COMPLETAMENTE avv.

0.1 compïamente, compiedamente, compitamente, compliament, compliamente, complidamente, complitamente, conpiamente, conpitamente, conpliament, conpliamentre, conplidamente.

0.2 Da completo (e compito 1, in questo caso senza distinzione semantica).

0.3 Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Dante da Maiano, XIII ex. (fior.); S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.).

In testi sett.: Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.) Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342.

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.).

0.7 1 In modo completo, del tutto, totalmente.

0.8 Fabio Romanini 19.06.2003.

1 In modo completo, del tutto, totalmente.

[1] Rinaldo d'Aquino (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 1, red. C.59, pag. 98: Cortese portamento / mi fa di gioia dare / compitamente ferma sicuranza / e lo suo insegnamento / mi difende di fare / ogna cosa che sia contra innoranza.

[2] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 46, pag. 133.2: ke 'l bono e cortese maestro dé perdonare al novo discipulo, se bene e compliamente non sa dire quel ke convene.

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 723, pag. 27: «Zené sia nost segnor il segoro vivente. / Tut zo k'á dig April fiza compïamente, / E ki dirá 'l contrario, sí moira incontinente».

[4] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 1, pag. 57.6: ma insomma dicono ch'ê· llui fo onne bontà compitamente.

[5] Dante da Maiano, XIII ex. (fior.), 53.4, pag. 173: Di ciò ch'audivi dir primieramente, / gentil mia donna, di vostro laudore, / Avea talento di saver lo core / se fosse ver ciò ben compitamente.

[6] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 186, pag. 263: [K]aterina responde e dis encontene[n]te: / «Voluntera lo farò tuto complidamente; / farógi un gran presente de lo meo tesoro, / de l'ariento ge donaroe e dii denari de l'oro...

[7] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 121, pag. 117.22: \M.\ li homini de quello tempo [[...]] erano ben amaistradi da li soy parinti, li quay novelamente erano venudi da paradiso, k'erano amaystradi complidamente da Deo medesmo e no da li angeli.

[8] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 7, pag. 5.18: Ad aver alguna cousa, la quale è componuda de diverse parte, fa mester tute quele couse atrovar, açò che la cousa se heiba complidamente.

[9] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), Introduzione, pag. 3.9: tamen sforczarome de dire complitamente, quanto eo poteraio, la intencione sua sopra la cosa de che illo parlla.

[10] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 4, pag. 18.15: [22] Ben pò' tu çà veçer che 'l nostro raxonar ha conpiamente provó quel che fo promeso e anchor pù inance...

[11] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 154, pag. 365.16: come inamorato compí l'obbedienzia mia, imposta a lui da me, suo Padre eterno? Addunque in lui la trovarrete compitamente.

[12] San Brendano ven., XIV, pag. 224.18: e in quela fiada eli averà conplidamente la so gloria e la soa parte de Paradiso, che Dio à inpromeso a dar a tuti li so' fedeli che morirà in stado de salvazion.

[13] Purgatorio S. Patrizio, XIV sm. (mil./com.), cap. 15, pag. 31.5: «Li altri homini ke ne servano, vèneno a nuy depoxe la morte e tuy è' venuto denanze la morte; e de questo te devemo savere nuy meliore grado e de zo te renderemo bene compliamente quello ke tu avré servio.

[u.r. 24.12.2020]