0.1 decollamento.
0.2 Da decollare.
0.3 Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.6 D decollare.
0.7 1 Uccisione con taglio della testa; decapitazione.
0.8 Gian Paolo Codebņ 06.12.2003.
1 Uccisione con taglio della testa: decapitazione.
[1] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 4, cap. 20, vol. 1, pag. 501.10: Era avenuto del mese di luglio del detto anno in Firenze, che essendo la compagna di fra Moreale a San Casciano, i Bordoni, de' quali era capo messer Gherardo di quella casa, e tenendosi essere ingannati da' Mangioni e da' Beccanugi loro vicini per lo dicollamento di Bordone loro consorto, vedendo la cittą sotto l'arme e in gelosia, co· lloro gente acolta cominciarono prima con parole e poi co· l'arme ad assalire i Mangioni...