COMPLETO agg.

0.1 completo, compieda, compiedo, conpleda.

0.2 Lat. completus (DELI 2 s.v. completo).

0.3 Regimen Sanitatis, XIII (napol.): 1.

0.4 In testi tosc.: Mezzovillani, a. 1347 (tosc.).

In testi sett.: Rime Mem. bologn., 1301-24, [1321].

In testi mediani e merid.: Regimen Sanitatis, XIII (napol.).

0.5 Locuz. e fras. non completo 1.

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Che non manca di nessuna parte o componente, perfetto, compiuto.

0.8 Fabio Romanini 19.06.2003.

1 Che non manca di nessuna parte o componente, perfetto, compiuto.

[1] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 663, pag. 582: Si multo si' familico o multo si' repleto, / de usar con femena in onne modo te veto; / poi ch'ài mangiato, aspectate per fin che sia completo / lo paidar e [lo] stomaco si remanga quieto...

[2] Rime Mem. bologn., 1301-24, [1321] 91.1, pag. 117: Zornada fa conpleda / chi dal mato se stramuda.

[3] Mezzovillani, a. 1347 (tosc.), 5, pag. 181: Vostro saper a tal, sança divieta / che può schusar, non che 'l magior toschano / de la eloquentia, ma qualunque strano / ch'avesse sua vertù non sì completa.

- Locuz. agg. Non completo.

[4] <Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.)>, c. 6, 100-111, pag. 197, col. 1.2: la cosa è piú perfetta, e nota qui 'perfetta' per 'compida', piú senta i beni, e cossí per opposito quanto ela è piú inperfetta, çoè no compieda, men sente la doienza...

[u.r. 09.04.2020]