0.1 compresso, comprexo.
0.2 V. complesso 1.
0.3 Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.): 1.
0.4 In testi tosc.: Marchionne, Cronaca fior., 1378-85.
In testi sett.: Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Estensione nello spazio, ampiezza. Locuz. agg. Di grande complesso: ampio, esteso nello spazio. Locuz. agg. Di minore complesso: più piccolo, più circoscritto nello spazio.
0.8 Fabio Romanini 19.06.2003.
1 Estensione nello spazio, ampiezza. Locuz. agg. Di grande complesso: ampio, esteso nello spazio. Locuz. agg. Di minore complesso: più piccolo, più circoscritto nello spazio.
[1] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 8, 82-96, pag. 250, col. 1.2: Qui vuole mostrare ch'è de grande compresso lo circuito de quella cittate...
[2] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 32, 28-42, pag. 691, col. 1.9: vide uno altissimo àrbore sfogliado, ma per la soa coma, çoè le soe broche, de grande comprexo...
[3] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 441, pag. 156.23: e ordinarono di riporre Carmignano di minore compresso che non era e di murarlo...
[u.r. 18.03.2009]