0.1 ccompàgnia, chompagnie, chonpagnia, compagna, compagne, compagnia, compagnie, compangna, compangne, compàngnia, compangnie, compania, conpagna, conpàgna, conpagne, conpagnia, conpágnia, conpagnie, conpangna, conpangne, conpangnia, conpàngnia, conpangnie, conpàngnie, cumpagna.
0.2 V. compagno.
0.3 Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.): 1.
0.4 In testi tosc.: Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Simintendi, a. 1333 (prat.); Ingiurie lucch., 1330-84, 28 [1337].
In testi sett.: Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Armannino, Fiorita (07), p. 1325 (ven.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.).
In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Doc. perug., 1322-38; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).
In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.).
0.5 Locuz. e fras. compagna del letto 1.
0.7 1 La donna con cui un uomo vive o alla quale è legato. 1.1 [Detto di piante]. 1.2 [Detto di animali]. 2 Colei o quella cosa che è pari, strettamente associata, simile a qno o qsa. 3 Colei che si accompagna, è assieme a qno (anche detto di cose in contesti metaf.). 4 Chi partecipa a un'attività assieme a qno.
0.8 Gian Paolo Codebò 03.05.2003.
1 La donna con cui un uomo vive o alla quale è legato.
[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 63, pag. 34: Et Adam sí ge mete nom / E sí li dá una conpagna, / Per la soa nome Eva se clama...
[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 17, pag. 152.29: la femmina die essere ed è compagna dell'uomo...
[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 79.191, pag. 395: Fazando zo, mea compagna / dixe: «E' vojo che zo romagna...
[5] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 76, pag. 144.28: albergharo la nocte a Thenedon Paris e sua compagnia.
[6] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 8, vol. 2, pag. 151.23: chiamò il padre vecchio, e' fratelli, e le pietose sirocchie, con pianto, e la compagna del letto...
[7] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 34, pag. 409.19: per etterna compagnia indivisibile, fuor che da morte, gli è donata.
[8] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 2, cap. 22.96, pag. 153: / Assai mi piacque, quando dispregiona / Alonda e più ancor poi che la fece / compagna e sposa de la sua persona. / Da queste genti sì crudeli e biece / l'aquila posso dir che fu tenuta / tre anni e più di cinque volte diece.
[9] Diatessaron, a. 1373 (fior.), cap. 2, pag. 204.21: E poi compiuti i dì del suo ufficio, ritornò a casa sua. E dopo questi dì concepette la sua compagnia Elisabet...
[10] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 115.9: et de quella la predicta Eva creao, la qual allo dicto Adam per compagna asignao.
- Compagna del letto.
[11] Arte Am. Ovid. (A), XIV pm. (pis.), L. II, pag. 92.17: Lo fiero porco salvatico non è cusì crudele in mezo de l'ira sua, quando co la bocca fulminante ruota li rapenti cani, né la leonessa, quando latta li suoi figliuoli di latte, né la vipera, essendo iscalci[a]ta dal piè del bue, come è la femina, comprendendo compagna del letto suo, ch'ella gitta fuoco e ha in del viso segni del dolor de la mente...
[1] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 14, vol. 3, pag. 186.17: Lo quale poi ch'egli ebbe lodato colla vite sua compagna, disse: se questo pedale stesse casto sanza la vite, non averebbe altro che foglie, per ch'egli fusse domandato.
[1] Malattie de' falconi, XIV (tosc.>lomb.), cap. 2, pag. 21.4: imperò che lo falcone maschio nero fue morto, la femina sua compagna rimase e stava molto trista...
2 Colei o quella cosa che è pari, strettamente associata, simile a qno o qsa.
[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 3: vita sensa gl(ori)a è co(m)pà(n)gnia di morte...
[2] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 59, pag. 295.10: Per Marta s'intende qui la carne, la quale è impedimento sommo a la tua resurrezione: ella è serocchia de l'anima e compagna.
3 Colei che si accompagna, è assieme a qno (anche detto di cose in contesti metaf.).
[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 38, pag. 69.6: Però vi prego, voi Virtú che siete mie compagne, e tutta quest'altra buona gente ch'è qui raunata per vostro comandamento, che della detta gran iniquità de' dimonî vi debbia sovenire...
[2] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. V, pt. 10, pag. 171.3: la virginità è sorella de li angeli, chonpagnia di Dio, onore della nostra Donna...
[3] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 16.14, pag. 56: Non parlai più de trent'agne, como sò le mie compagne...
[4] Schiatta Pallavillani, XIII sm. (fior.), tenz. 74.6, pag. 221: e chi m'à dato pena, fermo or sè / che tosto fia di llui Morte compangna.
[5] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 17.32: questa fanciulla, cioè prudenzia, tocca la compagna, e mostrale questo povero quasi voglia dire che li faccia bene...
[6] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 214, vol. 2, pag. 322.7: excetti li parenti et affini infino al terzo grado, de le quali ciascuna possa andare con una compagna...
[7] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 8, cap. 3, par. 2.37, pag. 258: Mossesi sol con due sue compangnie...
[8] Armannino, Fiorita (07), p. 1325 (ven.), pag. 108.14: Costie siando donçela promese castitade a Diana e longo tempo fo so conpagna...
[9] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 90.18: era Erse più bella di tutte le vergini, e era onore della pompa e delle sue compagne.
[10] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 4, pag. 82.14: Certu nenti; et inperzò ti pregu, mina a lu mancu tua sochira per tua cumpagna.
[11] Ingiurie lucch., 1330-84, 28 [1337], pag. 24.5: Socça putana [...] E va' torna al bordello chomo se' usata e si tu seray tanta ardita che tui vade p(er) via, io ti sgridarò te e lla toa conpangna chomo putana...
[12] Doc. perug., 1322-38, pag. 104.22: Ancho de(m)mo ala Belluccia del ca(n)panaio e ad una sua co(n)pa(n)gna p(er) cvij brocche d'acqua en doie dì...
[13] ? Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 20, pag. 94.36: ond'ela çè corrando sençça aspichiar conpagna a moho d'una mata a quella caxa de Simon levroso perçoché l'ave olita e sentí al nasto l'olente presencia del so' vraxo meho e stradolce maestro... || Se non è 'compagnia'.
[14] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 71.2, pag. 616: Dal giorno, donna, ch'io prima te vide, / ti è suta compagna crudeltate...
[15] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 15.63, pag. 32: La Madalena se langna / e le Marie ge dixiva: / «Madalena, nostra conpágnia, / consolate, sorore mia...
[16] Francesco da Buti, Inf., 1385/95 (pis.), c. 12, 1-15, pag. 325.27: Qui si dimostra che ben che la violenzia nasca da superbia, à per sua compagna l'ira sempre, come è chiaro a chi considera la violenzia...
[17] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 20, pag. 101.32: Or guardà' bene in quanta angostia fo la donna nostra cum la soa compagna!
4 Chi partecipa a un'attività assieme a qno.
[1] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 6, par. 14, pag. 188.15: O fidissima compagna delle nostre fatiche, di poco si può dolere il mio marito.
[2] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 71, pag. 258.11: uscìe la cucciorella Idonia, la quale fue compagna allo beveraggio amoroso...
[u.r. 29.05.2018]