0.1 chorbi, chorbo, corb, corbi, corbo, corf, corpo, corve, corvi, corvo, corvu, cuorvi, cuorvo, korbo.
0.2 Lat. corvus (DELI 2 s.v. corvo).
0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.4.
0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.); Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); Zucchero, Santà , 1310 (fior.); Simintendi, a. 1333 (prat.).
In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Auliver, XIV c. s.d. (trevis.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Legg. ss. Piero e Polo, c. 1370 (venez.); Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).
In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Stat. perug., 1342; Destr. de Troya, XIV (napol.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).
0.5 Locuz. e fras. aspetta il corvo 1.6; duro come il corvo 1.5; fare come il corvo 1.6; nero come il corvo 1.4; pascere i corvi 1.2.1; più nero del corvo 1.4.
0.7 1 [Zool.] Uccello dei Corvidi, dal caratteristico colore nero con riflessi e dal verso gracchiante. 1.1 [Come portatore di segni augurali]. 1.2 [Con rif. alla sua abitudine di cibarsi di carogne]. 1.3 [Assimilato al diavolo]. 1.4 Fras. Nero come il corvo, più nero del corvo. 1.5 Fras. Duro e ostico come il corvo. 1.6 [Come termine di paragone proverbiale, rif. al corvo inviato in esplorazione da Noè, Gen 8]. 2 [Astr.] Piccola costellazione a sud della Vergine.
0.8 Rossella Baldini 23.10.2003.
1 [Zool.] Uccello dei Corvidi, dal caratteristico colore nero con riflessi e dal verso gracchiante. || Il termine comprende i nostri corvo imperiale (Corvus corax) e il corvo comune (Corvus frugilegus).
[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 120.26: Ma uno gallo volea commactere con uno romano e con quello commacteo Marco Valerio tribuno e ne lo braço de lo gallo se puse uno cuorvo e davali l'ale nanti l'ochi e così Valerio occise lo gallo et abe victoria de la vactalgia.
[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 3, cap. 16, pag. 241.7: Perciò che bisognio è, che coloro che son temuti siano odiati, e la forza de l'amore crescie per humilità e non per comandamento. Onde Marzial Cuoco disse: el corvo che minaccia co la bocca non può drittamente essere amato.
[3] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 8, cap. 23, pag. 247.23: E deppo' questo trovamo grandissima variazione e·lli animali de l'aire, come so' li ucelli, e·lla grandezza, ' e·lla fortezza, ' e·lla forma, ' e·llo colore e in ogne altro; ché tale trovamo naturalemente ladro, come lo corbo, e tale no, e tale trovamo guerrieri e tale pacifico, e molta altra diversità...
[4] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De doctrina, cap. 3: quinde dice Salamone: alo nimico a(n)tico no(n) mai credere, etia(n)dio se umileme(n)te ti serve; lo corbo preso dala sua utilità (et) no(n) p(er) amistà torna, et piglia(n)do p(er) sua utilità fugge.
[5] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 6, pag. 141.10: Fece questa battaglia Marco Valerio con aiuto di corvo alite, laonde fue poscia Corvino nominato. || Cfr. Orosio, Hist., III, 6, 5: «auxiliante corvo alite».
[6] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 36.1, pag. 812: Quando lo corvo li filioli vede / venire colla bianca vestidura, / da loro parte spene, amore e fede, / e non prende de lo reggerli cura.
[7] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Tavola generale, pag. 41.33: Capitol del corf.
[8] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 536.1: Nel contado d'Areçço, proprio in quel luogho dove Pulglia se chiama, s'adunarono falconi e astori in grande multitudine, e da l'altro lato vennero corbi e cornachie senza numero.
[9] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 80.13: La figliuola di Saturno col bello carro entroe per la discorrevole aria co' dipinti paoni; tanto dipinti novellamente per la morte d'Argo, quanto tu, corbo parlevole, fosti volto novellamente in nere ale, essendo di prima bianco.
[10] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 8, pag. 48.21: Una hora de lu iornu unu corvu solia veniri a sanctu Benedictu ad ura de maniari, e venia kystu corvu da una silva ky era appressu, et prindia panj de manu de sanctu Benedictu.
[11] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 8, cap. 16, vol. 2, pag. 186.29: 6. Eciamdeu li dei insemblamenti et li citadini di Ruma ficiru claru et gluriusu Marcu Valeriu in dui cosi notabili: quilli, [li dei], combatendu issu a man a manu cu unu Franciscu, li dederu in adiutoriu unu corvu qui combatissi per issu; quisti, [li citadini,] l'adunaru lu consulatu intrandu issu a li XXIIJ anni.
