0.1 car, caro, chari, charo, karo.
0.2 Lat. carus (DEI s.v. caro 1).
0.3 Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.): 2.
0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Novellino, XIII u.v. (fior.); Cronica fior., XIII ex.; Cronica di Lucca, c. 1357 (lucch.).
In testi sett.: Epigr. scaligera, 1373-75 (ver.).
In testi mediani e merid.: Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Anonimo Rom., Cronica, XIV.
0.6 N Cfr. GDT, p. 157, caro (Lucca 1159).
0.7 1 Carestia. 1.1 Locuz. verb. Aver caro di risa: non aver di che gioire o rallegrarsi. 1.2 Locuz. verb. far caro di qsa: privare. 2 Signif. incerto: «Parte inferiore dell'antenna nella nave a vela latina (Santangelo), o 'scarsezza'?» (Antonelli).
0.8 Giuseppe Marrani 02.10.2003.
1 Carestia. || Cfr. anche GDT, p. 696.
[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 20, pag. 234.26: la terra menarea d'ogne tempo ugualemente lo suo pasto en tale muodo, che non sarea caro né vile; sì che li animali staréno en buono stato...
[2] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 3, cap. 10, pag. 202.26: conobbe per astrolomia, che l'ànno che venía innanzi, sarebbe grandissimo caro d'olio.
[3] Guittone, Rime (ed. Contini), a. 1294 (tosc.), Canz. 8.21, pag. 223: Or è di caro piena l'arca, / l'arna di tosco e di fele, / la corte di pianto crudele...
[4] ? Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 7.42, pag. 480: e vorria - quelli che ci 'ncolparo / perissoro a lo caro - de che sia. || Caro è emendamento del Panvini, il ms. Vat. Lat. 3793 legge infatti 'a lo faro'.
[5] Novellino, XIII u.v. (fior.), 85, pag. 326.1: In Genova fu un tempo un gran caro, e là si trovava sempre più ribaldi che in niun' altra terra.
[6] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 3, cap. 2, pag. 8.21: perciò vi viene la fame, e 'l caro in quella terra, e la diffalta delle biade.
[7] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 166.16: In quisto millessimo fo el grande caro in Peroscia.
[8] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. XI, cap. 119, vol. 2, pag. 673.1: Idio può fare del caro vile e del vile caro secondo sua volontà...
[9] Cronica di Lucca, c. 1357 (lucch.), pag. 182.8: E fu grande charo, valse lo staio del grano soldi V.
[10] Epigr. scaligera, 1373-75 (ver.), 7, pag. 49: Nel karo / Te saturò la gratia del gran siri. || Cfr. Gaiter, Epigrafe, p. 12.
[11] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 11, pag. 73.9: La fame e llo caro era granne in Sibilia.
[1] Distr. Troia, XIII ex. (fior.), pag. 182.12: E anzi che le triegue fossero finite, venne sì grande fame e charo di vivanda nell'oste...
[2] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 46, pag. 64.8: e' sono buoni arcieri e vestonsi di pelle di bestie, perciò ch'ànno caro di panni.
[3] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 22.141, vol. 2, pag. 386: e una voce per entro le fronde / gridò: «Di questo cibo avrete caro».
[4] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. VIII, cap. 111, vol. 1, pag. 576.3: Nell'anno MCCLXXXVI, spezialmente del mese d'aprile e di maggio, fu grande caro di vittuaglia in tutta Italia...
[5] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 6, terz. 60, vol. 1, pag. 69: e li Cristian cominciaro a 'mberciare, / e perch'egli avien caro d'armadura, / a cento a cento si vedien cascare...
1.2 Locuz. verb. Aver caro di risa: non aver di che gioire o rallegrarsi. || Att. solo nel Pucci.
[1] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 8, argumento.5, vol. 1, pag. 87: di Montaia, e Pistoia, e poi di Pisa, / che al Ponte ad Era ebbe caro di risa.
[2] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 48, terz. 81, vol. 3, pag. 42: Allor Firenze ebbe caro di risa, / e mandò fuor popolo, e Cavalieri, / a difesa del passo, alla ricisa.
[3] A. Pucci, Guerra, a. 1388 (fior.), II, ott. 13.4, pag. 204: e se fosse ito male accompagnato, / per certo, ch'egli avie caro di risa, / perocch'egli era tradito, e 'ngannato / da' suo' Pisan...
1.3 Locuz. verb. Far caro di qsa: privare.
[1] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [FraLan] ball. 4.4, pag. 137: O cara luce mia, / i' son che solo 'n te spero merzede. / Non mi far caro de' begli ochi tuoi, / ch'altro piacer non fa mie cor contento...
[2] Poes. music., XIV (tosc., ven.), Appendice, ball. 12.12, pag. 348: la suo cruda partita, / farà mancar mie vita, / tanto mi fa de' suo begli ochi caro.
2 Signif. incerto: «Parte inferiore dell'antenna nella nave a vela latina (Santangelo), o 'scarsezza'?» (Antonelli).
[1] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 24.7, pag. 299: e fatt'avete de la penna caro, / come nochier c'à falsa canoscenza.
[u.r. 15.10.2020]