cristal..

[3] Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.), 10, pag. 90.20: Colui si tornò adietro inmantenente; ma elli era già notte, sì ch'elli s'accostò longhesso una colonna, sì com'elli aveva fatto a l'altra volta...

[4] Doc. prat., 1296-1305, pag. 291.17: Ite(m) al Pacchia p(er) l'isschia p(er) le colo(n)ne del portico, s. XXVIIJ.

[5] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 54, vol. 1, pag. 83.25: Anco, a li frati Predicatori di Camporegi, per fare la croce ne la loro chiesa da la parte di sopra verso Fontebranda sopra le colonne già ine fondate [...] C miliaia di mattoni apo le fornaci...

[6] Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311, 16.105, pag. 755: Lì è corone ordenae / unde le nave stan ligae, / e la fontanna bella e monda / chi a le nave aygu' abonda.

[7] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 6, pag. 114.21: et in kista chitati era una smisurata porta et multu bella, in la quali eranu culopni di diamanti et una turri di ferru...

[8] Doc. fior., 1358-59, pag. 120.8: Dì 19 d'ottobre mandammo il bando per Antonio Pucci banditore, delle mura dallato e de' chapitelli de le cholonne e de' menbri.

[9] Doc. orviet., 1339-68, [1368], pag. 151.28: 1368 Sia memoria che mastro Paulo di Matteio capomaiestro dell'op(er)a diede a cottimo a Buccio di Galasso a dì 17 di luglio XII gradoni di macinello p(er) la scala to(n)da della colo(n)na dina(n)ti ala facciata, p(er) prezzo di s. XIII p(er) gradone.

[10] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 4, cap. 5, pag. 228.20: E metamo davanti a li ogli de la mente nostra e inmaginamose che se edifiche una casa e che se leve in alto gram travi e dricese grande colone...

[11] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 102.11: Hec basis id est la colonna.

- [In similitudine].

[12] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 13, pag. 638.3: E sia l'anima a modo d'una colonna ben fondata e bene diritta sopra la quale quanto piú vi poni, piú si ferma...

- Metaf.

[13] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 450.6: Sì si maraviglia della colonna del collo di mostrare colore bianco, [del]lo quale la grossezza della sua grassezza mostrava una fulgore bianchissima...

1.1 Fig. [Detto di una persona:] sostegno e punto di riferimento fondamentale di una comunità, di una dottrina o di un credo.

[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 12, vol. 2, pag. 226.3: 2. O singulari maynera di morti, per la quali adivinni que quillu qui era colunna di Ruma, raputu in issa la citati di Ruma, non putissi essiri hunuratu da li soy citadini di lu ultimu hunuri di lu assutirari!

[2] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 20, pag. 93.34: Mostrò la soa gloria a tri de lor apostoli: Pero, Çuane e Iacomo, ché questi el volse far cologne principal...

- Fig. [Detto della Madonna].

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Laudes de Virgine Maria, 76, pag. 213: De quii k'an fam on sedhe ella [la Madonna] è reficiamento, / De quii k'an cold on fregio ella è temperamento, / Richeza dri bon poveri e grand confortamento, / Quella è del mond colonia e grand sustentamento.

[4] Poes. an. bologn., XIII, 15, pag. 9: Corona sij / palma precïosissima, stella del mondo ornata [..] / Colona sij del segolo, in alto sij fermata.

1.2 [Arch.] Nell'antichità romana, monumento a forma di stele elevato su una piazza o in una via in onore di un imperatore.

[1] Miracole de Roma, XIII m. (rom.), 58, pag. 585.34 Regio octava: [...] avea lo templo de Traiano et lo templo de Adriano, et avea colopna Traiana et colopna Adriana...

[2] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 184.20: Questo fo in tute chosse glorioso, leze molte el fe', e una colona in so nome el fe' fare...

1.2.1 Stele del martirio (di Cristo o di santi).

[1] Poes. an. urbin., XIII, 1.22, pag. 539: O dolçe fillo, tu mm'ài lassato / Sancto Iovanni in compangnia, / perké nne fos[s]e reconsolato / lo tristo core ked à Maria, / pensando como fusti legato / a la colunna, o spene mia, / e ccomo fusti in croce clavato / cun dui latruni in compangnia.

[2] Jacopone, Laud. Urbinate, XIII ui.di. (tod.), 9.32, pag. 514: Li çoçavano lo viso; / perké lo' volea dare paradiso / a la colunna fo al martorio miso, / e ppoi se nne faceno skerni e rriso...

[3] Passione genovese, c. 1353, pag. 35.4: E allaora Cayphas sì fé despuglar Criste nuo e sì lo fé ligar a una colonna, e sì gue fom de 'ntorno aotri cum correze, aotri cum bastoym, aotri cum channe; aotri gue davam cum le maym...

[4] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 4.1.5, pag. 10: A una colona molto strecto chi l'àno ligà, / tuta la nocte chi lo batene, quelo corpo delicado, / e in su quela preciosa faça sì l'àm ferù e spudà...

2 [Relig.] Lingua di fuoco con cui la divinità manifesta la propria presenza.

[1] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 138, pag. 11: Questo è cholui, che la cholona ardente / ve mandava davanti non lutana / per far de note a vui la via luzente.

3 [Geogr.] Plur. I promontori di Calpe e Abila, sullo stretto di Gibilterra, dove secondo la leggenda Ercole avrebbe piantato le colonne per segnare i confini del mondo. Locuz. nom. Colonne d'Ercole.

[1] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 1047, pag. 212: E io, ponendo mente / là oltre nel ponente / apresso questo mare, / vidi diritto stare / gran colonne, le quale / vi pose per segnale / Ercolès lo potente...

[2] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 6, pt. 4, cap. 2, pag. 163.2: e empedementeano dragoni e lupi e serpenti; e per quella scienzia facìeno ciò che voleano, secondo ch'è posto che colonnede Ercule davano responso.

[3] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 1, pag. 52.24: E trovasse che perfine a cheste collonne lo victurioso re Alexandro, figlyo de lo re Philippo, [...] sì nce andao commo giva se subiugando lo mundo con grande potentia.

4 [Arald.] Lista di uno stemma. Colonna di vaio: lista con pelliccia araldica, il cui disegno ricorda la foggia delle filze di pelli di vaio cucite, riprodotte secondo i colori naturali o con coppie di altri colori araldici (anche in contesto fig.).

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 16.103, vol. 3, pag. 269: Grand' era già la colonna del Vaio, / Sacchetti, Giuochi, Fifanti e Barucci / e Galli e quei ch'arrossan per lo staio.

[2] Lancia, Chiose Par., 1341/43 (fior.), c. 16, v. 103, pag. 1055.3: La colonna del Vaio portano li Pigli per segnale.

[3] Francesco da Buti, Par., 1385/94 (pis.>fior.), c. 16, 100-111, pag. 480.10: [[i Pigli]] abitavano nel sesto di porta Sanpiero, e facevano per arme una colonna di Vaio nel campo vermiglio...

[u.r. 22.02.2022]