0.1 curvado, curvati, curvato.
0.2 V. curvare.
0.3 Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.): 1.
0.4 In testi tosc.: Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.).
In testi sett.: Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.).
0.6 D curvare.
N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Lo stesso che curvo.
0.8 Pär Larson 04.12.2003.
[1] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 1, pag. 8.12: Loco è lontano e riposto, il quale è una isola, fa porto per la circunstanzia delle ripe d'allato, nelle quali si rompe ogni onda che viene del mare e fende sè stessa in curvati seni.
[2] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 11, pag. 391.1: con ira tese l'arco, e lungamente il trasse infino che quasi si congiungessero intra se i capi curvati, e già toccasse colle mani uguali co la sinistra la punta del ferro, per la destra e col nervo la papilla.
[3] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. III, pag. 541.12: S'el è licita cosa referir l'animo dale piçole cose ale maçor e manifestar le vele piene cum curvado seno, ala faça pertien componer li rapidi costumi.