QUALUNQUOTTA cong./avv.

0.1 coloncotta, qualunquotta, qualunqu'otta, qualuoncotta.

0.2 Da qualunque e otta.

0.3 Stat. sen., c. 1303: 1.

0.4 In testi tosc.: Stat. sen., c. 1303; Stat. fior., 1335.

0.7 1 Ogni volta che. 2 Avv. In qualunque circostanza.

0.8 Elena Paolini; Irene Falini 23.11.2020.

1 Ogni volta che.

[1] Stat. sen., c. 1303, cap. 81, pag. 130.7: Anco statuto et ordinato è, che qualunquotta li rettori e li signori del Padule rincheressero lo camarlengo loro [[...]] et esso camarlengo non andasse co' loro, sia punito e condannato per li detti signori del Padule in IIJ soldi...

[2] Stat. fior., 1335, cap. 18, pag. 29.1: qualunqu' otta il detto camarlingo avrà ricevuto alcuna quantità di pecunia per la detta Parte da alcuno, sia tenuto et debbia, quello die, o vero il seguente, mandare o vero dare al notaio de la detta Parte una bolletta del ricevimento de la detta pecunia...

[3] Stat. fior., a. 1364, cap. 3, pag. 61.17: E se le spese fossono oltra la detta quantità, overo anchora coloncotta avenisse di trattare sopra fare alcuna imposta, [[...]] allora, ne' casi predetti, overo in alcuno de' predetti casi, con questa solepnità si debba procedere e servare...

2 Avv. In qualunque circostanza.

[1] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 2, cap. 104, vol. 1, pag. 433.2: Et le predette cose somelliantemente s'intendano et si facciano et abiano luogo qualunquotta et quantunque volte per cagione d'alcuna compagnia o vero università o vero collegio...

[u.r. 05.11.2024; doc. parzialm. aggiorn.]