CONTRAVVENIRE v.

0.1 contravegnir, contravegnire, contravenente, contravenire, contra venire, contravenisse, contra venisse, contravenisseno, contra venisste, contra vennisse,contravenuto, contraverrà , contravinire, cuntravenissi, cuntraverrà , cuntravinissi, cuntravinissiru.

0.2 Lat. mediev. contravenire (DELI 2 s.v. contravvenire).

0.3 Ranieri volg., XIII pm. (viterb.): 1.

0.4 In testi tosc.: Stat. pis., 1304; Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi); Boccaccio, Filocolo, 1336-38; Doc. aret., XIV pm.

In testi sett.: Doc. padov., c. 1375.

In testi mediani e merid.: Ranieri volg., XIII pm. (viterb.); Stat. perug., 1342; Doc. ancon., 1345; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Stat. palerm., 1349.

0.7 1 [Dir.] Trasgredire (una legge, una sentenza legale, un regolamento); violare (un giuramento); sciogliere (un contratto). 1.1 Non osservare (un voto, una promessa). 1.2 Trasgredire (un comandamento divino). 2 Opporre con avviso contrario (un proposito). 3 Andar contro, opporsi (militarmente).

0.8 Valentina Gritti; Rossella Mosti 10.07.2009.

1 [Dir.] Trasgredire (una legge, una sentenza legale, un regolamento); violare (un giuramento); sciogliere (un contratto).

[1] Ranieri volg., XIII pm. (viterb.), pag. 228.15: a q(ue)sta vendita sì co(n)senti, (e) sì prometti a çcaskedunu p(er) stipulatio(n)e in solidu, çò è in tuttu, no(n) co(n)tra venire, sotto pena del doplu dela decta cosa...

[2] Stat. pis., 1304, cap. 34, pag. 676.31: et neentemeno, li consuli siano tenuti di constringere coloro che appellasseno, u vero contravenisseno in alcuno delli predicti modi, di stare contenti a la dicta condampnagione, per ongna modo lo quale potranno...

[3] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 50, vol. 2, pag. 254.5: Ma per le predette parole ingiuriose sia punito et condannato colui, el quale la ingiuria diciarà, col quale pace o vero triegua ebe, in C libre di denari al comune di Siena, quante volte contraverrà .

[4] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 230, par. 8, vol. 2, pag. 307.2: ma deportese [[lo corpo morto]] e deportare se degga coperto con la coltra, palio overo celone overo alcuno panno de lana. E se sirà contravenuto, cusì quillo el quale aveterà la casa de la quale el corpo morto oscierà, como ciascuno portante el corpo morto, sia tenuto pagare per nome de pena cento libre de denare.

[5] Doc. ancon., 1345, pag. 238.19: Renuptianti essi ac ciascheuno di loro per li nomi sopradicti la exceptione del dolo male et in facto conditione senza cagione overo per iusta cagione, tutte ac ciaschedune ragioni sì cannoniche ac sì civile et municipale, commune ac speciale, per le quale contra le predicte cose overo ciascheuna de quelle possesseno overo volesseno per alcuno modo fare overo contravinire a le predicte cose.

[6] Stat. palerm., 1349, pag. 42.10: Ki nullu ch[i]tadinu di Palermu n[ì] habitaturi di Thermini oy di qualuncata altra terra et locu poza nì digia extrahiri frumentu da la marina nì tutta la plagia di Thermini, nì purtari in qualuncata locu sia, exceptu in la dicta chitati di Palermu ad usu di kissa chitati. Et cui in zo cuntravinissi, lu vindituri di kissu furmentu sirà frustatu e lu accataturi pagirà di bonu novi e pirdirà lu furmentu.

[7] Doc. aret., XIV pm., pag. 212.18: E queste cose p(ro)mectete d'atte(n)dare e obs(er)vare vice(n)devolm(en)te l'una p(ar)te al'altra e n(on) (contra)venire, a pena de iij li., la qual pena p(ro)mecte la p(ar)te che n(on) s(er)vasse ala obs(er)va(n)te.

[8] Doc. padov., c. 1375, pag. 47.2: E i diti frêgi sì p(ro)mete p(er) stipulacion solepne la dita divixion osea p(ar)te de averle, tegnirle ferme (e) rapte e no (con)travegnire p(er) alguna raxon né caxon, em pena de lbr. X de dinari pizoli, la qual pena pagà o no pagà, nientementre fia tegnù d'atendere (e) obs(er)vare co(n) obligaxon deli so bem p(re)xente e che de' avegnire.

1.1 Non osservare (un voto, una promessa).

[1] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 12, ott. 40.5, pag. 647: e tu sai ben quel ch'è contravenire / o non servare alla sua deitate [[scil. di Diana]] / le cose a lei promesse, che vendetta / subita fa, qual sa quei che l'aspetta.

[2] Boccaccio, Chiose Teseida, 1339/75, L. 12, 40.5, pag. 647.6: [contravenire]: a' boti fatti a Diana.

1.2 Trasgredire (un comandamento divino).

[1] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 25, pag. 218.27: e sì disse a lloro queste parole: «O franchi et arditi signuri, che èy chesto che pensate de fare contra la volontate e la promessione de li nuostri Diey? [[...]] e non èy bene nén cosa secura che ne deyammo beffare de lloro, nén de contravenire a li lloro commandamienti.

2 Opporre con avviso contrario (un proposito).

[1] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 55, pag. 438.23: che poi che la donna fosse al fuoco menata, se alcuno cavaliere si trovasse il quale per la salute di lei combattere volesse contro al primo che a quella dopo lui s'opponesse, quello a cui vittoria ne seguisse, ciò che egli difendea se ne facesse. Udita la condizione da' due amanti, e per ventura dall' uno prima che dall' altro, quelli che prima l'udì prese l'armi subitamente, e salito a cavallo venne al campo, contradicendo a chi contravenire gli volesse la morte della donna.

3 Andar contro, opporsi (militarmente).

[1] Francesco di Vannozzo, Rime, XIV sm. (tosc.-ven.), [1379] 79.149: così Dio te descònsole in ecterno, / come in quaterno - zo fo fermo e ratto, / giurato per tua parte, / in autentiche carte - ancora scritto, / fermato e detto: / a le terre d'Egipto / [di] non contravenire / e di falli sentire - ogni suo danno, / e se questo non fanno, / el peccato e l'inganno / portava ogni abitante / del pays da levante, / dico dei mercatante - vinti milia.

[u.r. 23.11.2020]