0.1 comprensibile.
0.2 Lat. comprehensibilis, comprehensibilem (DELI 2 s.v. comprensibile).
0.3 Boccaccio, Esposizioni, 1373-74: 2.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Esposizioni, 1373-74; Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.).
0.5 Locuz. e fras. non comprensibile 1.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Fabio Romanini 10.11.2003.
1 Che può essere incluso. Locuz. agg. Non comprensibile.
[1] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 68, Pentecoste, vol. 2, pag. 649.2: il fuoco avanza tutti gli elementi in ispezie e in ordine e in vertude. [[...]] in ordine, per ragione de l'altezza nel luogo [[...]] E così lo Spirito Santo in queste cose avanza tutte le cose. [[...]] per la seconda [[scil. per quanto attiene l'ordine]] è detto lo Spirito Santo non comprensibile, il quale comprende tutti li spiriti intellettuali...
[1] Boccaccio, Esposizioni, 1373-74, c. IX (i), par. 6, pag. 472.27: Per l'aere nero, cioè tenebroso, per lo non esservi alcuna luce, per ciò che l'aere di sua natura non è d'alcun colore comprensibile dagli occhi nostri...
[u.r. 11.11.2020]