[12] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 23, pag. 111.7: Lo laro senestro començçò anch'ello de far soçço verso e canto de corvo, l'altro fo cognoscente e fè chomo colonbo, «Pentio son», e reprexe 'l compagno, condanao sì meesmo, biasmò 'l so' peccao, lohò lo Segnor iusto e se ghe recomandà.
[13] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 310.6: hic corvus, vi, el corbo.
[14] Legg. ss. Piero e Polo, c. 1370 (venez.), 51, pag. 68.17: Costù vense quella archa perché quella reçevè el corvo e da cavo lo mandà fuora e fo in quella archa lo lovo et ampuò no pote esser mudada la soa natura.
[15] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 2, cap. 9, pag. 123.24: Ò' sorea, a l'ora de lo maiar, d'una serva lì preso venir un corvo e prende' de lo pam de man de san Beneto. E segundo l'usança, a l'ora de lo maiar vegne questo corvo...
1.1 [Come portatore di segni augurali].
[1] Auliver, XIV c. s.d. (trevis.), 47, pag. 511: e ben è ver quel ch[e] [l'] om me desiva: / a nïent ven quel ch'in amor s'incrùcola; / no i val agur de corf né de cornigla; / quelui ha 'l mal, che trop se n'incavigla.
[2] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 5, cap. 11, pag. 166.24: Li corbi e le cornacchie ò vedute assai intorno a la riva; le follie del mare si crullavano, l'onde lappavano a la roccia; e molte altre cose che sono segni di tempesta, ò veduti.
[3] Jacopo Passavanti, Tratt. scienza, c. 1355 (fior.), pag. 323.5: Ma chi volesse, pel cantare del gallo, o per lo abbaiare del cane, o pel cantare del corbo o del barbagianni o dell'assiuolo in sul comignolo della casa, o per qualunche movimento di uccello o d'altro animale, auguriare pronosticando se lo 'nfermo dovesse morire o guarire, o quanto tempo la persona dovesse vivere [[...]] questo sarebbe grave peccato, con osservanzia inlecita e vietata.
[4] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 210.5, pag. 271: Non da l'hispano Hibero a l'indo Ydaspe / ricercando del mar ogni pendice, / né dal lito vermiglio a l'onde caspe, / né 'n ciel né 'n terra, è più d'una fenice. / Qual dextro corvo o qual mancha cornice / canti 'l mio fato, o qual Parca l'innaspe?
[5] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 216.94, pag. 256: Áuguri ci ha e non son gente poca, / uomeni e donne e ciaschedun ci è orbo: / chi cantar ode il corbo / dice ch'anunzia morte a sua famiglia...
1.2 [Con rif. alla sua abitudine di cibarsi di carogne].
[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 196, pag. 531: Sovra tute malicie femen' à pensamenti, / e però sont artifice de mali argumenti. / Questa per cubitisia aucise li soi parenti, / e poi la mandegà cani, corvi e serpenti.
[2] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 57, vol. 3, pag. 435.3: Di quello che t'ama per sua propria utilitade. Quegli che t'ama per suo profitto, è somigliante al corbo e all'avoltoio, che sempre seguitano la carogna.
[3] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 6, pag. 671.21: Compiuto il diluvio, Noè mandò fuori due uccelli, ciò furono la colomba e 'l corvo. La colomba non trovoe dove riposare, la quale significa i buoni cristiani i quali in questa vita non truovano né riposo né diletto; ma il corvo si dilettò sopra la carogna, il quale corvo significa tutti i peccatori del mondo, innamorati e annegati in carnalitade.
[4] Bestiario d'Amore, XIV in. (pis.), pag. 77.3: Adonqua [me]lio ug[i]umai dovereste avere in voi la natura del chorbo inn amore che la natura de la vipora né che quella de la scimia. [Ch]é 'l [c]orbo àe anchora altra natura d'amore. Ché sua natura si este tale che quando trova un omo morto, la prima chosa ch'elli de ma[n]gia si sono li ochi; per quello medesmo luogo si de tragie le ceravella, e quando pió de trova pió de tragie.
[5] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 27, pag. 229.39: De poy Paris commandao che ambeduy li cuorpi de Achilles e de Archilogo fossero gittati a devorare a li cani et a li cuorvi.
