0.1 conviati, conviato, convio, conviò.
0.2 Lat. mediev. conviare (DEI s.v. conviare).
0.3 Fiore, XIII u.q. (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Fiore, XIII u.q. (fior.).
N Att. solo fior.
0.7 1 Accompagnare lungo la via; scortare in un viaggio.
0.8 Elena Paolini 26.11.2003.
1 Accompagnare lungo la via; scortare in un viaggio.
[1] Fiore, XIII u.q. (fior.), 108.7, pag. 218: Quand'egli è morto, il convio a sotter[r]are...
[2] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 20, pag. 27.13: E quando il cavaliere m'ebe uno pezo conviato, sì 'l pregai che si ritornase adietro...
[u.r. 23.11.2020]