[1] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 105, par. 1, vol. 2, pag. 156.14: quando ocurrerà ke alcuno ladrone overo furo overo robadore de strada degga essere apeso per la gola e en le forke pascere glie corve, esso malfatore degga essere apeso en lo Calbentino en lo luoco ordenato per lo comuno de Peroscia.
[1] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 209, pag. 303: 96. Korbo a carogna / non lascia per vergogna.
[1] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 12, pag. 33.8: E sì como lo corbo, quando trova lo homo morto, sì li beccha l'occhi e la cervella, simigliante diviene dello dimonio, che quando lo dimonio trova l'omo che è in peccati, sì li trahe li occhi de la mente, e sì ne cava la cervella, cioè ch'elli tolle la bona materia.
[2] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 9, vol. 1, pag. 55.10: La Fede è occhio, il quale lo corvo infernale, cioè il demonio, cerca e procura di trarcelo; come veggiamo, che naturalmente lo corvo in prima si getta pur all'occhio.
[3] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 160, pag. 393.6: E per farvi di ciò chiari, voi dovete sapere, e così ho saputo io, che un corbo è stato principio di tutto questo male; e sapete che 'l corbo è proprio affigurato al demonio, però ch'egli è nero e ha voce infernale e tutte l'opere sue sono a fare a odoperare male; e tutta questa è la natura del demonio. Così ha fatto questo maladetto corbo, che è venuto a mettere scandolo tra quelle due arti che fanno mestiero di quello animale, dove nel figliuolo è affigurato l'agnello di Dio...
[4] Laudario Magliabech., XIV sm. (fior.), 68 bis.9, pag. 311: Vita di grande aspreçe fe' nel deserto / anni sesanta a null'om manifesto. / Cristo del corbo fece suo valletto / che li rechava vivanda savorita.
1.4 Fras. Nero come il corvo, più nero del corvo.
[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 690, pag. 624: q'ili non à de bona embandison: / soi marescalchi è cruel e felon, / asai plui nigri de corf né de carbon...
[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio musce cum formica, 194, pag. 95: Tu e' negra com corbo: da corb ex corbatin.
[3] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 5, cap. 21.72, pag. 397: Dietro Atalante e Morocco hanno i terghi; / gli ultimi questi sono nel ponente, / neri a vedere come corbi o merghi.
1.5 Fras. Duro e ostico come il corvo. || Cfr. Secretum secretorum, III, cap. 13, p. 143: «durus et astutus ut corvus».
[1] Microzibaldone pis., XIII/XIV, 4, pag. 198.3: avaro come cane; duro e ostio come lo corbo; piu, cioè misericordioso come la tortora...
[2] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), [Pt. 4. Fisonomia], pag. 181.20: avaro come chane; duro e osto come corbo; pio e misericordioso come tortora...
1.6 [Come termine di paragone proverbiale, rif. al corvo inviato in esplorazione da Noè, Gen 8].
[1] Fazio degli Uberti, Rime d'amore, a. 1367 (tosc.), 7.95, pag. 20: Poi t'ammonisco che non ti diletti, / com'hanno fatto le sorelle tue, / ne le bellezze sue, / tanto che del tornar fosse niente: / ché degn'è quel servente / di mille morti, che 'l suo cammin tarda / al gran bisogno, come fece il corbo.
[2] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 132, pag. 292.2: Vedendo li priori che niuno non venìa, mandando certi messi verso la detta porta per sapere novelle, e molti ve n'andorono che feciono come il corbo, che mai non tornorono.
- Fras. Aspetta il corvo!
[3] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 154, pag. 364.5: Brievemente, ella si coricò al modo che l'altre. L'altro dì non s'ebbe altro a fare che cercare, domandare e aspettare. Aspetta il corbo! ché quanto più aspettavono l'amico, più si dilungava.
2 [Astr.] Piccola costellazione a sud della Vergine.
[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. I, cap. 8, pag. 15.25: E la figura del corbo averea a significare lo corbo e tutti li ucelli de quella bailìa c'hano alcuna similitudine collo corbo.
[2] Gl Libri astron. Alfonso X, c. 1341 (fior.), Libro delle stelle fisse, L. 3, pag. 196.11: Della figura del corbo e delle stelle sue. Corvus si chiama in latino quest'altra figura, e in castellano cuervo, e in fiorentino corbo, e in arabico elgorab.
[u.r. 14.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]